Professione: Ingegnere bio-medicoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Ingegnere bio-medico è un professionista che unisce le competenze dell'ingegneria e della biologia per sviluppare e progettare dispositivi, strumenti e sistemi tecnologici utili in campo medico e sanitario. Grazie alla sua formazione multidisciplinare, l'Ingegnere bio-medico è in grado di affrontare le problematiche legate alla diagnostica, alla cura e alla riabilitazione dei pazienti, nonché alla progettazione di apparecchiature e dispositivi medici innovativi. La sua attività professionale spazia dalla progettazione di protesi, alla realizzazione di strumentazione di laboratorio, alla creazione di nuovi software e applicazioni per la diagnostica e per la terapia. L'Ingegnere bio-medico collabora con medici, biologi e tecnici sanitari, nonché con altre figure professionali, in modo da poter comprendere tutte le sfide del settore e trovare soluzioni innovative. È una figura professionale in costante evoluzione in quanto si trova a lavorare in un campo in cui le tecnologie evolve a una velocità incredibile.

TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

  • Master in Percorsi Tecnologici e Diagnostici in Patologia Clinica: dal Biosensore al Biomarcatore

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

    Questo master ha come obiettivo la formazione di figure professionali che possano migliorare l'applicazione della diagnostica di laboratorio alla gestione clinica dei pazienti.

    View: 281
    Master di primo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • IED - IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

  • Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master si propone di formare professionisti capaci di riconoscere e gestire procedure chirurgiche avanzate, utilizzando strumentazioni mini-invasive e robotiche, per garantire la sicurezza e l'efficacia degli interventi.

    View: 241
    Master di primo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale

    Questo master offre una preparazione multidisciplinare per interagire con il personale sanitario, progettare dispositivi medici e supportare l'attività di ricerca. Si concentra su tematiche cruciali dell'ingegneria biomedica, formando professionisti altamente specializzati.

    View: 212
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Posturologia e Biomeccanica Base

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze

    Questo master fornisce una formazione approfondita in posturologia e biomeccanica, con particolare attenzione alla base teorica e alla pratica clinica. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate per valutare e trattare i disturbi posturali e biomeccanici in ambito clinico e sportivo.

    View: 403
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Sonographers in Ecocardiografia ed Ecografia Vascolare

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master offre un percorso formativo completo per diventare esperti nella realizzazione di esami ecocardiografici ed eco vascolari, finalizzato a formare una figura professionale altamente richiesta.

    View: 186
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Bioingegneria Parodontale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master è un programma di alta formazione della durata di un anno, con un focus sulle scienze mediche cliniche e sperimentali, che prepara i partecipanti a specializzarsi nel settore della bioingegneria parodontale.

    View: 290
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Governo Clinico dei Dispositivi Medici e Diagnostici

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master prepara professionisti nel settore dei Dispositivi Medici, offrendo conoscenze specifiche sul ciclo di vita, gestione dei rischi e normative. Gli sbocchi professionali riguardano Farmacisti Ospedalieri, Biologi, Ingegneri Clinici, Dirigenti Sanitari.

    View: 143
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 199
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Bologna
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 286
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Ingegneria Clinica

    Politecnico di Milano

    Il Master 2° livello in Ingegneria Clinica per l'A.A. 2023/24 offre 60 CFU, ha un costo di 3.600 €, è della durata annuale e è erogato con modalità blended. È aperto a un numero di studenti compreso tra 7 e 20, con attività didattica programmata da marzo 2024 a novembre 2024.

    View: 232
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni