Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Strategia Area Organizzazione Aziendale

In un mercato guidato da scelte complesse e competizione globale, formarsi con un Master di secondo Livello in Strategia significa acquisire la visione, i dati e le capacità per impostare decisioni ad alto impatto. Dalla definizione di posizionamento alla gestione di trasformazioni digitali e sostenibili, questa specializzazione apre porte in consulenza, corporate strategy, innovation e general management, accelerando carriere e responsabilità fin da subito. È una scelta che allena al futuro.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una lettura strutturata del panorama: l’analisi statistica dei 54 programmi è la tua bussola, i filtri sono gli strumenti per affinare la ricerca, e l’elenco completo ti permette di confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro evidenzia una forte concentrazione dell’offerta nei grandi poli: il Lazio guida nettamente con la combinazione più ampia di opzioni In Sede (10) e Online (5), seguito da Toscana (equilibrata 4+4) e Piemonte (prevalenza In Sede). Se punti al networking e a una didattica in presenza, Lazio, Piemonte e Lombardia (solo In Sede) offrono la densità maggiore di opportunità. Se cerchi flessibilità, spiccano Veneto (più Online che In Sede) ed Emilia‑Romagna (buona quota Online), oltre alla stessa Toscana e al Lazio. Alcune regioni (Marche, Trentino AA, Lombardia) non presentano offerta Online, elemento utile se vuoi evitare trasferte.

Tradotto in scelta pratica: valuta dove puoi ottenere il miglior mix tra presenza e digitale in base alla tua disponibilità a spostarti. Per i Master di secondo livello è richiesta la laurea magistrale o titolo equipollente (con la sola triennale non sei ammissibile). Se lavori, l’asse Online di Lazio/Toscana/Veneto/Emilia può ridurre i costi di mobilità; se miri a relazioni sul territorio, i poli In Sede di Lazio, Piemonte e Lombardia possono accelerare l’ingresso nei network locali.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Strategia analizzati (54 master, 36 scuole, 3.538 interessati), l’interesse converge nettamente sulle soluzioni in presenza. La “Formula mista” in sede è la più richiesta (824), seguita dal Part time in sede (778): segnali chiari che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare al networking e all’esperienza d’aula. Anche la “Formula weekend” in sede (404) è rilevante, mentre il Full time in sede (275) resta un’opzione più tipica per neolaureati o per chi può dedicarsi a tempo pieno. L’online attira soprattutto su Formula mista (183) e serale (44), con un interesse minore per il Part time (48). Non emergono preferenze online per Full time e weekend: se cerchi queste formule, dovrai prevedere la presenza fisica. Al contrario, la “serale” appare quasi esclusivamente online: utile per chi ha orari rigidi. Indicazioni pratiche: - Se lavori, punta su mista/part time in sede o mista online per bilanciare impegni e qualità dell’esperienza. - Se sei neolaureato, il Full time in sede massimizza immersione e placement. Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equivalente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di secondo livello in Strategia, la fascia di prezzo più frequente è quella 3-6k € (19 programmi), seguita da 0-3k € (15). In pratica, circa tre quarti dell’offerta si colloca sotto i 6.000 euro, mentre le opzioni più costose sono rare: solo 3 master superano i 10k € e uno va oltre i 15k €. Per te significa che è realistico pianificare un investimento contenuto senza rinunciare a questo percorso avanzato.

Consiglio pratico: definisci il budget totale (tasse, materiali, eventuali trasferte) e verifica borse di studio e piani rateali, spesso disponibili anche su queste fasce. Le proposte oltre 10k € potrebbero includere servizi extra (career coaching, networking, project work con aziende): valuta se il differenziale di costo si traduce in ritorno concreto per il tuo obiettivo.

Ricorda la regola d’accesso: trattandosi di master di secondo livello, è generalmente richiesta una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai una triennale, orientati invece su master di primo livello o su percorsi alternativi.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Strategia

TROVATI 51 MASTER [in 69 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (39)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (5)
  • (1)
  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (78)
  • (25)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (10)
  • (2)
  • (49)
  • (3)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (58)
  • (8)
  • (2)
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.974
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 71
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 677
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 323
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 924
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Sicurezza Ambientale, Energetica e Transizione Ecologica. Aspetti Normativi e Geopolitici Europei

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Giurisprudenza

    Questo master si concentra sulla sicurezza ambientale, energetica e transizione ecologica, trattando aspetti normativi e geopolitici europei. Offre una panoramica completa su normativa, ruoli, requisiti di accesso e altro.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Camerino
  • Master in il Management Aziendale

    Universitas Mercatorum

    Questo master fornisce una formazione interdisciplinare specifica nella gestione aziendale, preparando gli studenti a utilizzare strumenti gestionali e interpretare gli effetti economici esterni.

    View: 34
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Mediazione e Giustizia Riparativa

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre competenze avanzate nella mediazione e nella gestione dei conflitti in ambito civile, penale e commerciale, preparando professionisti in grado di operare in contesti complessi.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.045 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Organizzazione, Management, e-Government Delle Pubbliche Amministrazioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master, offerto dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è focalizzato sull'organizzazione e il management delle Pubbliche Amministrazioni, con un approccio all'e-government. Rivolto a formare professionisti in grado di innovare il settore pubblico, prevede una modalità e-learning per una durata di 1500 ore e l'assegnazione di 60 CFU.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Sicurezza Delle Informazioni e Informazione Strategica

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale

    Questo master è rivolto a chi desidera acquisire competenze per la gestione della sicurezza delle informazioni e strategie di intelligence, preparando professionisti capaci di affrontare sfide complesse nel campo della sicurezza.

    View: 69
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Funzioni Direttive dei Servizi Sanitari e Formazione Manageriale per le Direzioni Generali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico - Crifsp

    Questo master offre un'opportunità formativa per sviluppare competenze avanzate nella gestione dei servizi sanitari, preparando professionisti a ricoprire ruoli direttivi e a promuovere innovazione nel settore.

    View: 42
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni