Questo master è un programma di formazione avanzata che prepara i partecipanti a ruoli dirigenziali nel settore sanitario e socio-sanitario. Attraverso un percorso di studi che dura un anno, offre l'acquisizione di competenze strategiche e operative per gestire e coordinare diverse aree delle organizzazioni sanitarie. Gli studenti impareranno a pianificare, gestire risorse, e valutare servizi, preparando una base solida per affrontare le sfide del settore e lavorare con efficacia in ambiti complessi.
Contenuto del Master
Il Master in breve
II Master è un corso di formazione avanzata durante il quale il professionista acquisisce competenze professionali e specifiche abilità che gli consentiranno di assumere un ruolo dirigenziale, di livello intermedio o apicale, nell’ambito di strutture sanitarie pubbliche e private o in altre organizzazioni che operano nel settore sanitario. Il Master si rivolge a chi vuole approfondire e sistematizzare le tematiche di organizzazione e gestione dei servizi sanitari per offrire al mercato del lavoro un insieme di competenze capaci di coordinare i servizi e di gestire attività complesse orientate agli obiettivi definiti dalle direzioni strategiche
Finalità del Master
Le finalità del Master sono di formare professionisti capaci di assumere un ruolo dirigenziale, di livello intermedio o apicale, nell'ambito di strutture sanitarie pubbliche e private o in altre organizzazioni che operano nel settore sanitario, approfondire e sistematizzare le tematiche di organizzazione e gestione dei servizi sanitari per offrire al mercato del lavoro un insieme di competenze capaci di coordinare i servizi e di gestire attività complesse orientate agli obiettivi definiti dalle direzioni strategiche.
La didattica del Master
Le attività didattiche del Master saranno erogate in presenza. Alcune lezioni potrebbero essere erogate a distanza in modalità sincrona
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
a) tutte le classi di laurea di secondo livello (di cui al D.M. n. 509/99 e al D.M. n. 270/04); b) laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99; c) titolo equipollente rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso
Candidarsi al Master
Prova di selezione per titoli ed esame.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4216 .
Borse di Studio
Il Master aderisce al protocollo del Dip. della funzione pubblica Progetto di formazione PA 110 e lode