Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Piemonte

Il Piemonte, uno dei principali hub industriali e dell’innovazione del Paese, è un contesto ideale per specializzarsi in Scienze Economiche. Qui competenze in analisi dei dati, finanza, policy e gestione d’impresa diventano leve concrete per entrare in filiere che spaziano dal manifatturiero avanzato ai servizi, dall’export alla trasformazione digitale e green. Scegliere un master in questa regione significa posizionarsi dove imprese, istituzioni e ricerca dialogano, offrendo sbocchi qualificati e percorsi di crescita rapida per i laureati.

Per guidarti nella scelta, questa pagina mette a disposizione una lettura strategica dell’offerta: i grafici sintetizzano e confrontano in modo chiaro 72 master, i filtri ti aiutano ad allineare le opzioni ai tuoi obiettivi, e l’elenco completo riporta costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta concentrata: la maggior parte delle opzioni è nei Master di I livello (3 full time, 4 part time), con poche alternative altrove. Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale positivo: i Master di I livello sono accessibili e offrono anche soluzioni part time, utili se vuoi lavorare mentre studi. I Master etichettati semplicemente “Master” aggiungono 2 full time e 1 part time. Se hai già una magistrale e cerchi un percorso più avanzato, attenzione: c’è un solo Master di II livello ed è full time (quindi scarsa compatibilità con il lavoro). L’offerta Executive è minima: una sola opzione in formula weekend. Non risultano formule serali o miste, né MBA o Alta Formazione in questo filtro: la flessibilità oraria è limitata. In pratica: se lavori e vuoi restare in Piemonte, punta ai Master di I livello part time o al singolo Executive weekend. Se cerchi un II livello compatibile col lavoro, potresti dover valutare altre regioni o formule online, ricordando che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Economiche in Piemonte” emerge un quadro chiaro sui costi: la fascia 3–6k € è la più popolata. I Master di I livello concentrano l’offerta tra 0–6k € (19 programmi), con alcune opzioni 6–10k €. Per chi ha una laurea triennale, questo indica un accesso relativamente sostenibile; ricorda che non puoi iscriverti a un II livello senza laurea magistrale. I Master di II livello mostrano maggiore variabilità: prevale la fascia 3–6k (8 corsi), ma compaiono soluzioni più costose, fino a >15k €. Se sei già magistrale, valuta bene il salto di costo rispetto al I livello in relazione a placement, network e docenza. L’offerta Executive e MBA è scarna: un Executive sotto i 3k e un MBA 3–6k, segnale che in Piemonte, su quest’area, l’offerta “senior” è limitata. Questo può spingerti a considerare scuole fuori regione o formule ibride. In pratica: definisci il budget intorno ai 3–6k € se punti a un I livello; prevedi margini maggiori per un II livello. Chiedi borse e rateizzazioni, confronta durata e servizi (career, stage) per stimare il ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Scienze Economiche in Piemonte, un chiaro trade‑off tra durata e costo, con differenze legate alla tipologia. I Master di I livello sono i più numerosi (offerta ampia), durano in media ~13 mesi e costano circa €4.990: una soluzione equilibrata per chi ha una laurea triennale e vuole inserimento o riqualificazione rapida. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano ~12 mesi ma sono i più costosi (~€7.964), indicati se cerchi un percorso accademicamente avanzato e spendibile anche in ambiti tecnici o di ricerca applicata. Gli Executive sono molto brevi (~2 mesi) e più accessibili (~€2.250): adatti a chi lavora e punta ad aggiornamento mirato; spesso è richiesta esperienza. Gli MBA si attestano su ~12 mesi per ~€5.000, con taglio manageriale; in genere sono preferibili con qualche anno di esperienza. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Se parti da triennale, guarda al I livello; con magistrale valuta il II livello per specializzazione profonda; se lavori, Executive o MBA offrono upgrade più compatibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Piemonte prevale nettamente l’erogazione in presenza. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto in sede: 28 in presenza contro 1 online. Anche i Master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento) sono quasi tutti in presenza: 12 in sede e 1 online. Se cerchi flessibilità, sappi che le opzioni online sono poche in tutte le tipologie.

Per profili con esperienza, l’offerta Executive qui è solo 1 corso ed è online; gli MBA contano su un’unica proposta in sede. La categoria “Master” generica ha 3 corsi in presenza. Nella lettura del grafico, considera che le “Lauree Magistrali” non sono master post-laurea, ma indicano percorsi biennali accademici: anche qui prevale l’erogazione in sede (20 vs 5 online).

In sintesi: se hai una triennale e punti a un I livello, troverai molte opzioni ma dovrai verosimilmente frequentare in aula; con una magistrale, i II livello sono disponibili ma quasi tutti in presenza. Valuta quindi disponibilità logistica, orari e sede prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro piemontese dei master in Scienze Economiche è molto chiaro: l’offerta è quasi totalmente nelle università pubbliche. Su 72 programmi, spiccano i Master di I livello (29 totali, 28 pubblici e 1 privato), seguiti dai Master di II livello (13, tutti pubblici). Le università private compaiono con poche proposte, tra cui 3 “Master” non classificati per livello. Sono presenti anche 25 Lauree Magistrali pubbliche: non sono master, ma rappresentano un’alternativa strutturata al percorso post‑triennale. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: il bacino principale è il Master di I livello nelle università pubbliche; valuta in parallelo la Laurea Magistrale se cerchi un titolo accademico più lungo e abilitante a ulteriori studi. - Se hai una laurea magistrale: i Master di II livello ci sono, ma non sono molti; conviene muoversi presto sulle scadenze. - Se hai esperienza e cerchi un Executive/MBA: l’offerta locale è quasi assente (solo 1 Executive e 1 MBA pubblici). Considera mobilità geografica o formule online/blended per ampliare le opzioni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Scienze Economiche in Piemonte, l’interesse si concentra soprattutto sui master di I livello nelle università pubbliche (2.756 visualizzazioni). Questo è un segnale forte per i laureati triennali: qui trovi l’offerta più ricercata e probabilmente più ampia. I master di II livello (326) e le Lauree Magistrali (253) mostrano interesse più contenuto: se hai già una magistrale e cerchi un II livello, potresti dover ampliare la ricerca oltre la regione o considerare formule online. Executive e MBA in pubblico raccolgono numeri minimi (3 e 22): per profili con esperienza, l’offerta locale appare limitata. Nel privato, l’interesse si concentra su “Master” (509) senza specifica di livello: verifica sempre i requisiti di accesso perché molte scuole private non etichettano “I/II livello” ma richiedono comunque laurea triennale o magistrale e, talvolta, esperienza. In sintesi: triennale? Punta ai I livello pubblici. Magistrale? Valuta II livello mirati e apri il raggio geografico. Professionista? Considera executive/MBA extra-Piemonte o network nazionali per opzioni più robuste.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Piemonte, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sulla presenza fisica: Part time in sede raccoglie il volume maggiore (1534 preferenze), seguito dal Full time in sede (1185). Le modalità “Formula weekend”, “Mista” e “Serale” non risultano rilevanti nell’offerta analizzata, e l’opzione online è marginale (34 full time online, 3 weekend online).

Cosa significa per te? Se cerchi networking, accesso a career service locali e un ritmo strutturato, i percorsi in sede sono la scelta più solida. Se lavori o desideri conciliare studio e occupazione, il part time in presenza è la soluzione più praticabile in regione. Se invece hai bisogno di flessibilità digitale, in Piemonte l’offerta e la domanda sono limitate: valuta di ampliare il raggio a master online nazionali o ibridi in altre regioni.

Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono la laurea triennale, quelli di secondo livello la magistrale. Verifica sempre la compatibilità del tuo titolo con il tipo di master e la modalità didattica prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Piemonte emergono due segnali chiari: la maggior parte dell’interesse converge sui Master di I livello in modalità part time (1.374) e, a seguire, full time (836). Questo indica che molti laureati triennali cercano percorsi compatibili con lavoro o stage, mentre chi può dedicarsi a tempo pieno punta a un’immersione rapida. C’è anche un nucleo di interesse per la categoria “Master” full time (349), probabilmente programmi generalisti. I Master di II livello raccolgono un interesse limitato (34), e gli Executive sono quasi assenti (solo 3 in formula weekend): in regione l’offerta/attenzione per profili più senior appare ridotta.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello part time sono la scelta più in linea con il mercato regionale. - Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, potresti dover ampliare la ricerca oltre il Piemonte o valutare online/blended. - Per profili con esperienza, l’offerta executive locale è scarna: valuta network e spendibilità nazionale. - Non compaiono MBA/serali: se ti servono queste formule, verifica alternative extra-regione. Ricorda sempre di controllare i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Area: Scienze Economiche
Regione: Piemonte

TROVATI 72 MASTER [in 72 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (32)
  • (36)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (42)
  • (1)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (68)
  • (4)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.371
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 181
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 464
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 149
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 216
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 717
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico (xv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    Questo master offre un programma annuale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con lezioni che vanno da gennaio a dicembre.

    View: 177
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Business Administration

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Questo master offre un percorso formativo orientato all'acquisizione di competenze manageriali e strategiche nel campo delle scienze economiche, con particolare attenzione al valore della formazione pratica e alla preparazione per il mondo del lavoro.

    View: 26
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni