Guida alla scelta di un Master in Risorse Umane in Lazio area master Organizzazione Aziendale

Nel cuore del Lazio, dove imprese, PA e organizzazioni internazionali si incontrano, le Risorse Umane guidano la competitività: attrarre talenti, svilupparli e promuovere benessere organizzativo è oggi un vantaggio strategico. Specializzarsi in HR qui significa crescere in un ecosistema dinamico, con sbocchi che spaziano da talent acquisition e sviluppo organizzativo a HR analytics, welfare e diritto del lavoro. È la scelta giusta per chi vuole incidere sulla strategia del capitale umano fin dai primi anni di carriera.

Per orientarti con metodo, ti offriamo una bussola: l’analisi statistica basata su 92 master ti aiuta a leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta HR privilegia la flessibilità: la formula weekend è la più diffusa, soprattutto negli Executive (5 programmi) e nei Master di II livello (4), ideale se lavori già e vuoi conciliare studio e ufficio. La formula full time si concentra sui Master di I livello (7 programmi) e su alcuni “Master” non meglio specificati (5): scelta adatta se sei neolaureato e vuoi un’immersione rapida con stage. La formula mista è presente ma limitata (pochi II livello ed Executive), mentre il part-time è raro. Nessuna opzione serale e nessun MBA rilevato in questa nicchia. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello; Executive e II livello richiedono in genere laurea magistrale e/o esperienza. Se cerchi progressione di carriera mantenendo il lavoro, valuta Executive/II livello nel weekend; se vuoi riqualificarti velocemente dopo la laurea, i full time di I livello offrono più continuità e presenza in aula. La scarsità di soluzioni serali e la moderata presenza del blended suggeriscono di verificare bene calendario e carico orario prima dell’iscrizione.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Risorse Umane, l’offerta è concentrata nelle fasce 0-3k e 3-6k €: qui rientra la maggior parte dei Master di I livello (12 e 6 corsi), di II livello (11 e 4) e dei “Master” generici (7 e 8). In pratica, con un budget tra 3 e 6 mila euro copri gran parte delle opzioni, mentre sotto i 3k hai comunque ampia scelta, soprattutto su I e II livello. Le quote oltre i 10k sono rare; compaiono solo pochi outlier e vanno valutati per servizi inclusi (placement, stage, career coaching). Nessun MBA in questo filtro.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su I livello o “Master/Alta Formazione”. I percorsi Executive (spesso per profili con esperienza) si concentrano su 3-6k e 6-10k €, utili se cerchi un upgrade rapido su ruoli HR specialist o HRBP. Se stai iniziando, un I livello a costo contenuto può darti fondamenta e stage; se punti a ruoli più strategici e hai i requisiti, un II livello leggermente più caro può offrire docenze senior e networking più mirato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Risorse Umane nel Lazio, le opzioni più diffuse sono i Master di I livello/“Master” annuali (12-13 mesi), con costi medi tra ~3.985-4.753 €. I Master etichettati “Master” risultano i più costosi (~4.753 €), mentre gli I livello si collocano poco sotto (~4.106 €). I II livello hanno durata simile (circa 13 mesi) e prezzo medio leggermente inferiore (~3.985 €), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale, mentre gli I livello sono accessibili anche con laurea triennale. Se lavori già o cerchi un formato più intenso e breve, gli Executive durano in media 8 mesi, con costo medio elevato (~4.165 €), pensati per profili con qualche esperienza. Per un aggiornamento rapido e mirato, l’Alta Formazione è la più corta (circa 1 mese) e la più economica (~1.200 €), utile per colmare gap specifici senza impegno annuale. In pratica: valuta tempo disponibile e budget. Se ti serve un titolo completo e spendibile, punta su I/II livello; se cerchi accelerazione pratica e compatibile col lavoro, considera Executive; per un “boost” mirato e low cost, Alta Formazione.

Analisi del Grafico

In Lazio, sui master in Risorse Umane analizzati, emerge una buona offerta in entrambe le modalità. I Master di I livello sono più spesso online (17 online vs 13 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi l’equilibrio migliore tra accesso e didattica a distanza. I Master di II livello sono quasi bilanciati (14 in sede vs 13 online), ma ricordati che richiedono laurea magistrale/specialistica; la scelta in sede può offrire più networking locale. Gli Executive sono prevalentemente online (7 online vs 1 in sede), tipico per profili con qualche anno di esperienza che necessitano di compatibilità con il lavoro. La categoria “Master” generalista è soprattutto in presenza (15 in sede vs 4 online), utile se punti su relazioni e laboratori in aula. Non risultano MBA né corsi “Brevi” attivi in questa selezione; “Lauree Magistrali” compaiono solo in sede, ma non sono master post-laurea. In sintesi: se vuoi studiare lavorando, privilegia I livello o Executive online; se cerchi immersione e network a Roma, considera II livello e “Master” in sede, verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Risorse Umane in Lazio emerge una forte presenza delle università, soprattutto pubbliche. Se hai una laurea magistrale, trovi l’offerta più ampia di Master di II livello nelle università pubbliche (molto numerosi) e una buona scelta anche nelle private. Con una laurea triennale, la via più immediata sono i Master di I livello, ben rappresentati sia nelle università pubbliche sia in quelle private; le Business School hanno numeri più contenuti su questa fascia.

Per profili con qualche anno di esperienza, gli Executive si concentrano soprattutto nelle Business School, con una presenza minore nelle università private: formato utile se cerchi ritmo part-time e taglio pratico. Non risultano MBA focalizzati HR in Lazio: se cerchi un MBA, dovrai guardare fuori regione o su percorsi generalisti. Sono presenti anche alcuni “Master” professionalizzanti extra-accademici (soprattutto in pubbliche e Business School): verifica sempre titolazione e requisiti di accesso. Infine, le Lauree Magistrali sono un’alternativa accademica per consolidare basi teoriche prima di un eventuale master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Risorse Umane nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su tre direttrici: Master “generici” presso scuole private (picco di visualizzazioni), Master di II livello e Executive. Questo può guidare la tua scelta in modo pratico.

- Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (interesse consistente, soprattutto nel privato): sono l’opzione naturale di ingresso nell’HR.
- Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono molto cercati e hanno una presenza bilanciata tra pubblico e privato; il pubblico qui è particolarmente forte, utile se cerchi costi più contenuti e riconoscimento accademico.
- Se lavori già o hai esperienza, gli Executive sono quasi esclusivamente nel privato: format flessibili e network aziendale, ma budget più elevati.

Quasi assenti MBA e corsi brevi: in HR la specializzazione passa più da Master I/II livello o Executive. Nota infine che l’“alta formazione” e le “lauree magistrali” raccolgono poco interesse in questo filtro specifico.

Analisi del Grafico

Il grafico suggerisce una scelta chiara per i Master HR in Lazio: la Formula weekend è la più richiesta (quasi equilibrata tra in sede e online), seguita dal Full time con un interesse bilanciato tra presenza (1332) e online (1577). La Formula mista raccoglie interesse soprattutto in sede, mentre il part time è poco considerato e quasi solo in presenza; la serale non risulta disponibile. Cosa significa per te? Se lavori già o vuoi conciliare stage/lavoro, la weekend è la via più praticabile: ampia domanda e buona offerta anche online, utile se non sei a Roma. Se sei un neolaureato con tempo pieno, il Full time resta la scelta più lineare; valuta l’online per ridurre spostamenti, ma considera l’importanza del networking in presenza. La mista può funzionare se vuoi alcuni momenti d’aula senza rinunciare alla flessibilità. Ricorda: l’accesso dipende dai requisiti del singolo master (alcuni richiedono laurea magistrale/secondo livello). Verifica sempre carico orario, giorni di lezione e stage obbligatori prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i master in Risorse Umane, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule compatibili con il lavoro: la “formula weekend” è la più gettonata per I livello (1101), II livello (1392) ed Executive (1893). Per i percorsi universitari, il full time raccoglie attenzione su I livello (301) e soprattutto II livello (557), ma il II livello mostra anche un forte interesse per la formula mista (647), segno che molti candidati lavorano già o cercano flessibilità.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master universitari di I livello (weekend o full time); il II livello richiede una laurea magistrale. I master Executive sono indicati per profili con esperienza: l’alto interesse in formula weekend conferma l’esigenza di conciliare studio e responsabilità lavorative. I “Master” non universitari mostrano volumi elevati sia in full time (2051) sia in weekend (1259): utili se cerchi un percorso pratico e rapido. Nessuna domanda su serale, MBA e corsi di perfezionamento in questo filtro.

In sintesi, se lavori o prevedi di farlo, orientati su weekend o misto; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta valido, specie per percorsi intensivi.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Risorse Umane
Regione: Lazio

TROVATI 90 MASTER [in 90 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (48)
  • (42)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (1)
  • (15)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (83)
  • (17)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (17)
  • (2)
  • (50)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (29)
  • (12)
  • (1)
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.847
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.221
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.034
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.296
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.160
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.305
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 382
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 979
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    Milano
    Belluno
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Human Resources Management

    SESEF

    Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.

    Logo Cliente
    View: 106
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 765
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 256
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 325
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 389
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 919
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 173
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni