Questo corso offre un'educazione approfondita nelle scienze dei materiali, combinando conoscenze teoriche e pratiche. Gli studenti esploreranno argomenti chiave come chimica e fisica dei materiali, con un focus sulle tecnologie sostenibili. È richiesto un solido background in discipline scientifiche e tecnologiche, e il programma include una varietà di insegnamenti, dai metodi di diffrazione ai materiali per applicazioni energetiche. Con crediti assegnati ad ogni insegnamento, il corso si propone di formare professionisti competenti, capaci di affrontare le sfide attuali e future nella ricerca sui materiali.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Sono richieste per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale conoscenze dei settori della chimica e della fisica e delle relative tecnologie come possono essere acquisite in Corsi di Laurea di tipo scientifico e tecnologico appartenenti di norma alle classi di Chimica, Fisica ed Ingegneria Industriale. Per gli studenti che hanno conseguito il titolo in Italia, sono considerate le seguenti classi di Corso di Studio: Classe 21 Scienze e Tecnologie Chimiche (D.M.509/99), L-27 Scienze e Tecnologie Chimiche (D.M. 270/04), Classe 25 Scienze e Tecnologie Fisiche (D.M. 509/99), L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche (D.M. 270/04), Classe 10 Ingegneria Industriale (D.M. 509/99) L-09 Ingegneria Industriale (D.M. 270/04). Per gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale all'estero, si accettano titoli ritenuti affini o equipollenti alle lauree sopra elencate. Il livello di conoscenza della lingua inglese deve essere non inferiore al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).