Master in Prodotti Agroalimentari Italiani di Qualita' e Marketing Territoriale

Università Politecnica delle Marche
Master in Prodotti Agroalimentari Italiani di Qualita' e Marketing Territoriale

Questo master offre agli studenti una formazione approfondita sui prodotti agroalimentari italiani, dalla produzione alla distribuzione. Il corso, erogato online, si focalizza sui sistemi di qualità europei, le tecnologie di produzione agroalimentare, la tracciabilità di filiera, e molto altro. L'accesso è aperto a laureati di primo livello e non prevede selezione. Gli studenti avranno anche l'opportunità di seguire corsi gratuiti sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Il master è una risorsa preziosa per chiunque sia interessato al settore agroalimentare italiano.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il patrimonio agroalimentare italiano costituisce uno dei punti di forza del nostro Paese, i cui prodotti raggiungono molti mercati internazionali. La domanda di formazione espressa dal territorio regionale e nazionale, cui è specificatamente finalizzata l'offerta didattica in oggetto, proviene da tutto il settore alimentare coinvolgendo la produzione primaria, l'industria di trasformazione e la distribuzione. Il corso, svolgendosi tramite accesso controllato ad una piattaforma informatica, non à numero programmato e prevede la continua supervisione del Collegio dei Docenti del Master.

Finalità del Master

Gli obiettivi formativi qualificanti possono essere cos\igrave; sintetizzati: i sistemi di qualit\@ europei; la filiera agroalimentare, le frodi nel settore alimentare, la tracciabilit\@ di filiera e l'etichettatura dei prodotti; tecnologie di lavorazione delle olive e produzioni oleicole nazionali a indicazione geografica; sistemi di produzione zootecnici, disciplinari dei marchi nel settore carni; produzione del miele, tipi di miele e caratteristiche bioattive; qualit\@ nelle filiere agro-alimentari vegetali e animali; generalit\\' à sui prodotti trasformati a indicazione di origine; trasformazioni alimentari tradizionali (salami, formaggi, lievitati da forno) mediate da microrganismi pro-tecnologici; qualit\\' à nell'industria enologia di vini, grappe e distillati.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'iscrizione al Master non prevede alcuna selezione non essendo previsto un numero massimo di studenti iscrivibili. Il titolo di studio richiesto come requisito di accesso è la Laurea triennale (laurea di primo livello) conseguita in una delle classi di laurea definite nel Regolamento del Corso. Titoli di studio conseguiti in classi diverse e titoli di studio conseguiti all'estero saranno sottoposti alla valutazione del Comitato Ordinatore che varà l'idoneità del titolo ai fini dell'ammissione al Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2950 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
721°
751°
QS European (Rank)
332°
348°
QS Southern Europe (Rank)
78°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
5,9
Reputazione degli Allievi
10,1
Reputazione degli Insegnanti
2,8
Citazioni della Faculty
48,4
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
6,3
Network Internazionale di Ricerca
77,7
Risultati Occupazionali
1,9
Sostenibilità
6,4
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Prodotti Agroalimentari Italiani di Qualita' e Marketing Territoriale in sintesi:

Il Tuo Percorso per Eccellere nei Prodotti Agroalimentari Italiani

Il Master in Prodotti Agroalimentari Italiani di Qualità e Marketing Territoriale presso l'Università Politecnica delle Marche rappresenta un'opportunità unica per approfondire competenze esclusive nel settore agroalimentare. Da tecnologie di produzione alla tracciabilità di filiera, scopri come i sistemi di qualità europei influenzano l'eccellenza italiana.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione completa su produzione, distribuzione e marketing territoriale.
  • Accesso a corsi gratuiti su sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Studio della frode nel settore alimentare e tracciabilità.

Ammissione e Costi

Assicura il tuo posto nel futuro dell'agroalimentare italiano. La laurea triennale è il tuo pass per l'ammissione senza selezione. Investi in te stesso con un costo di solo €2950.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni