...problematiche ambientali con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica. Il percorso formativo offre l'opportunità di...
L’Eco-design è una progettazione orientata ai principi della sostenibilità ambientale e consente di prevenire, invece di rimediare, le conseguenze ambientali negative della produzione, dell’uso e dello smaltimento dei prodotti, contribuendo a definirne il profilo ambientale complessivo.
Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
...Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze Ambientali e altre materie tecnico-scientifiche, almeno un livello B2 di inglese e disponibilità a soggiorni all’estero
...esistenti, le analisi energetiche e ambientali, la progettazione impianti per la produzione di energia rinnovabile, i software applicativi per i dimensionamenti e BIM. Laurea in Ingegneria,...
...gestione di progetti di innovazione territoriale, con un obiettivo specifico nella gestione dei beni comuni nel contesto delle trasformazioni climatiche e ambientali in corso.
Il master rappresenta un percorso didattico finalizzato alla formazione di professionisti nel campo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, con un approccio sensibile alle tematiche ambientali: dal punto di vista tecnologico e applicativo, con forte attenzione all'innovazione, e dal punto di vista procedurale e manageriale, con focus specifici su incentivi e finanziamenti.
Il Master propone un percorso formativo finalizzato a rispondere alla domanda di alta formazione tecnico-scientifica e professionale nell’ambito della pianificazione e gestione delle trasformazioni urbane e territoriali, comprendendovi le relative valenze ambientali e paesaggistiche, e in generale con puntuale attenzione alla sostenibilità, allo sviluppo socio-economico ed ai processi partecipativi.
...nella convinzione che una visione non frammentaria e specialistica dei problemi ambientali sia una premessa essenziale per affrontarli in maniera organica e costruttiva.
...sostenibilità, biotecnologie marine e ambientali, processi industriali biotecnologici, produzioni biotecnologiche di alimenti funzionali e nutraceutici, economia della produzione primaria...