Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

Sedi del master
L'Esperto di colori e materiali è una figura professionale altamente specializzata nel campo del design e dell'architettura. Questo professionista si occupa di studiare e selezionare le combinazioni di colori ottimali e i materiali più adatti per vari progetti, assicurando che ogni scelta rispecchi al meglio le necessità estetiche e funzionali del cliente. Sia che si tratti di interior design, moda, o progettazione industriale, l'Esperto di colori e materiali gioca un ruolo cruciale nel determinare il successo visivo e la durabilità dei prodotti. Con una formazione continua e una conoscenza approfondita delle nuove tendenze e innovazioni nel mercato dei materiali, questo specialista può offrire soluzioni creative e innovative che fanno la differenza. La professione richiede competenze in chimica dei materiali, tecniche di colorimetria e una sensibilità artistica fuori dal comune.
TROVATI 12 MASTER [in 12 Sedi / Edizioni]
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Sedi del master
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.
Sedi del master
Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso forma una figura professionale in grado di esplorare le fondamenta scientifiche dei materiali, il loro design e trasformazioni per applicazioni reali.
Sedi del master
Politecnico di Milano | Dipartimento di Design
Questo master si propone di formare progettisti capaci di sviluppare la loro creatività, integrando cicli di lezioni accademiche con l'intero processo di design tipico dei centri stile automotive.
Sedi del master
Questo master offre un percorso formativo annuale in materiali compositi, preparando i partecipanti all'eccellenza nel settore grazie a una formazione multidisciplinare e accademica.
Sedi del master
Questo master nasce dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di figure professionali nei settori della progettazione, del comfort degli interni, degli allestimenti e del retail, combinando visione strategica e competenze pratiche.
Sedi del master
Questo master si propone di formare figure multidisciplinari esperte in impresa e tecnologia ceramica, rispondendo alla crescente domanda di nuove professionalità nel settore ceramico attraverso l'innovazione tecnologica e la gestione dei processi industriali.
Sedi del master
Politecnico di Milano | Dipartimento di Design
Questo master si concentra sullo sviluppo di competenze relative alla metodologia di progetto rivolta al settore Custom/Contract in ambito internazionale, in cui la sinergia tra docenti, progettisti, consulenti e aziende specializzate è molto importante.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica
Questo corso è progettato per fornire una formazione avanzata nelle scienze dei materiali, preparando gli studenti a comprendere e risolvere le sfide contemporanee nel campo della ricerca e dell'industria.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Department of Applied Science and Technology
Questo master forma ingegneri capaci di progettare materiali avanzati e sviluppare processi sostenibili in risposta alle sfide dell'industria 4.0, favorendo competenze trasversali e interdisciplinari.
Sedi del master