Master in Public Procurement Management for Sustainable Development

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Public Procurement Management for Sustainable Development

Questo master si propone di preparare i partecipanti a gestire in modo efficace i processi di procurement pubblico, integrando conoscenze giuridiche e economiche per migliorare le pratiche operative. Gli studenti sono guidati attraverso una serie di insegnamenti obbligatori che coprono aree chiave come il diritto amministrativo, la gestione dei contratti e le procedure di procurement. Con la durata di un anno e un'istruzione impartita in inglese, il programma si svolge a Torino e comprende un mix di teoria e pratica, culminando nella preparazione di una tesi finale su un tema rilevante. Questo master è progettato per essere accessibile a un pubblico vasto, con opportunità di networking e sviluppo professionale nel campo del procurement e della gestione sostenibile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

PUBLIC PROCUREMENT MANAGEMENT FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9400 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Public Procurement Management for Sustainable Development in sintesi:

Riassunto del Master in Public Procurement Management for Sustainable Development

Il Master in Public Procurement Management for Sustainable Development offerto dall'Università degli Studi di Torino, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, è il programma di formazione ideale per coloro che ambiscono a diventare esperti nella gestione dei processi di procurement pubblico e nella gestione sostenibile. Articolato in un anno di studi con lezioni in inglese, il master combina teoria e pratica, guidando gli studenti attraverso moduli accuratamente selezionati in materie quali il diritto amministrativo, la gestione dei contratti, e le procedure di procurement, concludendosi con la preparazione di una tesi finale.

Opportunità di Sviluppo Professionale

Con un focus sulla preparazione di figure professionali altamente qualificate, il master si pone come un trampolino di lancio per le carriere nel campo del procurement pubblico e della sostenibilità, offrendo ampie opportunità di networking e sviluppo professionale. Con un investimento di €9400, gli studenti possono aspettarsi un percorso formativo di eccellenza a Torino, culla di cultura e innovazione.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni