Guida alla scelta di un Master in International Business a Roma area master Gestione Aziendale

Roma è un crocevia internazionale dove diplomazia, grandi aziende e innovazione convivono. Scegliere un Master in International Business qui significa connettersi a un ecosistema unico: opportunità di networking globale, progetti con multinazionali, accesso a istituzioni e mercati emergenti del Mediterraneo. Per i neolaureati, è una scelta strategica per accelerare carriera e competenze manageriali con una prospettiva davvero world-class.

Su questa pagina trovi un’analisi statistica basata su 120 master: la tua bussola per orientarti con dati chiari su costi, durata, tipologie e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio. Usa i filtri per affinare la ricerca e confrontare le opzioni più adatte. L’elenco completo ti permette di valutare ogni programma con schede di riepilogo, così da costruire in modo consapevole la tua shortlist.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in International Business a Roma è chiaro: la maggior parte dell’offerta è di I livello e a frequenza full time (15 programmi), quindi ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. Esistono anche poche alternative di I livello nel weekend (1) e “Master” generici con formule più flessibili (2 full time, 1 part time, 1 weekend). Il part time è rarissimo (solo su II livello e “Master”), e non ci sono opzioni serali o miste. Se hai già una magistrale, trovi II livello in più modalità ma con numeri contenuti (full time 1, part time 1, weekend 2). Per chi lavora, la soluzione più compatibile è l’Executive in formula weekend (4 corsi) e l’MBA in weekend (1 corso), ma verifica i requisiti: spesso sono richiesti anni di esperienza. L’“Alta Formazione” è marginale (1 full time). La presenza di una “Laurea Magistrale” in weekend (1) indica un percorso accademico, non un master. In sintesi: se sei neolaureato triennale punta su I livello full time; se lavori, guarda Executive/MBA nel weekend; se cerchi II livello, preparati a un’offerta più limitata.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in International Business a Roma mostra differenze nette per tipologia e budget. I Master di I livello sono polarizzati: molti programmi ricadono nella fascia alta (>15k €, 10 corsi), ma esistono anche opzioni economiche (0-3k e 3-6k). Se hai una laurea triennale, sono tra le scelte principali insieme ai “Master” generici, che si concentrano tra 0-3k e 3-6k con qualche proposta 10-15k. Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello risultano spesso più accessibili: prevalgono nella fascia 0-3k (8 corsi), con poche opzioni tra 6-10k e 10-15k e nessuna oltre 15k. I profili con esperienza possono guardare agli Executive, tipicamente in fascia 3-6k (e qualche 0-3k), utili per accelerare senza investimenti eccessivi. L’MBA compare solo oltre 15k € ed è indicato a candidati con esperienza significativa. In sintesi: definisci il budget e i requisiti di accesso prima di tutto. Con triennale, orientati su I livello o “Master”; con magistrale, valuta i II livello per un buon rapporto costo/beneficio; se già lavori, gli Executive offrono aggiornamento mirato con spesa contenuta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, a Roma, l’offerta di International Business si concentri sui Master di I livello (15 mesi, ~11.700€), con il maggior numero di corsi: una scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buona esposizione internazionale. I Master di II livello (18 mesi, ~4.675€) risultano più lunghi ma insolitamente accessibili: ottimi per chi ha già una laurea magistrale, puntando su approfondimento e titolo universitario avanzato (non accessibili con la sola triennale).

Gli MBA (19 mesi, ~35.000€) sono l’investimento più alto e richiedono spesso esperienza: hanno senso se punti a ruoli manageriali e network di alto livello. Gli Executive (7 mesi, ~3.435€) sono compatti ed economici: adatti a professionisti che vogliono aggiornarsi rapidamente. I Master “Alta Formazione” (12 mesi, ~10.000€) e i “Master” non universitari (12 mesi, ~5.344€) offrono alternative flessibili a chi ha una triennale o qualche anno di esperienza.

Scegli in base a prerequisiti, budget e tempo: se cerchi impatto rapido, Executive; per titolo universitario e stage, I o II livello; per salto di carriera internazionale, valuta l’MBA.

Analisi del Grafico

La fotografia su Roma mostra una netta prevalenza di percorsi in presenza. Per i Master in International Business di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta in sede è circa il doppio dell’online (16 vs 8): se cerchi networking e contatto con aziende romane, punta sull’in presenza; se ti serve flessibilità, l’online c’è ma con scelta più limitata. Per i Master di II livello (serve laurea magistrale) la tendenza è simile (12 in sede, 7 online). Executive: poche opzioni ma spiccano 4 online, utili se lavori già; verifica i requisiti di esperienza. MBA risulta disponibile solo in presenza, quindi richiede disponibilità a frequenza in sede. “Alta Formazione” è quasi solo in presenza; “Master” generici: 9 in sede, 1 online. Attenzione: la voce “Lauree Magistrali” non è un master e non è accessibile tramite le stesse modalità d’ammissione; non confonderla nel confronto. In pratica: se hai una triennale, orientati ai I livello; con magistrale valuta i II livello. Se cerchi massima flessibilità, le opzioni online ci sono soprattutto su I/II livello ed Executive, ma la scelta migliore a Roma resta in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in International Business si concentra soprattutto nelle Università pubbliche: molti Master di II livello (13) e diversi di I livello (9), oltre a 6 “Master” generici. Le Business School pesano nei Master di I livello (10) e offrono anche Executive (4) e un MBA, tipologie orientate a networking e taglio pratico. Le Università private coprono alcune opzioni (I e II livello), ma con numeri più contenuti. Assenti Corporate University e Fondazioni.

Attenzione: la barra “Lauree Magistrali” (prevalenti nelle pubbliche) indica corsi di laurea, non master post laurea. Se hai una triennale, guarda ai Master di I livello (pubblici e business school). Se possiedi una magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (soprattutto nelle pubbliche) o a percorsi executive in business school. Executive e MBA richiedono spesso esperienza e selezione più stringente. In sintesi: pubblico per solidità accademica e riconoscimento, business school per network e placement; scegli in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo (ricerca/accademia vs carriera internazionale rapida).

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in International Business a Roma, mostra un interesse concentrato su due assi: Master di I livello (soprattutto nelle scuole private) e Master di II livello (più cercati nelle pubbliche). In numeri: I livello guida nelle private, mentre il II livello è forte nel pubblico. Questo si traduce in una scelta pratica: se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Spicca anche la domanda per i Master Executive, presenti quasi esclusivamente nelle scuole private: sono indicati per profili con esperienza lavorativa che cercano upgrade rapido. Gli MBA in città attirano interesse, ma restano una nicchia rispetto a I/II livello, e di norma richiedono esperienza e un investimento maggiore. Nota infine un segmento di ricerche sulle Lauree Magistrali nel pubblico, segno che alcuni candidati stanno ancora completando il percorso accademico prima del II livello. In sintesi: scegli il tipo in base al tuo titolo attuale ed esperienza, e valuta che a Roma l’offerta privata è più attiva su Executive/MBA, mentre il pubblico è solido sul II livello.

Analisi del Grafico

Per i Master in International Business a Roma, il grafico mostra una netta preferenza per il Full Time in sede: è l’opzione più richiesta, segnale che molti candidati cercano un’esperienza immersiva, con networking e accesso diretto ai servizi del campus. Anche la Formula Weekend è molto gettonata, ma qui emerge una forte domanda di versioni online, scelta ideale per chi lavora o non può spostarsi spesso. Il Part Time è presente quasi solo in sede, mentre formule miste o serali non risultano significative in questo segmento. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su una rete di contatti locale, il Full Time in sede a Roma è la via maestra. Se hai impegni lavorativi, la Weekend online offre flessibilità senza rinunciare ai contenuti. Ricorda però i requisiti: per un master di secondo livello serve la laurea magistrale; con una triennale, orientati a master di I livello o executive. Valuta il carico didattico, la presenza in aula e gli sbocchi di placement prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nel Master in International Business a Roma emergono due poli di interesse. Da un lato, i Master di I livello in modalità full time catalizzano la domanda (1976 preferenze): sono l’opzione più gettonata dai neolaureati che puntano a un ingresso rapido nel mercato. Dall’altro, i percorsi Executive in formula weekend sono molto forti (1700), insieme ai II livello sempre nel weekend (592) e agli MBA weekend (179): segnali chiari di interesse da parte di chi lavora e vuole crescere senza interrompere l’attività. Attenzione ai requisiti: il II livello richiede la laurea magistrale, mentre l’Executive e l’MBA spesso domandano anni di esperienza. Se hai solo la triennale, orientati su I livello; con magistrale e un minimo di esperienza, valuta II livello o Executive. La formula part time è poco rappresentata (solo II livello: 207) e non compaiono formule serali o miste, quindi se lavori in settimana, il weekend è la scelta più realistica. In sintesi: full time I livello per chi vuole partire forte; weekend Executive/II livello/MBA per chi mira ad avanzare mantenendo il lavoro.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 120 MASTER [in 120 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (99)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (2)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (13)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (1)
  • (42)
  • (1)
  • (43)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (88)
  • (10)
  • (19)
  • (3)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.333
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.255
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.072
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.075
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 438
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 161
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 96
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Luxury Management - Major of the Master in International Managment

    Luiss Business School

    Luxury Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become managers in the luxury industry.

    Logo Cliente
    View: 104
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 483
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 425
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 279
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 723
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.323
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 264
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 1.185
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

    Logo Cliente
    View: 522
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni