Questo master si propone come qualificante per l’alta dirigenza del sistema sanitario, offrendo conoscenze e metodologie epidemiologico-statistiche, economico-politiche, giuridiche e organizzative utili alla interpretazione, redazione, valutazione di piani e programmi sanitari, nonché alla progettazione ed alla valutazione di strutture/interventi di promozione, tutela e recupero della salute, anche di elevata complessità. Il percorso formativo include anche competenze economico-aziendali, amministrative e comunicativo-relazionali utili alla conduzione manageriale di Enti ed Aziende Sanitarie. Il Master è di 12 mesi e prevede un totale di 60 crediti formativi universitari.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Health Services Management si propone come qualificante per l’alta dirigenza del sistema sanitario, volto a far acquisire conoscenze e competenze utili alla interpretazione, redazione, valutazione di piani e programmi sanitari, nonché alla progettazione ed alla valutazione di strutture/interventi di promozione, tutela e recupero della salute, anche di elevata complessità e alla conduzione manageriale di Enti ed Aziende Sanitarie.
Finalità del Master
Il Master include i contenuti previsti dall'Accordo Conferenza Stato Regioni per i Corsi di Formazione in Sanità Pubblica ed Organizzazione e Gestione Sanitaria propedeutici all'idoneità di DIRETTORE GENERALE di Aziende Sanitarie ed altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
La didattica del Master
Il Master dura 12 mesi e prevede un percorso di formazione altamente specializzato nel settore della gestione dei servizi sanitari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .