Professione: Esperto di etichettatura alimentareLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

L'esperto di etichettatura alimentare è un professionista che si occupa di analizzare, interpretare e applicare le normative in materia di etichettatura dei prodotti alimentari. Grazie al suo percorso formativo di master postlaurea, questi specialisti hanno acquisito una conoscenza avanzata di come le etichette devono essere composte, riguardo i criteri per la scelta degli ingredienti, la loro provenienza, la sicurezza e la salubrità del prodotto, nonché le indicazioni nutrizionali. L'esperto di etichettatura alimentare si pone come un consulente tecnico delle aziende alimentari, fornendo loro supporto per la valutazione e il rispetto delle normative sull'etichettatura e la prescrizione delle informazioni obbligatorie e volontarie da riportare sui prodotti. Inoltre, questa figura professionale si occupa di gestire le comunicazioni della società con le autorità sanitarie e gli enti di controllo, raccogliere le informazioni necessarie sulle materie prime, sulla lavorazione e sui test di laboratorio, offrendo inoltre assistenza legale per eventuali contenziosi con il consumatore finale. Essere un esperto di etichettatura alimentare richiede una grande sensibilità ai problemi della salute e della sicurezza alimentare, nonché un'attenzione scrupolosa dei dettagli e della normativa di riferimento. Inoltre, un vasto bagaglio culturale scientifico e un'ottima capacità di comunicazione sono competenze fondamentali per il lavoro di questa figura professionale.

TROVATI 11 MASTER [in 11 Sedi / Edizioni]

  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Giurista e Consulente Della Sicurezza Alimentare (law and Food Safety)

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre una formazione giuridica completa in materia di sicurezza alimentare, preparando professionisti in grado di affrontare problematiche legate alla produzione e commercializzazione degli alimenti.

    View: 163
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.950 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Controllo Alimenti Bevande e Sicurezza Alimentare (acuab)

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Scienze Agrarie

    Il Master fornisce una profonda preparazione nel campo del controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e vegetale, delle acque destinate al consumo umano e altre bevande, degli additivi impiegati nella formulazione e fabbricazione degli alimenti e nel campo della sicurezza alimentare.

    View: 107
    Master
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Foggia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni