Guida alla scelta di un Master in Management a Roma area master Gestione Aziendale

Roma è un laboratorio aperto di strategia, innovazione e policy: qui convivono sedi di grandi corporate, istituzioni, consulenza, startup e cultura. Scegliere un Master in Management a Roma significa posizionarsi nel cuore delle decisioni che guidano crescita, digitalizzazione e sostenibilità, con accesso a docenti, manager e opportunità di stage uniche. Per i giovani laureati è una scelta che accelera competenze e network, trasformando l’ambizione in carriera.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica su 335 master, utile per confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per valutare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Trasforma i dati in una decisione strategica.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Management a Roma, l’offerta più consistente è quella di I livello in formula full time (molti corsi intensivi), con alternative in weekend e qualche opzione mista. Se hai una laurea triennale e punti a entrare velocemente nel mercato, il full time di I livello è la via più diretta; il weekend è utile se vuoi mantenere un impegno lavorativo leggero. Per chi possiede già la magistrale, i Master di II livello privilegiano la formula weekend, con buona presenza di modalità miste e pochi full time: una struttura pensata per conciliare studio e lavoro. I Master Executive sono quasi solo weekend, coerenti con profili con esperienza. Gli MBA sono pochi e prevalentemente in weekend/misto, tipici per chi ha già alcuni anni di carriera. Nota che le formule serali e part time sono rare: se cerchi massima flessibilità, orientati su weekend o misto. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con triennale; II livello e Lauree Magistrali richiedono la laurea magistrale. Scegli la modalità in base a tempo disponibile e obiettivo (ingresso rapido vs avanzamento di carriera).

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Management a Roma, il grafico indica scenari diversi a seconda del tuo profilo e del budget. Con una laurea triennale, hai molte opzioni di I livello: la maggior parte è sotto i 6.000 € (soprattutto 0-3k), ma esiste anche un blocco rilevante oltre i 15.000 € per percorsi più strutturati o brandizzati. I master etichettati come “Master” (non universitari) sono distribuiti tra 0-6k, con alcune proposte fino a 10-15k.

Con una laurea magistrale, i master di II livello si concentrano sotto i 6.000 € (0-3k e 3-6k), con poche eccezioni più costose: è un buon compromesso tra titolo accademico e sostenibilità. Per profili con esperienza, gli Executive si collocano prevalentemente tra 0-6k e 6-10k, senza picchi oltre i 15k: utili per accelerare carriera senza costi “MBA-like”.

Gli MBA sono solo >15k e di solito richiedono esperienza. In sintesi: budget contenuto? Ampia scelta su I e II livello. Vuoi un network/top brand e hai i requisiti? Considera I livello premium o MBA. Verifica sempre requisiti di accesso e possibili borse/agevolazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, su Roma, l’offerta in Management si concentri su Master di I livello e “Master” professionalizzanti (bolle più grandi), con durate medie di 12–14 mesi e costi intorno a 5.300–7.200 €. Per chi ha solo la laurea triennale, i Master di I livello sono spesso la scelta naturale; i “Master” non universitari offrono un’alternativa più economica e diffusa.

Gli Executive e Alta Formazione durano 7–9 mesi con costi simili (circa 5.500–5.600 €): sono indicati se lavori già o punti a un upskilling rapido. I Corsi di perfezionamento sono i più brevi ed economici (3 mesi, ~2.000 €), utili per colmare gap mirati.

Gli MBA spiccano per costo elevato (oltre 30.000 €) e durata di ~16 mesi: richiedono di solito esperienza e un forte commitment. Nota: sui Master di II livello compare una durata anomala (107 mesi): probabilmente è un outlier/errore, verifica sempre la scheda corso. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

In sintesi: valuta budget, tempo disponibile e requisiti d’accesso; se sei triennale, orientati su I livello o percorsi professionalizzanti; se lavori, Executive/AF offrono un buon equilibrio.

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Management a Roma, il quadro è variegato e ti permette di scegliere in base a disponibilità e impegni. Nei Master di I livello l’offerta è equilibrata tra in sede (62) e online (67): se hai una laurea triennale, puoi puntare con serenità anche su formule a distanza. Simile equilibrio nei Master di II livello (43 in sede, 41 online), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale.

Per profili con esperienza, gli Executive sono soprattutto online (12 vs 2 in sede): ideale se lavori e vuoi flessibilità. Gli MBA risultano solo in presenza (3): se ambisci a un MBA, metti in conto la frequenza a Roma. I percorsi di Alta Formazione sono pochi ma bilanciati (1 e 1). La categoria “Master” generica propone più scelte in sede (37) ma anche opzioni online (14). I Corsi di perfezionamento sono quasi esclusivamente online (1).

Nota: le “Lauree Magistrali” (prevalentemente in sede) non sono master; sono biennali accademiche con requisiti d’accesso e impegni diversi. Scegli in base a titolo posseduto, necessità di flessibilità e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Management a Roma, il grafico mostra che l’offerta si concentra soprattutto nelle università. I Master di I e II livello sono prevalentemente nelle università pubbliche (51 e 53) e, in misura rilevante, anche nelle private (46 e 26). Per un laureato triennale, la strada più accessibile è il I livello; se hai già una magistrale, valuta il II livello, con maggiore disponibilità nel pubblico.

I percorsi Executive e gli MBA sono quasi esclusivamente nelle Business School (Executive 10, MBA 3): sono pensati per profili con esperienza lavorativa e spesso richiedono prerequisiti specifici.

Le Lauree Magistrali sono soprattutto nelle università pubbliche (48) e non sostituiscono i master: sono cicli di studio accademici biennali. I “Master” non universitari sono presenti soprattutto in Business School (11) e, in parte, nelle università pubbliche (35). L’alta formazione è marginale.

In pratica: scegli l’università (pubblica/privata) per titoli riconosciuti di I/II livello; orientati su Business School se cerchi Executive o MBA e hai esperienza. Verifica sempre i requisiti di accesso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Management è trainato dalle scuole private: spiccano i “Master” privati (8.089 visualizzazioni) e gli I livello privati (6.108) rispetto al pubblico (2.866). Anche i Master di II livello raccolgono molta attenzione in entrambe le tipologie (4.421 privati, 2.990 pubblici), segno di una forte domanda post magistrale.

Gli Executive sono cercati quasi solo nelle scuole private (3.470), tipico di profili con esperienza. L’MBA registra un interesse più contenuto (437, solo nel privato). “Alta Formazione” rimane una nicchia, così come i corsi di perfezionamento e le lauree magistrali, che qui sono marginali rispetto ai master.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (prevalentemente nel privato a Roma). Se possiedi una magistrale, il II livello è molto richiesto sia nel pubblico sia nel privato. Se hai già esperienza lavorativa, valuta Executive o MBA (soprattutto nel privato). Ricorda: un triennale non può accedere ai master di II livello o a percorsi che richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Roma l’interesse dei laureati si concentra su due formati: Full time e Formula weekend. Entrambi sono molto richiesti sia in sede (6.794 FT e 5.255 weekend) sia online (5.439 FT e 5.037 weekend), segnale che chi punta a entrare rapidamente nel mercato o a fare reskilling privilegia percorsi intensivi o compatibili con impegni di lavoro. La Formula serale emerge solo online (707), quindi se cerchi un impegno serale in presenza l’offerta è quasi assente. Il Part time è marginale e solo in presenza (281): se per te è decisivo, verifica con attenzione le singole scuole. La Formula mista resta una nicchia (in sede 882, online 688). Consiglio pratico: - Se sei neo-laureato e punti al networking, il full time in sede a Roma è una scelta forte. - Se lavori, weekend o serale online offrono flessibilità senza rinunciare a contenuti solidi. - Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello del master prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Roma emerge una doppia tendenza. Per i profili junior (soprattutto con laurea triennale), l’interesse si concentra sui master di I livello in formula full time (picco più alto), seguiti da weekend e mista: segnala percorsi intensivi, adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel lavoro. Se hai solo la triennale, ricorda che i master di II livello non sono accessibili. Per chi possiede una laurea magistrale, i master di II livello raccolgono più preferenze su formula weekend, serale e mista: opzioni compatibili con stage o primi impieghi. Gli Executive concentrano l’interesse quasi solo nel weekend, coerente con profili con esperienza. Gli MBA mostrano domanda più contenuta ma prevalentemente weekend: spesso richiedono 3-5 anni di esperienza. In sintesi: - Triennale: punta su I livello full time a Roma. - Magistrale: valuta II livello weekend/serale/mista. - Professionisti: Executive o MBA in formula weekend. Verifica sempre i requisiti di accesso e scegli la modalità che meglio si adatta alla tua disponibilità di tempo.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 336 MASTER [in 336 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (199)
  • (137)

Modalità di FREQUENZA

  • (62)
  • (2)
  • (39)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (230)
  • (58)
  • (53)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (55)
  • (3)
  • (186)
  • (2)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (189)
  • (83)
  • (58)
  • (6)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 703
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 3.839
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 536
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 524
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 552
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 725
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 446
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 376
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.003
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 196
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 618
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 504
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 496
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 195
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni