Guida alla scelta di un Master in Formazione in Emilia-Romagna area master Scienze Sociali

Educare e formare oggi significa presidiare il cuore della competitività: competenze aggiornate, inclusione e capacità di trasferire sapere in contesti reali. In Emilia-Romagna, ecosistema tra i più dinamici d’Europa, la Formazione dialoga con imprese, scuole, sanità, terzo settore e cultura, generando opportunità per chi vuole diventare instructional designer, formatore aziendale, esperto di e-learning o coordinatore didattico. Scegliere qui un Master significa entrare in una filiera che unisce ricerca, innovazione e lifelong learning.

Per orientarti, questa pagina offre una bussola chiara: l’analisi statistica dei 157 Master ti aiuta a leggere il mercato e a definire priorità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna e nell’area Formazione, l’offerta è concentrata sui Master di I e II livello, mentre Executive e altre tipologie sono quasi assenti. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale il full time (14 corsi), ma non mancano alternative più flessibili: formula mista (9), part time (8) e weekend (5). Questo ti consente di scegliere in base alla tua disponibilità: se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia; se lavori, ci sono opzioni compatibili. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), spiccano part time e weekend (9 e 4 corsi), con pochi full time (2). Sono quindi più orientati a chi già lavora o non può seguire quotidianamente. Gli Executive compaiono solo con 1 opzione weekend e possono richiedere esperienza. Non risultano corsi in formula serale. In sintesi: triennale? guarda al I livello; magistrale? il II livello offre buona flessibilità; se cerchi solo serale, qui le alternative sono assenti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Emilia-Romagna l’offerta è concentrata nelle fasce prezzo più accessibili. Con un budget tra 3.000 e 6.000 € copri la maggior parte delle opzioni, soprattutto per i Master di II livello (31 programmi) e una quota rilevante di I livello (28). Se hai un budget più contenuto, i Master di I livello sotto i 3.000 € sono numerosi (36), una soluzione interessante per laureati triennali. I costi più alti sono rari: per I livello solo pochi casi tra 6-10k e 10-15k, mentre per II livello emerge un’unica proposta oltre 15k. Non risultano, in questo ambito e regione, Executive o MBA. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. In pratica, se sei triennale e vuoi contenere la spesa, focalizzati sulla fascia 0-3k di I livello; se hai una magistrale e cerchi percorsi più avanzati, troverai molte opzioni valide tra 3-6k. Valuta oltre al prezzo servizi inclusi (stage, project work, placement) per misurare il reale ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Formazione in Emilia-Romagna, le opzioni più numerose sono i master universitari di I livello e II livello, entrambi con una durata media di circa 14 mesi e un costo intorno a 4.560–4.580 €. In pratica: se hai una laurea triennale, il canale naturale è il I livello; se hai una magistrale/specialistica, puoi valutare anche il II livello, senza differenze economiche rilevanti ma con possibili contenuti più avanzati. Esiste poi una tipologia etichettata “Master” (probabilmente percorsi professionalizzanti non universitari) che dura circa 6 mesi con costo medio di 4.300 €, ma le opportunità sono molto meno numerose. Questa può essere una scelta utile se cerchi un upskilling rapido e mirato, accettando però una minore varietà di programmi. In sintesi: definisci il tuo requisito di accesso (I vs II livello), valuta la disponibilità (più ampia sui percorsi di 14 mesi) e pianifica budget e tempi. Se lavori già, i master di 6 mesi offrono tempi più brevi; se punti a una formazione più strutturata, i 14 mesi sono lo standard dell’area.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un percorso in Formazione in Emilia-Romagna, il grafico indica che l’offerta è concentrata su master di I livello e II livello, con una prevalenza della modalità in sede. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale) trovi molte alternative: 46 in presenza e 34 online, quindi puoi scegliere tra networking sul territorio e flessibilità a distanza.

Per i master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’offerta è buona ma più orientata alla presenza: 29 in sede e 15 online. Se lavori e cerchi elasticità, esistono opzioni online, ma la maggioranza resta in aula, utile per contatti con scuole e centri formativi locali.

Quasi assenti gli Executive e nessuna offerta su MBA, corsi brevi o alta formazione: se cerchi accelerazione rapida o format intensivi, potresti dover guardare fuori regione o su altre aree tematiche. Nota che le Lauree Magistrali (29 in sede, 1 online) non sono master: sono percorsi accademici diversi, utili se punti a un titolo universitario più strutturato.

Analisi del Grafico

L’offerta in “Formazione” in Emilia-Romagna è fortemente concentrata nelle università pubbliche: quasi tutti i percorsi mappati sono qui, con poche opzioni in università private e rarissime in business school. La maggioranza è di Master di I livello (ideali se hai già una laurea triennale), seguiti da un buon numero di Master di II livello nelle pubbliche (accessibili solo con laurea magistrale). Sono presenti anche alcune Lauree Magistrali come alternativa più accademica e lunga al master.

Se hai una triennale, troverai ampio spazio nei Master di I livello, spesso utili per l’accesso o il potenziamento di competenze per insegnamento, formazione aziendale e servizi educativi. Con una magistrale, i Master di II livello possono offrirti specializzazioni mirate e titoli più spendibili nei concorsi/settori pubblici. Se cerchi tagli executive o MBA, l’offerta locale è quasi assente: valuta mobilità fuori regione o formati online. Unico segnale “executive” è un percorso in una Scuola di Formazione.

Consiglio: verifica requisiti di accesso, tirocini, convenzioni con scuole/enti e riconoscimento CFU/CFP per scegliere il percorso più utile al tuo obiettivo.

Analisi del Grafico

La domanda in Emilia-Romagna si polarizza tra due percorsi: nelle scuole pubbliche prevalgono i Master di I livello (1079 visualizzazioni) e i Master di II livello (636), con un interesse non trascurabile per le Lauree Magistrali (263) come alternativa strutturata. Nelle scuole private, invece, spiccano i Master “professionalizzanti” non universitari (1259) e gli Executive (382). Quasi assenti MBA, corsi brevi e alta formazione: l’offerta che attrae qui è soprattutto quella lunga e specialistica. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più battuta è il Master di I livello nelle università pubbliche; i Master di II livello non sono accessibili senza magistrale. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare un II livello per approfondire in ambito Formazione oppure un Executive privato se hai già esperienza lavorativa e cerchi un taglio pratico e network. I Master privati “non universitari” raccolgono molto interesse: possono essere più flessibili e orientati al placement, ma verifica accreditamenti, stage e partner. In sintesi: scegli pubblico I/II livello per titoli accademici spendibili; privato per percorsi executive e operativi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Emilia-Romagna domina l’interesse per la frequenza in presenza nel weekend: la “Formula weekend” in sede raccoglie la quota più ampia (2422 interessi), seguita dal full time in sede (187). Le opzioni online sono molto limitate: solo 24 interessi per weekend online e 51 per formula mista online; assenti part time e serale. Questo indica che le scuole del territorio puntano soprattutto su modelli in presenza, concentrati nel fine settimana, per conciliare studio e impegni lavorativi.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, la scelta più concreta è il weekend in sede, ma aspettati maggiore competizione e verifica in anticipo calendari e sede (trasporti, costi). Se preferisci l’online, l’offerta è scarsa: valuta disponibilità di didattica sincrona/registrata e stage a distanza. Il full time in sede è un’opzione, ma richiede disponibilità quotidiana. Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. In tutti i casi, chiedi carico orario, percentuale di frequenza obbligatoria e possibilità di recupero lezioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Emilia-Romagna emerge una preferenza netta per la formula weekend: concentra la maggior parte dell’interesse, soprattutto nella categoria “Master” (1259), ma anche in Executive (382) e nei master di I (595) e II livello (210). Questo indica che, se stai lavorando o svolgendo un tirocinio, la formula nel fine settimana è la scelta più praticabile. Le opzioni full time esistono ma sono limitate ai master universitari di I (84) e II livello (103), mentre la formula mista è marginale (I livello 24; II livello 27). Nessuna evidenza per part-time, serale, MBA o corsi brevi in questo filtro. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello (full time o weekend); con laurea magistrale puoi considerare i master di II livello e, se hai esperienza, gli Executive, tipicamente proposti nel weekend. Se desideri un percorso intensivo e puoi dedicarti a tempo pieno, i pochi full time attivi sono un’opzione; altrimenti, la formula weekend offre la migliore compatibilità con impegni lavorativi, senza sacrificare frequenza e networking.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 156 MASTER [in 165 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (109)
  • (56)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (17)
  • (12)
  • (15)

Filtra per COSTO

  • (177)
  • (62)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (106)
  • (1)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (154)
  • (10)
  • (1)
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 591
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.126
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 363
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 754
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master in Linguistica Clinica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

    Questo master forma professionisti in grado di analizzare e supportare le competenze verbali e comunicative, focalizzandosi sulle patologie del linguaggio in diversi contesti e configurazioni linguistiche.

    View: 113
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
    1
    ONLINE
  • Master in Tecniche Istopatologiche in Anatomia Patologica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master fornisce una preparazione specifica nel settore del campionamento, preparazione e conservazione delle biopsie e dei prelievi operatori, con lezioni teoriche e tirocinio pratico per sviluppare competenze specifiche nelle istopatologie.

    View: 124
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Modena
    1
    Reggio Emilia
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 65
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Minimally Invasive Gynecologic Surgery

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nella chirurgia ginecologica mini-invasiva, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate e si prepareranno per affrontare tecniche chirurgiche innovative.

    View: 201
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Genere-Specifica: un Impulso Innovativo Alla Salute Personalizzata e una Sfida per i Sistemi Sanitari

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un impulso innovativo alla salute personalizzata e si propone di formare professionisti con competenze multidisciplinari nell'ambito della medicina genere-specifica, con focus sulla prevenzione e cura delle patologie.

    View: 68
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.416 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Editoria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    Questo master offre un percorso formativo dedicato all'editoria tradizionale e digitale, preparando i partecipanti a diverse professioni nel settore. Permette di acquisire competenze pratiche attraverso esperienze in case editrici e corsi tenuti da esperti.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione specialistica in Medicina Perioperatoria dell'Anziano, concentrando l'attenzione sul paziente anziano in ambito chirurgico. Il programma prevede una durata di 1 anno, per un totale di 60 crediti.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    San Marino
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Financial and Risk Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre una preparazione professionale nel campo del risk management, con focus su banche e imprese assicurative. Sviluppa competenze per gestire rischi finanziari e assicurativi, formando specialisti in grado di operare in contesti di regolazione e direzione amministrativo-finanziaria.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica. Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre un percorso formativo biennale part-time per specializzarsi in fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica, con focus su terapia manuale ed esercizio terapeutico, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide professionali nel settore.

    View: 249
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.200 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Viticulture and Enology: Innovation Meets Tradition [venit]

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master offre una formazione avanzata in viticoltura ed enologia combinando tradizione e innovazione. Fornisce competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide moderne nell'industria del vino.

    View: 133
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:14 Mesi
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Piacenza
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni