Guida alla scelta di un Master in Comunicazione Area: Comunicazione Marketing

Avere voce in un mercato saturo significa saper progettare messaggi che muovono persone, brand e istituzioni. I Master in Comunicazione sono oggi la leva strategica per passare dalla teoria alla regia di campagne, contenuti, relazioni: competenze richieste in aziende, agenzie, media, tech e settore pubblico. Specializzarsi qui significa unire analisi dei dati, creatività e visione digitale per guidare reputazione, engagement e crescita.

Per aiutarti a scegliere con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: grafici e insight costruiti su 642 percorsi, filtri intelligenti per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità ed eventuali borse. Usa questa mappa per definire il tuo obiettivo, confrontare alternative e selezionare il master che massimizza impatto e occupabilità.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione evidenzia due strade principali. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello: prevale il full time (56 corsi), ma non mancano formule part time (21) e weekend (16), utili se devi conciliare studio e primi impegni lavorativi. Anche la tipologia “Master” (non universitari) è ricca: full time (39) e part time (32).

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono orientati alla flessibilità: spiccano le formule weekend (12) e mista (5), con pochi full time (2). Se lavori già, gli Executive puntano su weekend (7) e serale (5), coerenti con profili con esperienza. I percorsi di Alta Formazione seguono logiche simili (principalmente weekend). Non emergono MBA in questo ambito specifico; le Lauree Magistrali (10, full time) sono alternative accademiche, non master post-laurea.

In sintesi: massima intensità didattica in full time per I livello; maggiore compatibilità lavoro-studio per II livello ed Executive. Scegli in base ai requisiti di accesso e al tempo che puoi dedicare.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione mostra un’offerta in gran parte accessibile: la maggioranza rientra sotto i 6.000€, soprattutto i Master di I livello (83 tra 0-3k e 58 tra 3-6k) e i Master “generici” (53 e 27). Per chi ha una laurea triennale, questo significa ampia scelta di I livello a costi contenuti. Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello sono anch’essi concentrati sotto i 6.000€ (30 e 27), con pochissimi casi oltre i 10.000€. Percorsi Executive esistono ma sono pochi e perlopiù economici; se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, valuta anche l’offerta I/II livello più strutturata. Non risultano MBA in questo set: se punti a un MBA, potresti dover guardare fuori da questo segmento. Le fasce alte (>10k) sono rare e quasi solo su alcuni I livello e pochi Master non classificati, quindi il “premium price” non è la norma. Attenzione ai requisiti: per i Master di II livello serve la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere a I livello, alta formazione e corsi brevi, utili per entrare rapidamente nel settore.

Analisi del Grafico

Roma è la città con l’offerta più ampia per i Master in Comunicazione: spiccano I livello (56) e II livello (39), oltre a molte Lauree Magistrali (47). Milano segue con un forte focus sui Master di I livello (45) e “Master” professionalizzanti (23), ma ha poche opzioni di II livello (2). Padova e Torino offrono alternative solide, soprattutto in Lauree Magistrali (19 e 16) e I livello; Napoli è interessante per chi cerca II livello (8) e I livello (14). Executive molto rari (solo Roma, Milano e Torino), nessun MBA in top 5 città. Cosa significa per te: - Laurea triennale: punta ai Master di I livello. Roma e Milano offrono la scelta più ampia e opportunità di networking e stage. - Laurea magistrale: se cerchi un Master di II livello, Roma è l’hub principale; buone opzioni anche a Padova e Napoli. Milano è limitata su questo segmento. - Professionisti: per programmi Executive l’offerta è scarsa; verifica requisiti di esperienza. Ricorda: i Master di II livello richiedono la magistrale; gli Executive spesso richiedono anni di lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Comunicazione, durate e costi variano per tipologia. I Master di I livello si attestano in media su 14 mesi e 5.397€: sono la scelta “completa” per chi ha una laurea triennale e vuole un percorso strutturato. I Master di II livello durano anch’essi circa 14 mesi ma costano meno (3.850€): richiedono però la laurea magistrale per l’accesso.

Se cerchi un impegno più breve, i Master Executive durano circa 3 mesi con costo medio 2.545€, spesso pensati per profili con esperienza; i corsi di Alta Formazione (6 mesi, 1.383€) e i percorsi brevi (1 mese, 804€) sono opzioni agili per aggiornarsi rapidamente. I “Master” non meglio specificati stanno a metà: 8 mesi e 4.463€.

Nota che le Lauree Magistrali (22 mesi, 1.400€) non sono master, ma alternative più lunghe e accademiche. In pratica: se hai solo la triennale, valuta I livello; con magistrale puoi considerare il II livello; se lavori già, un Executive può dare impatto rapido con minore interruzione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Comunicazione, l’offerta è ampia soprattutto per i Master di I livello: 257 percorsi totali, con buon equilibrio tra in sede (142) e online (115). Se hai una laurea triennale, questo è il segmento più accessibile; anche i percorsi di “Master” generici (123 totali) sono bilanciati tra le due modalità.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello (90 totali) sono più spesso online (49 vs 41), utile se lavori. Gli Executive (18 totali) sono prevalentemente online (16), coerenti con profili con esperienza. I corsi di Alta Formazione (9) e i percorsi “Brevi” (10) si concentrano sull’online, ideali per aggiornamento rapido. Nessun MBA rilevato in questo campione.

Nota sui requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello né, di norma, agli Executive. Le “Lauree Magistrali” (131, soprattutto in sede) sono una via alternativa accademica, non un master. In sintesi: se cerchi flessibilità, considera II livello, Executive e Brevi online; se sei triennale, punta su I livello con molte opzioni anche a distanza.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Comunicazione è molto variegato, ma con alcune tendenze chiare. Gli atenei pubblici trainano l’offerta accademica: primeggiano nei Master di I livello (140) e soprattutto nei Master di II livello (72). Se hai una laurea triennale, troverai più posto nei Master di I livello; i Master di II livello richiedono invece laurea magistrale/specialistica. Anche le università private sono forti sul I livello (87), con presenza più contenuta sul II (17).

Per chi lavora e cerca formati più pratici: gli Executive sono concentrati in privato e Business School (11 e 4 rispettivamente) e spesso richiedono esperienza professionale. Le Business School dominano i “Master” non universitari (60) e i percorsi brevi (10), utili per aggiornamento rapido. L’“Alta Formazione” è limitata (soprattutto pubblica), i corsi di perfezionamento sono quasi solo nelle università pubbliche. Nessun MBA compare sul focus Comunicazione—se cerchi un MBA, valuta aree più manageriali. Infine, esiste un forte bacino di Lauree Magistrali in Comunicazione (soprattutto pubbliche): non sono master, ma alternative strutturate per chi vuole un titolo accademico completo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione mostra una forte concentrazione nell’offerta “in presenza” a Roma e Milano: Lazio guida con 119 percorsi in sede e 60 online, seguito da Lombardia (76 in sede, 32 online). Questo significa che, se puoi frequentare in città, qui troverai la scelta più ampia e più eventi di networking. Anche Veneto e Toscana offrono molte opzioni, ma in Toscana l’online è molto limitato. Campania è più bilanciata tra in sede e online; in Friuli Venezia Giulia l’online supera l’in sede, mentre in Puglia l’offerta è solo in presenza.

In pratica: se cerchi flessibilità online, le regioni più “ricche” restano Lazio, Lombardia e Veneto; se punti al networking in aula, Roma e Milano offrono il bacino maggiore. Valuta anche i costi di trasferimento e stage: le sedi centrali spesso hanno più connessioni con aziende media/PR. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di primo livello; per i secondi livelli serve la magistrale. Controlla sempre modalità didattica, stage e servizi career prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, nei Master in Comunicazione, l’interesse dei laureati converge su due direttrici: Master di I livello (pubblici 9.344, privati 10.744) e la categoria “Master” generici nelle scuole private (11.035). Per chi ha una laurea triennale, questo indica un’offerta ampia e molto ricercata. Se invece possiedi una laurea magistrale, spiccano i Master di II livello, soprattutto nel pubblico (4.364 vs 1.610), coerenti con i requisiti di accesso. Per profili con qualche anno di esperienza, l’interesse si concentra sugli Executive nelle scuole private (1.885), mentre nel pubblico sono marginali: in genere richiedono esperienza lavorativa e puntano su networking e applicazione pratica. Limitata la domanda per Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (più presenti nel pubblico), utili per aggiornamento mirato. Nessun MBA rilevato in questo filtro. In sintesi: scegli il pubblico se cerchi un titolo universitario riconosciuto (I o II livello, in base ai tuoi requisiti); orientati sul privato se punti a programmi professionalizzanti ed executive con forte orientamento al mercato. Le Lauree Magistrali restano un’opzione parallela, ma meno ricercata qui.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione analizzati, emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza a tempo pieno (13.524 interessati), seguita dal part time in sede (7.544). Anche la formula weekend in sede è molto richiesta (5.527), segno che molti puntano su intensità e networking. Le opzioni online restano più contenute per full time e part time, ma diventano rilevanti su formati flessibili: la formula mista online supera di gran lunga l’in sede (1.331 vs 379) e la serale online domina sulla serale in sede (517 vs 17).

Tradotto in scelte pratiche: se cerchi immersione, contatti e servizi di campus, punta su full time/part time in presenza. Se lavori già o vuoi conciliare impegni, le formule weekend e, soprattutto, mista/serale online offrono migliore compatibilità. Valuta anche che la domanda è più alta sulle modalità in sede: può implicare selezione più competitiva e calendari più densi. Prima di candidarti verifica i requisiti: con laurea triennale potrai accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Per i Master in Comunicazione, l’interesse si concentra soprattutto su Master di I livello (17.401 preferenze) e sulla categoria “Master” generica (10.674). Le modalità più richieste sono full time (16.467) e part time (8.700), con la formula weekend vicinissima (8.472): segnali chiari per chi deve conciliare studio e tempi di inserimento nel lavoro.

Se hai una laurea triennale, la scelta più naturale è il I livello, prevalentemente full time/part time: il canale più solido per costruire competenze spendibili subito. Con una magistrale, emergono i II livello (4.000), soprattutto in formula weekend: ottimi se lavori o vuoi specializzarti senza perdere continuità. Gli Executive (1.778) si concentrano su weekend/serale/misto e in genere richiedono esperienza: ideali per avanzare di ruolo.

Nota pratica: non risultano MBA in comunicazione in questo dataset; i corsi brevi e di perfezionamento raccolgono poco interesse, utili solo per aggiornamenti mirati. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello/Executive. Se lavori, orientati su weekend o part time; se sei neo-laureato e puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta la via più rapida.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Comunicazione

TROVATI 643 MASTER [in 822 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (401)
  • (421)

Modalità di FREQUENZA

  • (140)
  • (67)
  • (80)
  • (33)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (695)
  • (173)
  • (100)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (20)
  • (124)
  • (22)
  • (373)
  • (21)
  • (127)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (455)
  • (207)
  • (127)
  • (28)
  • (5)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 3.139
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.709
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 820
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.537
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 810
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.396
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 544
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 591
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 408
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di fornire una solida base teorica e pratica per avere successo nel campo del marketing e delle vendite in ambito aziendale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 225
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 210
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 1.401
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Corso di perfezionamento in Disability & Diversity Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha come obiettivo la formazione di Diversity e Disability manager di elevato profilo professionale. Verrà posta particolare attenzione agli strumenti di organizzazione del lavoro e alle tecniche di assessment della disabilità e della diversità.

    Logo Cliente
    View: 563
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Diversity Equity e Inclusion

    MELIUSform

    In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:4 Weekend
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE 06/feb/2026
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 878
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 726
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 1.375
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni