Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Energia Area Risorse Ambientali

La transizione energetica ridisegna economie, città e competenze. Specializzarsi con un Master di primo Livello in Energia significa posizionarsi dove innovazione, sostenibilità e industria si incontrano: reti intelligenti, rinnovabili, idrogeno, efficienza e regolazione richiedono laureati capaci di integrare tecnica, dati e strategia. Opportunità in utility, consulenza, manifattura, PA e startup si aprono a chi porta impatto misurabile.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica dei 22 master mappa il panorama formativo e ti aiuta a scegliere con criteri chiari. Usa i grafici e i filtri per confrontare costo, durata, tipologia e modalità, scoprire eventuali borse e costruire la tua shortlist. Nell’elenco troverai tutte le schede, per una decisione informata e ambiziosa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta dei Master di primo livello in Energia è fortemente concentrata in presenza in Lombardia (9 programmi in sede), seguita da Piemonte (3) e Toscana (2). Per chi può spostarsi, Milano e dintorni sono il bacino più ricco, utile se cerchi networking e contatti con aziende del settore. Piemonte e Toscana rappresentano alternative valide con un buon equilibrio tra qualità e costi di vita.

Sul fronte online, la regione più attiva è il Lazio (2 programmi online), mentre Piemonte, Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna offrono singole opzioni a distanza. Se cerchi flessibilità, l’offerta online è presente ma ancora limitata: valuta presto le scadenze e la modalità didattica (live vs on demand). Ricorda che i corsi online possono essere fruibili da ovunque, quindi non farti vincolare dalla sede.

Nota requisiti: essendo Master di primo livello, basta la laurea triennale; verifica comunque prerequisiti specifici (background tecnico, eventuali esami richiesti). Con 23 master analizzati, la scelta “in sede” in Lombardia è la via più immediata; l’online offre alternative mirate soprattutto dal Lazio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra preferenze molto nette per i Master di primo livello in Energia: la formula weekend online è di gran lunga la più richiesta (755 interessati), seguita dal part-time in sede (371) e dal weekend in sede (251). Il full time raccoglie meno interesse, sia in sede (152) sia online (106), mentre non emergono scelte per formule miste o serali. Cosa significa per te? Se lavori già o cerchi massima flessibilità, la formula weekend online è la soluzione più praticabile: consente di conciliare studio e impegni senza rinunciare al settore energia. Se invece punti su networking, laboratori e contatto con docenti e aziende, il part-time o il weekend in sede sono un buon compromesso tra presenza e gestione del tempo. Il full time resta indicato per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole un percorso intensivo. Ricorda: stiamo parlando di master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica sempre eventuali attività pratiche in presenza (laboratori, visite impianto) tipiche dell’area energia.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Energia (accessibili con laurea triennale) mostra una distribuzione “a U”: la fascia 3–6k € è la più popolata (7 programmi), seguita da opzioni molto economiche (0–3k €) e da percorsi premium (>15k €). Mancano offerte tra 10–15k €, mentre i 6–10k € sono pochi. Probabilmente i corsi si polarizzano tra soluzioni essenziali e programmi ad alto valore aggiunto. Nota: i dati si riferiscono ai master con costo dichiarato. Cosa significa per te: - Budget contenuto: con 0–6k € hai ampia scelta. Valuta attentamente cosa è incluso (didattica, esami, project work). - Investimento elevato: sopra i 15k € aspettati servizi distintivi (docenti industry, partnership, career service, stage garantiti). Verifica placement e rete aziendale. - Poche vie di mezzo: se punti a un equilibrio prezzo/servizi, confronta bene i 6–10k € (pochi ma potenzialmente solidi). Consigli pratici: - Confronta costo/ora di didattica, presenza di stage e tasso di occupazione a 6–12 mesi. - Informati su borse e rateizzazioni. - Se hai solo la triennale, questi master sono la tua fascia corretta; i master di secondo livello richiedono la magistrale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Energia

TROVATI 21 MASTER [in 28 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (34)
  • (4)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (19)
  • (2)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (21)
  • (4)
  • (1)
  • (2)
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 1.797
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 715
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica Delle Risorse e Studi Artici

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile, la geopolitica delle risorse e gli studi artici, fornendo un'ampia panoramica delle tematiche legate alla green economy e all'eco-sostenibilità, con particolare attenzione alle regioni artiche.

    View: 37
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Energy Management - Ed.12

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli 'asset' dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati...

    View: 24
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo rivolto a giovani professionisti internazionali, dedicato all'innovazione nel settore energetico e alla transizione verso fonti rinnovabili, preparando gli studenti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro energetico.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 0 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Master in Energy Innovation - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Questo master vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, così come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli "asset" dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati; - il funzionamento e l'organizzazione dei mercati dell'energia e delle borse; - i meccanismi di incentivazione in ambito rinnovabile ed efficienza; - le tecnologie di produzione dell'energia e le soluzioni di efficienza energetica; - l'analisi, la diagnosi e il miglioramento delle prestazioni aziendali in tema di sostenibilità, energia e ambiente; - lo sviluppo di nuovi business con particolare riferimento ai temi ambientali e dell'energia; - le soft skills, sempre più necessarie per operare all'interno di organizzazioni complesse.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Management Delle Comunità Energetiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master mira a formare professionisti capaci di affrontare le sfide nella gestione delle comunità energetiche, integrando competenze tecniche, economiche, giuridiche e sociali per preparare i partecipanti a operare in un settore in continua evoluzione.

    View: 22
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Manager Ambientale per la Gestione del Decommissioning e dei Rifiuti Radioattivi in Ambito Sanitario, Industriale e di Ricerca

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze della Salute - DISS

    Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca è un corso di primo livello attivato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Il corso è realizzato in collaborazione con la SOGIN ed è patrocinato dalla Azienda Ospedaliero-Universitaria 'Maggiore della Carità' di Novara, dalla Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo' di Alessandria e da Nucleco Spa.

    View: 51
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
  • Master in Gestione, Controllo e Manutenzione dei Processi Industriali

    Università Cusano | Ingegneria

    Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire, controllare e mantenere i processi industriali, fornendo loro competenze specialistiche e pratiche per rispondere alle esigenze attuali delle imprese in tema di processi industriali.

    View: 87
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Tecnologie Ambientali per gli Agenti Fisici, Acustica e Illuminotecnica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre una formazione avanzata nel monitoraggio e nella valutazione degli agenti fisici, con particolare attenzione all'acustica e all'illuminotecnica, preparandoti ad affrontare le sfide professionali in ambito tecnico competente.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni