Guida alla scelta di un Master area Tempo libero in Veneto

Il Tempo libero è una delle industrie più dinamiche del Veneto: tra turismo, eventi, sport, cultura e wellness, il territorio offre un ecosistema ricco in cui trasformare passione ed empatia in competenze manageriali spendibili. Specializzarsi qui significa presidiare la crescita dell’economia esperienziale, progettare servizi ad alto valore per residenti e visitatori e costruire carriere che uniscono creatività, organizzazione e impatto sul territorio.

Per accompagnarti in scelte consapevoli, questa pagina mette a disposizione una bussola di analisi statistica costruita su 29 master: uno sguardo comparativo per capire trend, opportunità e posizionamento. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

L’offerta “Tempo libero” in Veneto è molto concentrata: quasi tutto ricade nei master di I livello (laurea triennale sufficiente) con 4 percorsi full time, 3 in formula weekend e 1 misto. Per i master di II livello servono requisiti più alti (laurea magistrale/specialistica) e qui trovi solo 2 opzioni in formula weekend. Non risultano proposte Executive, MBA o serali in questo filtro, né part-time tradizionali. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore, i full time di I livello sono i più intensivi e adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno. Se lavori già o preferisci conciliare studio e impegni, orientati su weekend o formula mista, le uniche modalità flessibili realmente presenti. Con una laurea magistrale, l’accesso ai II livello è possibile, ma in Veneto l’offerta “Tempo libero” è limitata e solo nel weekend: valuta se questa modalità è compatibile con i tuoi tempi, oppure considera scuole fuori regione o altri format per ampliare le alternative.

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master Tempo libero in Veneto” evidenzia una fascia prezzo prevalente: 3–6k €. Qui si concentra la maggior parte delle proposte di Master di I livello (8 corsi) e anche diversi Master di II livello (4 corsi). Se hai una laurea triennale, troverai più scelta proprio tra gli I livello; se possiedi una magistrale, puoi accedere anche ai II livello (richiesto titolo LM).

Interessante la presenza di opportunità più accessibili (0–3k €) per I livello (1), II livello (2) e Alta Formazione (2). All’estremo opposto, i costi più alti (>15k €) riguardano solo I livello (3 corsi), con un’ulteriore nicchia 10–15k € (1 corso). Non risultano Executive o MBA in questo ambito/area, quindi offerta orientata a profili junior o in upskilling più che a manager esperti.

In pratica: se punti a contenere il budget, valuta I/II livello tra 3–6k €; se cerchi massima strutturazione e servizi extra, esistono opzioni I livello più costose. Ricorda i requisiti di accesso: un master di II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Tempo libero in Veneto, le durate sono abbastanza allineate (12–14 mesi), ma i costi cambiano molto. I Master di I livello durano circa 13 mesi e sono i più costosi (circa 6.020 €), ma anche quelli con l’offerta più ampia (bolla più grande). I Master di II livello si attestano su 14 mesi con costo medio più contenuto (circa 3.158 €), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale/specialistica.

Per chi ha solo la triennale, le alternative sono Master di I livello oppure percorsi non universitari: Alta Formazione (12 mesi, circa 883 €, molto accessibile) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, circa 3.521 €). Valuta cosa ti serve: se punti a un titolo universitario qualificante e più spendibile nei concorsi/selezioni, il I livello è la scelta più solida; se ti serve aggiornamento rapido a costi ridotti, l’Alta Formazione è la via più economica; i Corsi di perfezionamento offrono un compromesso. Se hai la magistrale, il II livello può darti specializzazione con costo medio e durata simile.

Analisi del Grafico

Nel Tempo libero in Veneto l’offerta punta soprattutto su percorsi in presenza. I Master di I livello sono i più numerosi e prevalentemente “In Sede” (10 in aula vs 4 online): se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza pratica e di networking locale, qui trovi le maggiori opportunità.

Per chi possiede già una magistrale, i Master di II livello risultano più spesso online (4 online vs 2 in aula), utile se lavori e vuoi mantenere flessibilità; in presenza l’offerta è più limitata. L’Alta Formazione è solo in sede (2 percorsi), mentre i Corsi di perfezionamento compaiono quasi solo online (1). Assenti, in questa nicchia, Executive, MBA e percorsi “brevi”: se cerchi formati intensivi o manageriali, potresti dover guardare fuori regione o ad altre aree.

Ricorda i requisiti: I livello accessibile con triennale; II livello richiede una laurea magistrale; le Lauree Magistrali in presenza (6) non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata per chi, con triennale, vuole specializzarsi prima di un master.

Analisi del Grafico

Nel filtro “Master Tempo libero in Veneto” l’offerta è trainata dalle Università pubbliche: 12 Master di I livello, 6 di II livello, 2 percorsi di Alta Formazione, 1 Corso di perfezionamento e 6 Lauree Magistrali. Le Business School compaiono solo con 2 Master di I livello; assenti università private, corporate university e scuole di formazione.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, l’opzione più ampia sono i Master di I livello nelle università pubbliche (e pochi in business school). Se possiedi già una magistrale/specialistica, puoi valutare i Master di II livello nelle pubbliche. Per profili con poco tempo, ci sono poche alternative brevi: solo Alta Formazione e un Corso di perfezionamento. Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro: se cerchi formati manageriali per professionisti, considera altre regioni o soluzioni online.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello; le Lauree Magistrali non sono master ma percorsi biennali. In sintesi, la scelta locale privilegia percorsi accademici pubblici, con spazi limitati per formati executive.

Analisi del Grafico

Nel filone “Master Tempo libero” in Veneto l’interesse dei laureati converge nettamente sui master di I livello nelle università pubbliche (1197 visualizzazioni), mentre il privato raccoglie numeri molto più contenuti (265). Tradotto: se hai una laurea triennale, questa è oggi la strada più battuta e con maggiore scelta, soprattutto nel pubblico; nel privato potresti trovare meno alternative locali. Per chi possiede già una laurea magistrale, i master di II livello totalizzano 280 visualizzazioni, tutti su scuole pubbliche: ricorda che per accedervi serve la laurea magistrale. L’interesse per Executive, MBA, master “brevi” o corsi di perfezionamento è nullo: se cerchi percorsi manageriali o intensivi, valuta di ampliare il raggio (altre regioni/online). Si registrano 74 visualizzazioni su “Lauree Magistrali” (non sono master) e 23 su Alta Formazione: nicchie utili solo in casi specifici. In pratica: punta con decisione ai master di I livello pubblici se sei triennale; se sei magistrale, considera i pochi ma solidi II livello pubblici. Verifica sempre requisiti di accesso e tempistiche, e sii flessibile sulla sede se cerchi formati Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Nei Master “Tempo libero” in Veneto emerge una forte preferenza per il full time in presenza (849 interessi), segno che molti laureati puntano su un’esperienza immersiva, con accesso a laboratori, eventi e networking locale. Al secondo posto la formula weekend totalizza 250 interessi, soprattutto online (170), scelta tipica di chi lavora o non può trasferirsi. C’è spazio anche per la formula mista online (79), utile se vuoi flessibilità senza rinunciare a momenti sincroni. Praticamente assenti part time e serale: può indicare offerta limitata o minore domanda su queste opzioni. Se sei un neolaureato con tempo pieno, l’opzione in sede può accelerare inserimento e stage sul territorio veneto. Se lavori già, valuta weekend online o misto per conciliare impegni e studio. Controlla sempre i requisiti: per i master di I livello basta la triennale; per i master di II livello serve la magistrale. Infine verifica il calendario (esami, project work) e la presenza di attività obbligatorie in sede anche nei percorsi online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara concentrazione dell’interesse sui Master di I livello full time (849 preferenze): per chi ha una laurea triennale e vuole specializzarsi nei settori del Tempo libero in Veneto, questa è la scelta più gettonata tra i 29 master analizzati e le 10 scuole coinvolte. Seguono i formati più flessibili: formula weekend per I livello (166) e formula mista (79), utili se vuoi conciliare studio e altre attività. C’è anche uno spazio, seppur più ridotto, per i Master di II livello in formula weekend (84), quindi se possiedi una magistrale puoi trovare opzioni compatibili con il lavoro.

Assenti o marginali, in questo campione, part time, serale, executive e MBA: se cerchi questi formati, potresti dover ampliare il raggio oltre il Veneto o fuori dall’area “Tempo libero”. In sintesi: se sei triennale, punta al I livello (meglio full time se vuoi accelerare); se sei magistrale, valuta i II livello nel weekend. Verifica sempre i requisiti di accesso per evitare esclusioni.

Area: Tempo libero
Regione: Veneto

TROVATI 29 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (9)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (33)
  • (4)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (18)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (27)
  • (3)
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
    2
    Roma
    Amsterdam
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
  • Master in Dolore e Cure Palliative Pediatriche

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti a gestire il dolore e le cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per affrontare le necessità di neonati, bambini e adolescenti con patologie inguaribili.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Contemplative Studies

    Università degli Studi di Padova

    Questo master è interamente dedicato all'universo della meditazione e intende ripensare prassi e stili di vita in un'ottica di sostenibilità e consapevolezza.

    View: 202
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.329 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in ars - Andrologia, Riproduzione e Sessualità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master garantisce la preparazione in campo biologico, genetico, embriologico, psicologico e nutrizionale, fornendo competenze nella diagnostica e nel trattamento delle disfunzioni riproduttive e sessuali.

    View: 237
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Cardiologia Dello Sport

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella diagnosi e gestione clinica degli atleti affetti da patologie cardiovascolari.

    View: 215
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Yoga Studies. Corpo e Meditazione Nelle Tradizioni Dell'Asia

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso approfondito e unico nel suo genere, coniugando le più avanzate ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più attuali conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico. È pensato sia per insegnanti e praticanti di yoga che desiderano perfezionare le proprie competenze pratico-teoriche, sia per chi mira a diventare una figura professionale competente, in grado di fornire consulenze altamente qualificate.

    View: 328
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:15 Giorni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni