Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre 2023-settembre 2024, formula weekend. Le pre iscrizioni terminano il 6 ottobre 2023.
Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.
Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
Master Executive Online MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: riconosciuto AICQ-SICEV, 4 titoli Lead Auditor 40 ore, valido aggiornamento RSPP/ASPP 40 ore. "QHSE Integrated System Responsible Certificate" riconosciuto AICQ-SICEV. 10 attestati
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Selezioni aperte per la 86^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
...progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica, all'utilizzo delle risorse, dalla gestione all'utilizzo dei sistemi di valutazione dell'impatto ambientale finalizzati al...
Il corso di perfezionamento è focalizzato sulle tematiche legate alla gestione energetica e ambientale del patrimonio edilizio e infrastrutturale pubblico e privato.
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Il Master forma figure professionali dotate di competenze nel settore ambientale e in grado di trovare occupazioni in pubbliche amministrazioni che gestiscono aree protette (Enti parco, Enti locali territoriali, A.R.P.A., ecc.) o come consulenti esterni e liberi professionisti nel medesimo settore.
Il corso di perfezionamento prevede approfondimenti professionali per la gestione energetica su scala edificio e territoriale, le smart grid, nonché l’impatto ambientale sia degli edifici che delle infrastrutture.
Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.
Desideri Certificarti Auditor/Lead Auditor sui Sistemi di Gestione Ambientale?Vuoi specializzarti e acquisire competenze conformi a uno standard internazionale?
Il master fornisce competenze specifiche sul settore ceramico e forma figure professionali per gestire e coordinare progetti e processi industriali, con attenzione alla protezione ambientale.
Questo master offre la possibilità di specializzarsi nella progettazione e gestione della mobilità urbana e regionale. La formazione è incentrata sulla progettazione e gestione della...
Questo master offre una formazione specialistica multidisciplinare dedicata al management dei servizi di gestione, efficienza energetica e valorizzazione per i patrimoni immobiliari e urbani, per rispondere alla crescente domanda del mercato.
...acquisite attraverso progetti e casi studio. Inoltre, vengono forniti strumenti di valutazione e certificazione ambientale degli edifici, nonché competenze per la gestione e l'implementazione di...
Questo master promuove l'alta formazione tecnico-scientifica e l'aggiornamento culturale per la valorizzazione e riqualificazione ambientalmente sostenibile ed energeticamente efficiente dei centri storici minori.
Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione e di aggiornamento tecnico-scientifico e culturale proveniente da una vasta gamma di attività collegate sia alla istituzione e pianificazione, alla programmazione, progettazione e gestione delle Aree naturali protette...