Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Alimentazione Area Ricerca Sviluppo

Avere competenze avanzate in Alimentazione significa incidere su salute pubblica, innovazione agroalimentare e sostenibilità. I Master di secondo Livello in Alimentazione offrono una specializzazione che unisce ricerca clinica, sicurezza alimentare, nutrizione personalizzata e policy, preparando profili capaci di dialogare con sanità, industria e istituzioni. In un mercato che cerca rigore scientifico e visione etica, scegliere il percorso giusto è una decisione strategica.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica costruita su 24 master: una vera bussola per valutare offerta, caratteristiche e tendenze. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo, con costi, durata, tipologia e modalità, per individuare il master più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentrano i Master di secondo livello in Alimentazione e come vengono erogati. Il Lazio è il polo principale: offre il numero più alto di corsi “In Sede” (6) e alcuni anche online (2). Se cerchi un’esperienza in presenza, Roma è la scelta più probabile. Per chi privilegia la flessibilità, la Lombardia spicca sull’online (3 corsi), con un’offerta più limitata in presenza. Emilia-Romagna mantiene una discreta presenza in aula (2), mentre Piemonte, Campania, Abruzzo e Veneto hanno singole opzioni “In Sede”. Le Marche compaiono solo con 1 corso online. Cosa significa per te: se puoi spostarti, le chance migliori di trovare più alternative sono nel Lazio; se preferisci studiare a distanza, guarda alla Lombardia e alle proposte online del Lazio. Nel Sud l’offerta è ridotta, quindi l’online può essere strategico per contenere costi e tempi di trasferimento. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente); con una laurea triennale non puoi accedervi.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Alimentazione (quindi riservati a chi ha già una laurea magistrale o titolo equipollente), l’interesse dei laureati converge chiaramente su formule che conciliano studio e lavoro. La “formula weekend in sede” è nettamente la più richiesta (805), segno che chi punta su questo percorso privilegia lezioni pratiche, laboratori e networking dal vivo senza sacrificare i giorni feriali. Le alternative online sono solide: weekend online (337) e full time online (254) offrono flessibilità a chi non può spostarsi o preferisce un ritmo intensivo a distanza. Il part time in sede (151) resta una buona opzione per chi vive vicino alla sede e desidera continuità in presenza. Nessun interesse rilevato, nel campione, per formule miste o serali.

In pratica: se lavori già o vuoi massimizzare contatti e attività pratiche, orientati su weekend in sede. Se ti serve massima flessibilità geografica o un ritmo concentrato, valuta online (full time o weekend). Verifica sempre requisiti di accesso, carico orario e presenza di project work/stage, decisivi nei master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master di secondo livello in Alimentazione, quasi 8 su 10 rientrano nella fascia 0-3.000 €, mentre il restante circa 20% è tra 3.000 e 6.000 €. Non risultano percorsi oltre i 6.000 €. Tradotto in pratica: se stai valutando un master di secondo livello in questo ambito, il budget più realistico è sotto i 3.000 €, con alcune opzioni di fascia leggermente superiore. Questo ti permette di pianificare le spese e valutare con più serenità eventuali costi accessori (materiali, trasferte per laboratori o stage).

Ricorda la regola fondamentale: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai una triennale, orientati su master di primo livello o corsi avanzati. A parità di costo, concentra la scelta su qualità didattica, ore di laboratorio, partnership con aziende del food, placement e flessibilità (weekend/part-time). Verifica inoltre borse di studio, rateizzazioni e convenzioni: in una fascia prezzo così contenuta, anche piccoli aiuti possono fare la differenza per anticipare l’ingresso o il rilancio nella filiera alimentare.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Alimentazione

TROVATI 24 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (14)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (5)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (16)
  • (1)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (27)
  • (4)
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.071
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva

    Università di Perugia | Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

    Il Master si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale

    Logo Cliente
    View: 724
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 648
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Nutrizione e Dietetica

    Università Politecnica delle Marche

    Questo master fornisce formazione avanzata nel settore della Nutrizione e Dietetica per professionisti sanitari desiderosi di aggiornare le proprie competenze teoriche e pratiche.

    View: 225
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ancona
  • Master in Nutrizione Umana

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'

    Il corso fornisce le competenze per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Fitoterapia Applicata

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Il Master di II livello in Fitoterapia Applicata forma e aggiorna professionisti del settore della salute in fitoterapia, promuovendo l'uso di rimedi naturali per prevenire e trattare patologie accertate, supportare terapie convenzionali e intervenire in disturbi di lieve entità.

    View: 202
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Diritto Alimentare (midal)

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è indirizzato a chi desidera sviluppare conoscenze giuridiche specialistiche nell'ambito del Diritto Alimentare, con un focus sulle interazioni tra aspetti legali e problemi di mercato nella produzione agro-alimentare.

    View: 65
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicobiologia Della Nutrizione e del Comportamento Alimentare - Psychobiology of Nutrition and Eating Behaviour

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master forma figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, mirando a un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.

    View: 111
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nutrizione e Dietetica Applicata

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre un elevato grado di specializzazione nel campo della Nutrizione e della Dietetica, prefiggendosi di formare professionisti altamente qualificati.

    View: 147
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Psicologia del Comportamento Alimentare

    Università Cusano

    Questo master è incentrato sull'approfondimento della psicologia del comportamento alimentare, mirando a formare operatori esperti in grado di affrontare i disturbi dell'alimentazione in maniera interdisciplinare.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Psicobiologia Della Nutrizione e del Comportamento Alimentare - Psychobiology of Nutrition and Eating Behaviour

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master si propone di formare figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, favorendo un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.

    View: 145
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni