Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Cooperazione Area Scienze Sociali

La cooperazione oggi è un campo strategico dove competenze avanzate incontrano impatto sociale, diplomazia e gestione di progetti complessi. Specializzarsi con un Master di secondo Livello in Cooperazione significa acquisire strumenti manageriali e operativi per lavorare tra ONG, istituzioni, imprese e territori, trasformando visione e valori in risultati concreti. È una scelta che unisce purpose e carriera, in un mercato che richiede professionalità capaci di guidare partnership, fondi e interventi di sviluppo.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 43 master disponibili ti aiuta a orientarti con criterio; i filtri ti permettono di mettere a fuoco ciò che conta; l’elenco completo ti offre, in un colpo d’occhio, costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di secondo livello in Cooperazione per modalità di erogazione. Il Lazio è il principale hub: molte più soluzioni “In Sede” (13) e anche la maggiore disponibilità “Online” (5). Campania segue con un profilo bilanciato (2 in sede, 4 online), utile se cerchi flessibilità senza trasferirti. Veneto e Lombardia offrono poche ma equilibrate alternative tra presenza e digitale; Emilia-Romagna ha un leggero vantaggio in presenza. Piemonte, Abruzzo e Marche propongono quasi solo “In Sede”, quindi serve valutare spostamenti se vivi lontano. In pratica: se punti su un’esperienza sul campo e networking quotidiano, Roma (Lazio) è il contesto più ricco; se devi conciliare lavoro e studio, Campania e Lazio offrono più opzioni online. Nelle regioni con offerta ridotta valuta tempistiche di ammissione e logistica. Ricorda: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai solo una triennale, orientati su master di I livello in Cooperazione o corsi professionalizzanti affini.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 42 master e 30 scuole con 2.635 interessati (filtro: Master di secondo livello in Cooperazione), mostra scelte molto polarizzate. L’interesse si concentra su due binari: Online serale (707 preferenze) e, per l’in presenza, Full time (557) e Formula weekend (327). Praticamente assenti part-time e formule miste. Per te questo significa due strade chiare: se lavori già nel non profit o hai impegni, l’online serale è la modalità più compatibile. Se invece miri a un’immersione totale con networking e project work in aula, guarda al full time in sede. La formula weekend in sede è un compromesso utile se puoi spostarti periodicamente. Attenzione ai requisiti: trattandosi di master di secondo livello, serve una laurea magistrale/specialistica. Valuta: carico didattico settimanale, presenza di stage sul campo, modalità sincrone/asincrone dell’online, sede e orari reali, e supporti economici. L’assenza di interesse per part-time/misto può riflettere un’offerta limitata: chiedi sempre al coordinamento del master se esistono opzioni flessibili non esplicitate o piani personalizzabili per chi lavora sul campo.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Cooperazione è chiarissima: la maggior parte rientra nelle fasce economiche più accessibili. Su questo campione, i programmi si concentrano soprattutto tra 0-3k e 3-6k €, con una quota minore tra 6-10k € e nessun corso oltre i 10k €. Per te significa che, in questo ambito, puoi pianificare un investimento contenuto senza rinunciare a percorsi strutturati, offerti da 30 scuole e con un interesse complessivo elevato (2635 laureati).

Attenzione ai prerequisiti: trattandosi di master di secondo livello, è necessaria una laurea magistrale o titoli equipollenti; con una triennale non puoi iscriverti. Valuta il budget includendo costi extra tipici del settore (missioni sul campo, stage internazionali, assicurazioni, viaggi). Un prezzo più basso non implica necessariamente minore qualità: verifica faculty, partnership con ONG/IO, project work e tasso di placement. Se punti a ruoli operativi sul campo, un master 0-6k con forte componente pratica può bastare; se cerchi funzioni di policy/management, considera i (pochi) programmi 6-10k con rete e tirocini strutturati.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Cooperazione

TROVATI 43 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (30)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (4)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (62)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (16)
  • (2)
  • (33)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (40)
  • (10)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.907
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Intelligence Specialist

    Link Campus University

    Il Master forma professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence ed è rivolto sia a chi già opera nel settore sia a chi desidera formarsi come analista ed esperto in materia, in linea con gli standard internazionali.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 368
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Mediatore Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo innovativo di 1500 ore, prevalentemente e-learning, sull'esperienza di Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa, con la collaborazione di importanti enti e associazioni del settore.

    View: 88
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Mediazione e Giustizia Riparativa

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre competenze avanzate nella mediazione e nella gestione dei conflitti in ambito civile, penale e commerciale, preparando professionisti in grado di operare in contesti complessi.

    View: 103
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.045 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Comunicazione e Ricerca Sociale

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affina le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nel coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

    View: 123
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 132
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Tutela dei Diritti del Minore

    Università telematica "Niccolò Cusano" | Giurisprudenza

    Questo master si propone di formare figure professionali per la tutela e la protezione dei minori, con focus su competenze tecniche e modelli operativi efficaci. Gli operatori sono chiamati a sostenere la crescita e sviluppo dei minori in difficoltà.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 179
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Aree Interne. la Rinascita Post Disastro Naturale: Progettare con le ComunitÀ

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Un master rivolto alla pianificazione e gestione delle aree interne in cooperazione con le comunità locali, con particolare attenzione alla resilienza e alla partecipazione delle comunità nei processi di design e progettazione dello spazio urbano.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Master in Economia Dello Sviluppo e Della Cooperazione Internazionale - Development Economics and International Cooperation

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare funzionari e operatori della cooperazione e delle relazioni economiche internazionali attivi in enti ed imprese, fornendo loro le competenze necessarie ad operare nella gestione di programmi di sviluppo e nei processi di internazionalizzazione di imprese ed enti pubblici e privati

    View: 111
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni