Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze Forensi Area Legale

Dove scienza, diritto e tecnologia si incontrano, nascono le competenze che fanno la differenza nelle aule di tribunale, nei laboratori e nelle investigazioni digitali. Specializzarsi con un Master di secondo livello in Scienze Forensi significa presidiare un’area strategica per la giustizia, la sicurezza e la compliance aziendale: dalla criminologia alla digital forensics, dall’intelligence alla gestione della prova, profili richiesti da pubblica amministrazione, studi legali, consulenze e imprese ad alto rischio regolatorio.

Su questa pagina trovi la tua bussola: grafici e indicatori costruiti su 61 master ti aiutano a orientarti con lucidità, confrontando l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro evidenzia una forte concentrazione nell’offerta di Master di secondo livello in Scienze Forensi su poche regioni. Il Lazio guida nettamente sia per corsi in sede (11) sia online (8), rendendolo un hub ideale se vuoi ampia scelta e flessibilità. Il Veneto spicca per l’online (6) ma ha poca offerta in presenza, mentre il Piemonte è rilevante solo in sede (6): ottimo se puoi frequentare dal vivo, meno se cerchi modalità a distanza. Campania ed Emilia-Romagna offrono un mix equilibrato (3+3 e 2+3), la Lombardia ha più opzioni online che in presenza (3 vs 1). Toscana, Abruzzo e Puglia risultano quasi esclusivamente in sede, con numeri contenuti. Praticamente: se punti alla flessibilità, orientati su Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Campania; se preferisci laboratori e networking in presenza, Lazio e Piemonte sono i bacini principali. Ricorda che trattandosi di master di secondo livello è richiesta una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Valuta costi e logistica: l’offerta online amplia le alternative extra-regione, mentre l’in sede può richiedere trasferte o trasferimento.

Analisi del Grafico

Il dato è chiaro: tra i Master di secondo livello in Scienze Forensi, l’interesse converge sulla flessibilità. La formula weekend in presenza domina nettamente (oltre 3.000 preferenze), seguita dalla formula mista in presenza. L’online è apprezzato, ma resta dietro: weekend online raccoglie interesse, mentre le altre modalità digitali sono marginali. Praticamente assenti le opzioni full time e serale, segno che l’offerta (e la domanda) si concentra su calendari compatibili con lavoro e impegni professionali. Se punti a questi master, ricorda che si tratta di percorsi di secondo livello: serve una laurea magistrale/specialistica. Per chi lavora, la scelta più realistica è il weekend (in sede o online) o la formula mista: verifica sedi, calendario e carico intensivo nei fine settimana. L’online può aiutare sulla teoria, ma in ambito forense laboratori, esercitazioni e strumentazione spesso richiedono presenza: controlla obblighi di frequenza, sessioni pratiche e tirocini. Se sei più libero da vincoli, la formula mista offre un buon equilibrio tra networking, pratica e gestione dei tempi.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi per i Master di secondo livello in Scienze Forensi mostra un quadro chiaro: la stragrande maggioranza rientra tra 0-3.000 € e 3-6.000 €, con un solo programma nella fascia 6-10.000 € e nessuno oltre. In pratica, se punti a questa specializzazione, un budget fino a 6.000 € copre quasi tutte le opzioni. Questo è utile per pianificare in anticipo: valuta fin da subito scadenze per early-bird, rateizzazioni e borse (spesso presenti nei master universitari e nelle scuole pubbliche). Considera anche costi indiretti: materiali di laboratorio, assicurazioni, eventuali trasferte per tirocini o attività in aula.

Ricorda la regola d’accesso: essendo master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente. Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello o su corsi avanzati brevi in ambito forense per prepararti al salto. Infine, valuta il rapporto qualità/prezzo: programmi più economici possono essere ottimi se includono laboratori, docenti con esperienza in procure o laboratori di polizia scientifica, e tirocini convenzionati con enti del settore.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Legale
Categoria: Scienze Forensi

TROVATI 61 MASTER [in 91 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (32)
  • (59)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (24)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (122)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (56)
  • (2)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (64)
  • (27)
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.799
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 471
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 868
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 810
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.742
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Criminologia Clinica

    Università Cusano | Giurisprudenza

    Il Master in Criminologia Clinica offre una preparazione completa nell'analisi del crimine e nella valutazione psicopatologica, consentendo ai partecipanti di spendere le loro competenze in istituti pubblici e privati.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Genetica Oncologica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Questo master fornisce una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia molecolare applicata al rischio genetico ereditario in oncologia, formando professionalità dedite alla gestione del soggetto a rischio oncologico. Mira a preparare figure professionali che possano trovare sbocco in diversi ambiti, tra cui i Laboratori di Genetica Medica, i Laboratori di Oncologia, i Servizi di Anatomia Patologica, le aziende farmaceutiche e le UO di Oncologia e Chirurgia Oncologica.

    View: 264
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    ONLINE
    3
    Pavia
    Bergamo
    Milano
  • Master II Livello in Trattamento sex-Offender, Maltrattanti e Vittime di Abusi

    Università Cusano | Psicologia

    Questo master offre una formazione specialistica a operatori con competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate agli autori di violenze sessuali e della vittimologia che ne consegue. Il percorso formativo, della durata di 1500 ore, è riservato ad allievi con background psicologico.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni