Questo corso offre un percorso formativo mirato all'acquisizione di competenze nella gestione ecosostenibile d'impresa, integrando conoscenze di scienze economiche e delle scienze della terra. Gli studenti saranno preparati a affrontare le sfide moderne della sostenibilità e della gestione ambientale, con un curriculum che include corsi obbligatori e contenuti pratici. Verranno trattati temi cruciali come la conservazione della natura, il diritto dell'ambiente e le dinamiche economiche globali, preparando i partecipanti a una carriera professionale orientata alla sostenibilità.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Le conoscenze richieste per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in ECOGEST sono quelle acquisibili nei Corsi di Laurea della classe L-18 (Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale) e L-33 (Scienze Economiche). Potranno inoltre avere accesso al corso i laureati nelle classi L-32 (Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura) e L-34 (Scienze Geologiche). Potranno infine avere accesso al corso i laureati di tutte le altre classi di laurea purché in possesso di almeno 24 CFU in SSD di tipo SECS-P/*, SECS-S/*, GEO/* o in BIO/07. L'iscrizione avverrà previo superamento di un colloquio di ammissione al fine di verificare la personale preparazione.