Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Progettazione Area Produzione Industriale

La progettazione è il motore che trasforma idee in soluzioni concrete: dall’architettura ai sistemi di prodotto-servizio, dall’ingegneria al design. Scegliere un Master di secondo livello in Progettazione significa puntare su competenze avanzate e immediatamente spendibili: metodo, project leadership, gestione dei processi, conoscenza normativa e padronanza degli strumenti digitali (BIM, CAD, prototipazione). Una specializzazione che apre a ruoli ad alto impatto in imprese, studi e pubbliche amministrazioni orientate all’innovazione.

Per muoverti con criterio, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 120 master mappa il panorama formativo e ti aiuta a capire dove concentrare l’attenzione. Con filtri mirati ed elenchi dettagliati, puoi confrontare costi, durate, modalità e opportunità di borse di studio in pochi clic.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta di Master di Secondo Livello in Progettazione è fortemente concentrata in alcune aree. Lazio guida nettamente sia per corsi In Sede (23) sia Online (12), seguito da Piemonte e Campania per l’erogazione in presenza. Se punti a lezioni frontali e networking locale, le scelte più ricche sono Lazio, Piemonte, Campania ed Emilia-Romagna. Al contrario, il Veneto si distingue per l’online (10 online vs 1 in sede): utile se cerchi flessibilità senza trasferimenti. Toscana, Puglia e Marche offrono opzioni più limitate; sorprende una Lombardia relativamente scarna in questa nicchia specifica. In pratica: se vuoi massimizzare le possibilità di ammissione in presenza, considera la mobilità verso le regioni con più corsi; se lavori già, l’online in Lazio e Veneto ti permette di conciliare tempi e sede. Ricorda che questi sono Master di Secondo Livello: è richiesto un titolo magistrale/specialistico (o equivalente). Se hai una laurea triennale, orientati a Master di Primo Livello con focus affine alla progettazione.

Valuta anche calendario, stage e partner territoriali: nelle regioni “forti” è più probabile trovare ecosistemi utili per l’inserimento.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per la formula weekend online (2.972 interessi), seguita dalle modalità in presenza più strutturate: full time in sede (828) e weekend in sede (774). Il part time in sede (418) intercetta una quota significativa, mentre le formule mista/serale raccolgono scarso o nullo interesse. In pratica: se lavori o hai poco margine settimanale, la modalità weekend online è la scelta più gettonata per conciliare studio e impegni; se invece punti a un’esperienza intensiva con laboratori e networking, il full time in sede resta molto cercato. Ricorda che stiamo parlando di master di secondo livello: di norma richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente; con una triennale non puoi iscriverti. Valuta quindi: - Disponibilità di tempo: weekend online per flessibilità; full time in sede per immersione. - Obiettivi: in presenza facilita project work, contatti con docenti e aziende; online massimizza l’accessibilità. - Logistica e budget: la presenza implica spese di trasferta/alloggio; l’online riduce i costi. Assenza di offerte/ interesse per la formula serale: se cerchi lezioni serali, potresti dover ampliare il raggio a master non specifici in Progettazione.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Progettazione è nettamente concentrata nelle fasce più accessibili: quasi il 90% costa sotto i 6.000 € (40% tra 0-3k e 49% tra 3-6k). Solo una piccola quota supera i 6.000 € e appena due programmi vanno oltre i 10.000 €. In pratica, il budget non è la principale barriera: la vera selezione andrà fatta su qualità didattica, docenze, rete di stage e sbocchi. Ricorda che questi sono Master di secondo livello: per accedervi serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente), non basta la triennale.

Come orientarti? Se cerchi un miglior rapporto qualità/prezzo, la fascia 3-6k offre ampia scelta, spesso in università pubbliche, con 60 CFU e durata annuale. Verifica cosa è incluso (laboratori, project work, tirocini, software BIM) e la possibilità di rateizzare. Le opzioni sopra i 10k, molto rare, tendono a essere più “executive” o con partnership internazionali: valutale se puntano su nicchie molto specifiche e su un network forte. In ogni caso, confronta sempre placement, faculty e allineamento con le tue competenze e obiettivi.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione

TROVATI 121 MASTER [in 173 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (92)
  • (81)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (4)
  • (22)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (206)
  • (46)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (128)
  • (2)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (168)
  • (5)
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.493
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 1.328
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 782
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 3.061
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena 06/ott/2025
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 665
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.396
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 405
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna 29/set/2025
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 410
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 334
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

    Questo master forma agronomi esperti in progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, affrontando temi come il cambiamento climatico e la salvaguardia dell'ecosistema agroambientale.

    View: 86
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 49
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Chirurgia Andrologica e Ricostruttiva

    Università di Pisa

    Questo master offre un'opportunità unica per affinare le conoscenze e le metodiche innovative in chirurgia ricostruttiva andrologica, preparandosi a operare nel trattamento delle patologie genitale e prostatica.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Ricerca Clinica: Metodologia, Farmacovigilanza, Aspetti Legali e Regolamentari

    Sapienza - Università di Roma | Medicina Traslazionale e di Precisione

    Questo master è finalizzato a fornire nozioni di base e specialistiche relative a tutti gli aspetti dell’organizzazione e gestione di studi clinici, ed è diretto a soggetti interessati a sviluppare una specifica professionalità nel campo della progettazione, gestione e monitoraggio di trial clinici.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Economia e Progettazione Europea Dello Sviluppo Territoriale Sostenibile (mepe) - Economics and European Planning on Sustainable Territorial

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare figure professionali rilevanti per le istituzioni e le imprese operanti nella progettazione e gestione sostenibile del territorio, con particolare attenzione all'utilizzo dei fondi UE e alla cooperazione nazionale e internazionale.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Geropsi - Geropsicologia per la Longevità e le Demenze: Strumenti, Interventi e Approcci di Cura

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti esperti nella presa in carico della persona anziana, fornendo strumenti e approcci di cura per il supporto ai caregivers e per la prevenzione delle demenze.

    View: 96
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.923 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Padova
    Treviso
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni