Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing a Torino

Scegliere un Master in Comunicazione e Marketing a Torino significa inserirsi in un ecosistema dinamico dove brand storici, industrie creative, tech company e PMI innovano ogni giorno. In questa città, tra design, automotive e cultura, la comunicazione è il ponte strategico tra prodotti, mercati e persone: specializzarsi qui vuol dire sviluppare competenze richiestissime per ruoli che uniscono analisi, creatività e gestione dei canali digitali, con rapide opportunità di crescita per giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola concreta: l’analisi statistica basata su 52 master ti aiuta a leggere trend, range e posizionamenti. Poi, grazie ai filtri, puoi restringere la ricerca e aprire le schede con costi, durata, tipologie, modalità e borse di studio per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

A Torino, nell’area Comunicazione e Marketing, l’offerta è fortemente orientata al tempo pieno: prevalgono i Master di I livello (5 FT e 4 PT) e i “Master” non universitari (6 FT e 2 PT). Per un laureato triennale questo significa avere soprattutto opzioni di I livello, con discreta flessibilità tra full time e part time.

Per chi lavora, le alternative esistono ma sono più limitate: oltre ai part time, compaiono solo Executive in formula weekend (2 corsi), tipicamente rivolti a profili con esperienza e spesso richiedono almeno laurea magistrale o equivalenti.

Se hai una laurea magistrale e punti a un Master di II livello, l’offerta è ridotta (1 FT e 1 PT): conviene candidarsi presto e verificare con attenzione i requisiti. Non risultano opzioni serali o miste, né MBA/Alta Formazione in questo filtro: se cerchi massima compatibilità con un lavoro d’ufficio, potresti dover considerare il part time o valutare città/formule diverse.

In sintesi: full time dominante, part time utile, weekend solo per Executive.

Analisi del Grafico

Il quadro a Torino per i Master in Comunicazione e Marketing è chiaro: l’offerta si concentra sui Master di I livello nella fascia 3–6k € (8 corsi), con ulteriori opportunità a 0–3k € (3 corsi). Esistono poche soluzioni più costose: solo 2 Master di I livello tra 6–10k € e 1 caso a 10–15k €. Non ci sono programmi oltre 15k €.

Per chi ha una laurea triennale, questo è positivo: i Master di I livello sono i più numerosi e accessibili in termini di requisiti e budget. I Master di II livello (2 corsi, 3–6k €) sono invece riservati a chi possiede una laurea magistrale. Le opzioni Executive sono poche (2 corsi, 0–6k €) e in genere richiedono esperienza lavorativa.

In pratica: con un budget sotto i 6k € troverai la maggior parte delle alternative; se punti a programmi premium, qui non è necessario superare i 10k €. Nessun MBA presente in questo filtro, quindi se cerchi quel formato o un network internazionale ampio potresti dover guardare oltre Torino o altre tipologie.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre strade chiare a Torino per Comunicazione e Marketing. La bolla più ampia è quella dei Master di I livello: durata media 15 mesi e costo intorno a 5.225 €. Significa che l’offerta è ampia e la formazione più strutturata; è la scelta tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso completo con project work e stage.

I Master di II livello durano circa 12 mesi e costano ~4.750 €. Sono orientati a profili con laurea magistrale; puntano su approfondimenti avanzati e network accademico-professionale. Ricorda: con sola triennale non puoi iscriverti a un II livello.

I Master Executive sono i più rapidi (circa 2 mesi) e i più economici (~3.000 €). Sono pensati per chi lavora o ha già esperienza e vuole aggiornarsi velocemente su temi specifici.

Tradotto in scelta: se vuoi una base solida e inserimento nel settore, privilegia l’I livello. Se hai già la magistrale e miri a ruoli più specialistici, valuta il II livello. Se il tuo vincolo è il tempo e l’obiettivo è upskilling immediato, l’Executive è il compromesso migliore.

Analisi del Grafico

Nei master di Comunicazione e Marketing a Torino prevale nettamente l’erogazione in presenza. I Master di I livello sono soprattutto in sede (16), con poche opzioni online (3): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, la scelta più ampia è quindi in aula. Anche la categoria “Master” (non specificata per livello) è quasi solo in sede (8).

L’offerta online è più limitata e concentrata: gli Executive risultano solo online (2), indicati per profili con esperienza e necessità di flessibilità. I Master di II livello sono pochi ma bilanciati (1 in sede, 1 online): ricorda che richiedono una laurea magistrale/specialistica.

Nel dataset compaiono anche “Lauree Magistrali”, quasi tutte in presenza (20): sono percorsi biennali universitari, non master; possono essere un’alternativa se punti a una formazione accademica più ampia.

In pratica: se lavori e vuoi il digitale, valuta Executive o i rari II livello online; se parti dalla triennale e cerchi immediatezza, preparati a un’offerta principalmente in sede, con maggiore networking ma minore flessibilità.

Analisi del Grafico

Il quadro su Torino per Comunicazione/Marketing è molto chiaro: l’offerta è concentrata nell’università pubblica. Prevalgono i Master di I livello (19) e le Lauree Magistrali (21) pubbliche, seguiti da poche opzioni di II livello (2) ed Executive (2). Le università private propongono 8 master “non universitari”. Nessuna proposta da Business School, né MBA/Alta Formazione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le strade più accessibili sono Master di I livello pubblici o la Laurea Magistrale. La LM è più accademica e lunga; il Master di I livello è più pratico e breve. - Se hai già la magistrale o esperienza, valuta i Master di II livello/Executive, ma l’offerta locale è limitata: prepara un piano B su Milano/online. - I master privati (8) possono essere più orientati al placement, ma verifica titolo rilasciato e riconoscimento CFU. Assenza di MBA/Alta Formazione: se cerchi un percorso manageriale internazionale, probabilmente dovrai guardare fuori Torino. In ogni caso controlla sempre requisiti d’accesso, faculty aziendale e stage per allineare il percorso ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato su due direttrici: Master di I livello nelle scuole pubbliche (2902 visualizzazioni) e Master nelle scuole private (1485). Se hai una laurea triennale, questo è un segnale chiaro: i Master di I livello pubblici a Torino sono la porta d’ingresso più battuta in Comunicazione e Marketing. Nelle private, l’offerta “Master” (spesso professionalizzante) attira molta domanda: valuta con attenzione docenti, placement, stage e costi. L’interesse per Master di II livello (140) ed Executive (37) è più di nicchia: ricordati che i II livello richiedono una laurea magistrale, mentre gli Executive sono in genere pensati per profili con esperienza lavorativa. Le Lauree Magistrali (370) restano un’alternativa accademica, utile se punti poi a un II livello o a ruoli più analitici. In sintesi: se sei triennale, orientati su I livello pubblico o su master privati ben collegati alle aziende; se sei magistrale o con esperienza, valuta II livello/Executive, ma considera che l’offerta su Torino è meno ampia e più selettiva.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: nell’area Comunicazione & Marketing a Torino, l’interesse dei laureati converge su modalità in presenza, soprattutto full time (2.277) e part time (1.799). Questo indica che l’offerta più solida e percepita come efficace è in sede, spesso con accesso a laboratori, networking locale e placement. L’online resta minoritario: poche preferenze per part time online (89), marginale il full time online (41) e la formula weekend online (37); assenti serale e mista.

Se punti a un inserimento rapido, il full time in sede è la strada più battuta; se lavori già, il part time in sede è la formula preferita, ma richiede presenza costante a Torino. Se cerchi massima flessibilità (serale/mista), l’offerta locale è scarsa: valuta programmi online nazionali o spostamenti.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello o executive; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica orari, eventuale frequenza minima e modalità didattiche (sincrona/asincrona) per capire se il carico è sostenibile per te.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su due tipologie: Master di I livello e “Master” (categoria generica), con preferenza sia per il part time sia per il full time. Per i Master di I livello, il part time raccoglie 1.363 preferenze contro 1.218 del full time; per i “Master” generici prevale il full time (1.049) sul part time (436). I Master di II livello attirano numeri contenuti (51 full time, 89 part time) e gli Executive risultano di nicchia, seguiti quasi solo in formula weekend (37). Nessun interesse emerge per formule miste o serali a Torino. Traducendo in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, le opzioni realmente accessibili sono i Master di I livello e i “Master” generici, con il part time che appare la strada più gettonata per chi lavora. Se possiedi una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, ma l’offerta/appeal è più limitata. I profili con esperienza puntano sugli Executive nel weekend, ma la domanda è ridotta. Se cerchi intensità e ingresso rapido, guarda ai full time; se devi conciliare lavoro e studio, la domanda indica il part time come scelta prevalente a Torino.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 52 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (7)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (18)
  • (10)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (25)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (44)
  • (8)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.385
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 702
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 273
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 878
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 484
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 554
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 524
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 144
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 194
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 308
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni