Guida alla scelta di un Master in Formazione in Lombardia area master Scienze Sociali

La formazione è il motore che trasforma talenti in competenze spendibili. In Lombardia, ecosistema d’eccellenza tra scuole, università, imprese ed enti del terzo settore, specializzarsi significa entrare in filiere che spaziano dalla didattica innovativa alla corporate training, dall’edtech alle learning & development di grandi organizzazioni. Scegliere un Master in Formazione in Lombardia vuol dire posizionarsi dove domanda di professionisti e opportunità di carriera si incontrano, con Milano come hub di reti e progetti ad alto impatto.

Per orientarti con lucidità, su questa pagina trovi un’analisi statistica dei 222 master: una vera bussola per confrontare scenari, investimenti e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per valutare costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Lombardia, l’offerta si concentra su Master di I livello (47 programmi) e sulla categoria “Master” generica (23). Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più numerose; i Master di II livello sono pochi (10) e richiedono la magistrale.

Per chi lavora, le modalità più compatibili sono presenti soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master”: molte soluzioni part time (I livello 18; Master 5) e una buona presenza di weekend (I livello 5; Master 3). Gli Executive (7 totali, spesso pensati per profili con esperienza) sono offerti soprattutto in formula weekend o part time.

Se cerchi un’esperienza immersiva, il full time è dominante in I livello (16) e nei “Master” (15). In area MBA l’offerta è quasi assente (solo 1, full time). La formula serale non è disponibile e la formula mista è limitata (soprattutto in I livello).

In sintesi: triennale? Punta su I livello/Master con part time o weekend. Magistrale e ambizione accademica? II livello c’è, ma con poche opzioni flessibili. Executive per chi ha esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Formazione in Lombardia, l’offerta più accessibile si concentra su Master di I livello e corsi brevi: molti I livello ricadono tra 0-3k €, con una presenza anche nella fascia 3-6k €, mentre “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” sono quasi tutti sotto i 3k €. Per chi ha una laurea triennale, queste sono spesso le opzioni più immediate; ricorda che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale.

I Master di II livello si distribuiscono tra 0-3k e 3-6k €, quindi risultano mediamente più accessibili di quanto si pensi. Attenzione però: i “Master” non specificati e alcuni I livello presentano anche fasce 10-15k e >15k €, indice di scuole/top program con servizi e placement strutturati. Le tipologie executive e gli MBA tendono a superare i 15k € e spesso richiedono esperienza lavorativa: valuta se cerchi networking e avanzamento rapido di carriera. In sintesi: con budget contenuto orientati su I livello/Alta Formazione/Perfezionamento; con laurea magistrale e budget medio, II livello; con esperienza e obiettivi manageriali, Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Formazione in Lombardia mostra un chiaro trade-off tra durata, costo e requisiti. Le tipologie più diffuse sono i Master di I livello e II livello (circa 13 mesi), con costi medi simili (~6.400–6.600€): sono un buon compromesso tra investimento e profondità. Ricorda che il II livello richiede laurea magistrale/specialistica, mentre il I livello è accessibile con laurea triennale.

Gli Executive (11 mesi, ~20.000€) e gli MBA (10 mesi, ~32.500€) sono molto più costosi e in genere richiedono esperienza professionale: hanno senso se punti a ruoli manageriali o a un salto retributivo. I “Master” non specificati (circa 9 mesi, ~10.900€) offrono un’intensità intermedia, con un mercato piuttosto ampio in regione.

Se cerchi soluzioni rapide o budget contenuto, i corsi brevi e di alta formazione (1 mese, ~1.400–2.000€) aiutano per aggiornamento mirato. I corsi di perfezionamento spiccano per durata (12 mesi) ma costi molto bassi (~1.600€): possono essere utili per consolidare competenze specifiche, senza l’impegno economico di un master completo.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Formazione in Lombardia” emerge una distinzione netta tra tipologie e modalità. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (69 in sede vs 36 online), utili se vuoi un percorso strutturato post laurea triennale. Al contrario, i Master di II livello prevalgono online (27 vs 14): ottimo se hai già la laurea magistrale e cerchi flessibilità. Gli Executive risultano solo online (10), coerenti con profili con esperienza che necessitano di conciliare studio e lavoro. Anche la categoria “Master” non specificati, così come i Corsi di perfezionamento, mostrano una chiara preferenza per l’online (21 vs 4 e 7 vs 3), mentre l’Alta Formazione è più spesso in sede (4 vs 1). MBA è equilibrato (1 e 1). Le “Lauree Magistrali” qui incluse restano prevalentemente in presenza (19 vs 3), ma non sono master.

In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello, Alta Formazione o Corsi; se hai una magistrale, i II livello online sono numerosi. Se lavori, l’offerta digitale è ampia; se cerchi networking e pratica d’aula, i percorsi in sede restano forti nel I livello.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Formazione” in Lombardia emergono alcune indicazioni chiare per orientare la scelta. Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è sui Master di I livello: prevalgono le università private (66), seguite dalle pubbliche (38). Se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono soprattutto nelle università pubbliche (27), con disponibilità minore nelle private (14).

Per profili con esperienza, l’offerta “Executive” è contenuta: poche proposte tra pubbliche (5) e business school (3); anche gli MBA sono rari (1 pubblico e 1 in business school). Le business school concentrano 21 “Master” non universitari, utili per percorsi pratico-professionali; presenti anche opzioni “brevi” (2). Le università pubbliche presidiano i corsi di perfezionamento (10) e alcuni percorsi di alta formazione (5). Quasi assenti corporate university e fondazioni.

In sintesi: punta su università private per ampiezza a I livello; su pubbliche per solidità a II livello e perfezionamento; su business school se cerchi taglio manageriale “Master”/Executive. Verifica sempre i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica, mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di I livello (circa 5.200 visualizzazioni totali), trainati dalle scuole private, e sulla categoria “Master” delle private (circa 2.400). Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più accessibili e con più offerta percepita. Per chi possiede già una magistrale, spiccano i Master di II livello, molto forti nelle università pubbliche (oltre 1.900 visualizzazioni complessive), segnale di percorsi accademici strutturati. Per profili con qualche anno di esperienza, l’interesse sugli Executive privati è rilevante (1.286), coerente con requisiti di ingresso più selettivi. Gli MBA risultano marginali (16, solo privati): in Lombardia l’offerta sembra limitata e molto selettiva. I corsi “Brevi” privati e i “Corsi di perfezionamento” pubblici mostrano nicchie d’interesse, utili per aggiornamento rapido ma meno centrali. In sintesi: valuta il canale privato se cerchi rapidità e varietà (I livello, Executive), mentre il pubblico è forte sul II livello e su percorsi formativi più accademici. Ricorda i requisiti: per il II livello serve la laurea magistrale, per Executive/MBA spesso è richiesta esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Lombardia emerge una domanda molto orientata alla presenza: il Part time “in sede” concentra la quota maggiore di interesse (2970), seguito dalla Formula weekend in presenza (2319). Questo segnala che molti laureati puntano a conciliare studio e lavoro sfruttando il networking in aula. Al contrario, il Full time è più cercato online (565 vs 277 in sede), probabilmente per flessibilità e riduzione dei costi di trasferimento. Interessante la Formula mista solo online (379), utile se vivi lontano o lavori a turni; la serale non risulta significativa. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori, weekend in sede o misto online offrono equilibrio tra qualità relazionale e flessibilità. Se vuoi cambiare settore rapidamente, un full time online può accelerare. Attenzione: l’alta domanda sul part time in sede può rendere l’accesso competitivo—muoviti per tempo. Verifica sempre i requisiti: i master di I livello richiedono la laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale. Infine, valuta la sede: se sei fuori Lombardia, l’online o il misto riducono tempi e costi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Lombardia emerge una chiara preferenza per formule compatibili con il lavoro: weekend e part‑time concentrano la gran parte dell’interesse. I Master di I livello raccolgono soprattutto richieste part‑time (2.308) e weekend (674), con meno spazio per il full time (297) e qualche opzione mista (311). Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello risultano quasi esclusivamente part‑time (662): se punti a questa tipologia, metti in conto un impegno diluito ma costante. Gli Executive attirano profili con esperienza, prevalentemente in formula weekend (1.204), mentre i percorsi “brevi” sono cercati soprattutto nel weekend (73). Gli MBA sono marginali qui e quasi solo full time (16). Nessuna offerta serale.

In pratica: se lavori, orientati su weekend o part‑time. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via maestra; se hai una magistrale, valuta i II livello (requisito necessario). Il full time esiste ma è meno diffuso: opzione per chi può dedicare tempo continuativo.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Lombardia

TROVATI 222 MASTER [in 232 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (124)
  • (108)

Modalità di FREQUENZA

  • (37)
  • (28)
  • (14)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (203)
  • (45)
  • (88)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (4)
  • (1)
  • (2)
  • (149)
  • (13)
  • (27)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (97)
  • (105)
  • (28)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.672
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.847
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.221
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.160
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.305
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 537
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 907
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.110
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 743
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 267
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 516
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 198
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si rivolge a laureati delle professioni sanitarie interessati a acquisire competenze gestionali e organizzative per svolgere funzioni di coordinamento. Requisiti d'ammissione riguardano titoli di studio e servizio professionale documentato.

    View: 29
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione Delle Risorse Umane

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master permette di accedere agli sbocchi professionali propri della figura del Pedagogista. Sviluppa competenze per la progettazione pedagogica e la formazione delle risorse umane, ampliando le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro grazie al radicamento sul territorio e ai diversi ambiti occupazionali.

    View: 94
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master Luxury Management

    24ORE Business School

    Questo master fornisce agli studenti conoscenze e capacità richieste dalle aziende del settore del lusso grazie a un programma rinnovato in linea con le attuali tendenze di mercato.

    View: 49
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni