Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Cultura Area Umanistica

La cultura è un motore economico e sociale: genera valore, identità e occupazione nell’industria creativa, nel turismo, nel non profit e nelle istituzioni. Specializzarsi con un Master di secondo livello in Cultura significa acquisire competenze avanzate in management culturale, project management, fundraising, politiche culturali e audience development, per guidare progetti complessi e innovare tra pubblico e privato. È una scelta strategica per chi vuole trasformare idee in impatto concreto.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 72 percorsi ti offre una mappa chiara dell’offerta, mentre i filtri ti aiutano a mirare per costo, durata, modalità e borse. Completa l’esplorazione con l’elenco dei master e definisci il percorso più coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: il Lazio è l’hub dei Master di secondo livello in Cultura, con un’offerta ampia sia in sede (19) sia online (18). Se cerchi flessibilità senza rinunciare a un polo ricco di relazioni, Roma è la scelta più completa. Al contrario, Campania (6 online, 1 in sede) e Veneto (5 online, 0 in sede) si distinguono per un’impostazione prevalentemente digitale, utile se lavori già o non puoi spostarti. Lombardia è quasi solo “in presenza” (4 in sede, 0 online): ideale per chi vuole networking onsite e accesso a istituzioni culturali, ma richiede disponibilità a frequentare. Emilia-Romagna è bilanciata (2 e 2), mentre Toscana, Puglia e le regioni del Nord-Ovest/Centro minore offrono numeri ridotti, spesso in sede. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Se hai una triennale, orientati su master di primo livello o corsi avanzati. Valuta quindi due variabili: dove puoi/vuoi essere fisicamente e quanto ti serve flessibilità. Infine, chiedi se i programmi online prevedono momenti in presenza, partnership con musei/teatri e tirocini nella tua regione.

Analisi del Grafico

Nei master di secondo livello in Cultura (accessibili solo con Laurea Magistrale), l’interesse dei laureati converge su due modalità: Formula weekend online e Formula mista in sede. La weekend online è nettamente la più richiesta (1531 preferenze) e indica che molti cercano massima flessibilità senza rinunciare al ritmo intensivo. Subito dietro, la formula mista in sede (792) attrae chi vuole alternare presenza e digitale, utile per laboratori e networking. I percorsi full time in sede raccolgono un interesse significativo (541), ma richiedono disponibilità continuativa; la weekend in sede (308) piace a chi può spostarsi periodicamente. Quasi assenti part-time e serale: se cerchi impegni diluiti o lezioni serali, l’offerta qui è limitata.

Cosa significa per te: se lavori, valuta weekend online o mista per conciliare orari e stage. Se punti su laboratori, rete e contatto con docenti, privilegia la mista in sede o il full time. Verifica sempre requisiti d’accesso (secondo livello) e calendario dettagliato per evitare incompatibilità con il lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master di Secondo Livello in Cultura (ricorda: servono laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente), il costo risulta tendenzialmente accessibile. Quasi 9 programmi su 10 sono sotto i 6.000 € (17 tra 0–3k e 13 tra 3–6k), con solo 4 master nella fascia 6–10k e nessuno oltre i 10k. Tradotto: se hai un budget contenuto, hai un’ampia scelta; le poche opzioni più costose potrebbero offrire servizi extra (stage strutturati, network internazionale), ma non sono la norma.

Considera che il filtro riguarda i secondi livelli nell’area Cultura: su 41 scuole coinvolte e 5.749 laureati interessati, la competizione può essere alta, quindi valuta il rapporto qualità/prezzo oltre al costo nudo (docenti, placement, partnership con enti culturali). Se non possiedi i requisiti per il II livello, orientati su un Master di I livello o completa la magistrale prima della candidatura. In ogni caso, verifica cosa è incluso nella quota (tasse, materiali, field trip), la presenza di borse/early bird e la gestione degli stage: con prezzi sotto i 6.000 €, questi elementi fanno la differenza nella scelta.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Cultura

TROVATI 72 MASTER [in 107 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (71)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (11)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (70)
  • (19)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (23)
  • (43)
  • (2)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (92)
  • (15)
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 952
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 334
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 824
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 1.018
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 30/set/2025
    1
    Bari 30/set/2025
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 541
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Giornalismo

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

    Logo Cliente
    View: 816
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano 26/set/2025
  • Master in Didattica Della Lingua Inglese

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Mediatore Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo innovativo di 1500 ore, prevalentemente e-learning, sull'esperienza di Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa, con la collaborazione di importanti enti e associazioni del settore.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Fare Digitale. Competenze Trasversali per le Professioni del Mondo Mediale - do Digital. Transversal Skills for Professions in the Media Wor

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master offre un percorso trasversale per la formazione di alto livello di quanti si occupano dell'analisi, progettazione e gestione degli ambienti digitali, con un approccio interdisciplinare.

    View: 34
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è un corso di secondo livello della durata di 2 anni, con 120 crediti, che si focalizza sull'educazione al patrimonio attraverso strategie innovative e metodologie avanzate.

    View: 158
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Valutazione Descrittiva

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master offre perfezionamento scientifico per professionisti, sviluppando competenze per impiegare la valutazione descrittiva come strategia didattica. Si propone in modalità e-learning per 1500 ore con un focus su metodologie utili alla valutazione educativa.

    View: 34
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni