Guida alla scelta di un Master in Management a Roma area master Gestione Aziendale

Roma è un laboratorio aperto di strategia, innovazione e policy: qui convivono sedi di grandi corporate, istituzioni, consulenza, startup e cultura. Scegliere un Master in Management a Roma significa posizionarsi nel cuore delle decisioni che guidano crescita, digitalizzazione e sostenibilità, con accesso a docenti, manager e opportunità di stage uniche. Per i giovani laureati è una scelta che accelera competenze e network, trasformando l’ambizione in carriera.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica su 337 master, utile per confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per valutare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Trasforma i dati in una decisione strategica.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Management a Roma, l’offerta più consistente è quella di I livello in formula full time (molti corsi intensivi), con alternative in weekend e qualche opzione mista. Se hai una laurea triennale e punti a entrare velocemente nel mercato, il full time di I livello è la via più diretta; il weekend è utile se vuoi mantenere un impegno lavorativo leggero. Per chi possiede già la magistrale, i Master di II livello privilegiano la formula weekend, con buona presenza di modalità miste e pochi full time: una struttura pensata per conciliare studio e lavoro. I Master Executive sono quasi solo weekend, coerenti con profili con esperienza. Gli MBA sono pochi e prevalentemente in weekend/misto, tipici per chi ha già alcuni anni di carriera. Nota che le formule serali e part time sono rare: se cerchi massima flessibilità, orientati su weekend o misto. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con triennale; II livello e Lauree Magistrali richiedono la laurea magistrale. Scegli la modalità in base a tempo disponibile e obiettivo (ingresso rapido vs avanzamento di carriera).

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Management a Roma, il grafico indica scenari diversi a seconda del tuo profilo e del budget. Con una laurea triennale, hai molte opzioni di I livello: la maggior parte è sotto i 6.000 € (soprattutto 0-3k), ma esiste anche un blocco rilevante oltre i 15.000 € per percorsi più strutturati o brandizzati. I master etichettati come “Master” (non universitari) sono distribuiti tra 0-6k, con alcune proposte fino a 10-15k.

Con una laurea magistrale, i master di II livello si concentrano sotto i 6.000 € (0-3k e 3-6k), con poche eccezioni più costose: è un buon compromesso tra titolo accademico e sostenibilità. Per profili con esperienza, gli Executive si collocano prevalentemente tra 0-6k e 6-10k, senza picchi oltre i 15k: utili per accelerare carriera senza costi “MBA-like”.

Gli MBA sono solo >15k e di solito richiedono esperienza. In sintesi: budget contenuto? Ampia scelta su I e II livello. Vuoi un network/top brand e hai i requisiti? Considera I livello premium o MBA. Verifica sempre requisiti di accesso e possibili borse/agevolazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, su Roma, l’offerta in Management si concentri su Master di I livello e “Master” professionalizzanti (bolle più grandi), con durate medie di 12–14 mesi e costi intorno a 5.300–7.200 €. Per chi ha solo la laurea triennale, i Master di I livello sono spesso la scelta naturale; i “Master” non universitari offrono un’alternativa più economica e diffusa.

Gli Executive e Alta Formazione durano 7–9 mesi con costi simili (circa 5.500–5.600 €): sono indicati se lavori già o punti a un upskilling rapido. I Corsi di perfezionamento sono i più brevi ed economici (3 mesi, ~2.000 €), utili per colmare gap mirati.

Gli MBA spiccano per costo elevato (oltre 30.000 €) e durata di ~16 mesi: richiedono di solito esperienza e un forte commitment. Nota: sui Master di II livello compare una durata anomala (107 mesi): probabilmente è un outlier/errore, verifica sempre la scheda corso. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

In sintesi: valuta budget, tempo disponibile e requisiti d’accesso; se sei triennale, orientati su I livello o percorsi professionalizzanti; se lavori, Executive/AF offrono un buon equilibrio.

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Management a Roma, il quadro è variegato e ti permette di scegliere in base a disponibilità e impegni. Nei Master di I livello l’offerta è equilibrata tra in sede (62) e online (67): se hai una laurea triennale, puoi puntare con serenità anche su formule a distanza. Simile equilibrio nei Master di II livello (43 in sede, 41 online), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale.

Per profili con esperienza, gli Executive sono soprattutto online (12 vs 2 in sede): ideale se lavori e vuoi flessibilità. Gli MBA risultano solo in presenza (3): se ambisci a un MBA, metti in conto la frequenza a Roma. I percorsi di Alta Formazione sono pochi ma bilanciati (1 e 1). La categoria “Master” generica propone più scelte in sede (37) ma anche opzioni online (14). I Corsi di perfezionamento sono quasi esclusivamente online (1).

Nota: le “Lauree Magistrali” (prevalentemente in sede) non sono master; sono biennali accademiche con requisiti d’accesso e impegni diversi. Scegli in base a titolo posseduto, necessità di flessibilità e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Management a Roma, il grafico mostra che l’offerta si concentra soprattutto nelle università. I Master di I e II livello sono prevalentemente nelle università pubbliche (51 e 53) e, in misura rilevante, anche nelle private (46 e 26). Per un laureato triennale, la strada più accessibile è il I livello; se hai già una magistrale, valuta il II livello, con maggiore disponibilità nel pubblico.

I percorsi Executive e gli MBA sono quasi esclusivamente nelle Business School (Executive 10, MBA 3): sono pensati per profili con esperienza lavorativa e spesso richiedono prerequisiti specifici.

Le Lauree Magistrali sono soprattutto nelle università pubbliche (48) e non sostituiscono i master: sono cicli di studio accademici biennali. I “Master” non universitari sono presenti soprattutto in Business School (11) e, in parte, nelle università pubbliche (35). L’alta formazione è marginale.

In pratica: scegli l’università (pubblica/privata) per titoli riconosciuti di I/II livello; orientati su Business School se cerchi Executive o MBA e hai esperienza. Verifica sempre i requisiti di accesso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Management è trainato dalle scuole private: spiccano i “Master” privati (8.089 visualizzazioni) e gli I livello privati (6.108) rispetto al pubblico (2.866). Anche i Master di II livello raccolgono molta attenzione in entrambe le tipologie (4.421 privati, 2.990 pubblici), segno di una forte domanda post magistrale.

Gli Executive sono cercati quasi solo nelle scuole private (3.470), tipico di profili con esperienza. L’MBA registra un interesse più contenuto (437, solo nel privato). “Alta Formazione” rimane una nicchia, così come i corsi di perfezionamento e le lauree magistrali, che qui sono marginali rispetto ai master.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (prevalentemente nel privato a Roma). Se possiedi una magistrale, il II livello è molto richiesto sia nel pubblico sia nel privato. Se hai già esperienza lavorativa, valuta Executive o MBA (soprattutto nel privato). Ricorda: un triennale non può accedere ai master di II livello o a percorsi che richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Roma l’interesse dei laureati si concentra su due formati: Full time e Formula weekend. Entrambi sono molto richiesti sia in sede (6.794 FT e 5.255 weekend) sia online (5.439 FT e 5.037 weekend), segnale che chi punta a entrare rapidamente nel mercato o a fare reskilling privilegia percorsi intensivi o compatibili con impegni di lavoro. La Formula serale emerge solo online (707), quindi se cerchi un impegno serale in presenza l’offerta è quasi assente. Il Part time è marginale e solo in presenza (281): se per te è decisivo, verifica con attenzione le singole scuole. La Formula mista resta una nicchia (in sede 882, online 688). Consiglio pratico: - Se sei neo-laureato e punti al networking, il full time in sede a Roma è una scelta forte. - Se lavori, weekend o serale online offrono flessibilità senza rinunciare a contenuti solidi. - Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello del master prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Roma emerge una doppia tendenza. Per i profili junior (soprattutto con laurea triennale), l’interesse si concentra sui master di I livello in formula full time (picco più alto), seguiti da weekend e mista: segnala percorsi intensivi, adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel lavoro. Se hai solo la triennale, ricorda che i master di II livello non sono accessibili. Per chi possiede una laurea magistrale, i master di II livello raccolgono più preferenze su formula weekend, serale e mista: opzioni compatibili con stage o primi impieghi. Gli Executive concentrano l’interesse quasi solo nel weekend, coerente con profili con esperienza. Gli MBA mostrano domanda più contenuta ma prevalentemente weekend: spesso richiedono 3-5 anni di esperienza. In sintesi: - Triennale: punta su I livello full time a Roma. - Magistrale: valuta II livello weekend/serale/mista. - Professionisti: Executive o MBA in formula weekend. Verifica sempre i requisiti di accesso e scegli la modalità che meglio si adatta alla tua disponibilità di tempo.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 337 MASTER [in 337 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (200)
  • (137)

Modalità di FREQUENZA

  • (64)
  • (2)
  • (38)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (231)
  • (56)
  • (55)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (55)
  • (3)
  • (187)
  • (2)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (189)
  • (82)
  • (60)
  • (6)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.322
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.462
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.811
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.200
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.306
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 929
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.515
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.204
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in Marketing Management - Major in Omnichannel Distribution Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.813
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.129
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.070
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.811
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.182
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 8.575
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 839
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 461
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni