Professione: Direttore di struttura sanitariaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Direttore di Struttura Sanitaria è un professionista altamente qualificato che gestisce l’organizzazione e la direzione di strutture sanitarie. Tra le sue principali mansioni vi è quella di coordinare il personale sanitario, di gestire le risorse umane e finanziarie, nonché di implementare politiche di sviluppo e di miglioramento della qualità dei servizi offerti ai pazienti. Il Direttore di Struttura Sanitaria deve possedere elevate competenze manageriali e organizzative, così come una conoscenza approfondita delle dinamiche del sistema sanitario nazionale ed internazionale, delle leggi e dei regolamenti che lo regolano e delle tecnologie mediche più innovative. Tra le sue attività, rientrano anche quelle di valutazione del personale, definizione dei piani di formazione, coordinamento degli interventi di ricerca e innovazione, supervisione dell’elaborazione di protocolli di cura e di percorsi diagnostici. Il professionista in questione deve inoltre avere un’ottima capacità comunicativa, essendo spesso il punto di riferimento per le istituzioni pubbliche e private, le organizzazioni sindacali e le associazioni dei pazienti. Il Direttore di Struttura Sanitaria ha anche il compito di definire gli obiettivi della struttura, avviare programmi di sviluppo e monitorarne il loro avanzamento, valutando l’efficacia dei progetti sperimentali e delle soluzioni adottate. La figura professionale in questione può lavorare in strutture pubbliche o private, come ospedali, cliniche, case di cura o resort termali, così come in studi professionali o come consulente per aziende del settore sanitario o per istituzioni pubbliche. Solitamente, per accedere a questa professione, è richiesta una specializzazione post-laurea in direzione e gestione delle strutture sanitarie, accompagnata da una solida esperienza nel settore.

TROVATI 20 MASTER [in 20 Sedi / Edizioni]

  • Master di II livello in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 685
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 06/mar/2026
    1
    ONLINE 06/mar/2026
  • Master in Direzione Generale Delle Aziende Sanitarie

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master è un programma di alta formazione che si svolgerà nell'anno accademico 2024/2025, focalizzandosi sulle scienze mediche cliniche con una durata di un anno e un costo di iscrizione di 5000 euro.

    View: 32
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

  • Master in Management dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata nel settore sanitario, fornendo competenze professionali specifiche per ruoli dirigenziali in strutture sanitarie e socio-sanitarie.

    View: 43
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.216 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Parma
  • Master in Direzione ed Organizzazione Delle Aziende Sanitarie – oas

    Sapienza - Università di Roma

    Il master ha lo scopo di formare operatori e professionisti del settore sanitario, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e delle modelli necessari per la gestione e l'organizzazione di organizzazioni complesse.

    View: 16
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master è indirizzato alla formazione superiore di tecnici laureati nelle discipline dell'architettura e ingegneria, con obiettivi volti a migliorare competenze nella progettazione e gestione di strutture socio-sanitarie.

    View: 60
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma
  • View: 37
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Management per le Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Siena

    Questo master è finalizzato a formare dirigenti del Sistema Sanitario, fornendo conoscenze nelle aree epidemiologiche, economiche, organizzative e di sanità pubblica. Si acquisiranno competenze nella gestione delle risorse finanziarie, strutturali, tecnologiche ed umane, con particolare attenzione ai processi di miglioramento della qualità e di contrattazione del budget.

    View: 38
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Management Sanitario e Governo Clinico per Specialisti Ambulatoriali e Dirigenti Della Sanità Territoriale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master è progettato per sviluppare competenze manageriali necessarie al miglioramento qualitativo dei servizi sanitari e alla gestione sostenibile nel tempo, поддерживая l'innovazione e l'umanizzazione nell'ambito sanitario.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Funzioni Direttive dei Servizi Sanitari e Formazione Manageriale per le Direzioni Generali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico - Crifsp

    Questo master offre un'opportunità formativa per sviluppare competenze avanzate nella gestione dei servizi sanitari, preparando professionisti a ricoprire ruoli direttivi e a promuovere innovazione nel settore.

    View: 36
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Management Sanitario e Direzione di Strutture Complesse

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master si propone di formare manager sanitari dotati di conoscenze approfondite e di capacità nell'utilizzo di metodologie e strumenti per attivare e condurre azioni di programmazione, direzione e controllo finanziario/contabile delle strutture affidate alla loro responsabilità.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Direzione, Management e Coordinamento Delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master è istituito per sviluppare le conoscenze necessarie alla razionalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari, promuovendo l'integrazione tra i diversi settori del sistema sanitario.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management e Direzione Della Casa Dell’ospedale di Comunità, Dell’adi e Della Centrale Operativa Territoriale nel S.s.n. e nei Ss.ss.rr.

    Università Telematica Pegaso

    Questo master si propone di formare competenze elevate in ambito tecnico-giuridico e sanitario, preparando professionisti per ruoli di gestione nella sanità.

    View: 47
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni