Guida alla scelta di un Master in Istruzione a Roma area master Scienze Sociali

Formarsi con i Master in Istruzione a Roma significa entrare nel cuore pulsante delle politiche educative italiane, dove scuole, università, enti pubblici e privati dialogano ogni giorno. In una capitale che investe in innovazione didattica, inclusione e digitale, specializzarsi qui offre accesso a reti professionali, tirocini di qualità e opportunità concrete di crescita come docenti, progettisti formativi, coordinatori e consulenti dell’apprendimento. Roma è un laboratorio a cielo aperto per chi vuole incidere davvero sul futuro dell’educazione.

Per orientarti in modo strategico, questa pagina mette a disposizione una lettura comparata dei 53 master come bussola di scelta: grafici per capire il panorama, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: la maggior parte dei master in Istruzione a Roma è di I livello e in formula full time (prevalgono nettamente). Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi un percorso immersivo con frequenza in settimana, troverai molte alternative. Sono presenti anche alcune opzioni di I livello in formula weekend e mista, utili se lavori o non puoi essere a Roma tutti i giorni. Per i master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale/specialistica), l’offerta è più rara e si concentra solo su weekend e formula mista; non risultano proposte full time. Nessuna evidenza, invece, per Executive, MBA, serali o part time in questo filtro. Tradotto nella scelta: se ti serve massima flessibilità, le opzioni sono poche e vanno valutate presto (posti limitati). Se punti a massima intensità e networking, il full time di I livello è la via più accessibile. Verifica sempre calendario, obblighi di presenza, attività in sede e tirocini, perché incidono sulla gestione lavoro–studio e sugli spostamenti.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (53 master in Istruzione a Roma, 16 scuole, 1523 interessati), il quadro dei costi è complessivamente accessibile. La fascia 0-3k € è di gran lunga la più popolata, soprattutto dai Master di I livello (13 corsi), con presenza anche di 2 Master di II livello e 1 “Master” generico. Nella fascia 3-6k € trovi soprattutto Executive (2 corsi) e alcuni I livello (3) più 1 corso di perfezionamento. Oltre i 6k € l’offerta si assottiglia: pochi I livello tra 6-10k e 10-15k; nessun master supera i 15k €. Assenti in questo filtro MBA, Alta Formazione, master “brevi” e lauree magistrali.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e tendenzialmente economici (prevalenza sotto i 3k €). Se possiedi una magistrale e cerchi un II livello, l’offerta esiste ma è limitata e perlopiù sotto i 3k €. Gli Executive, più adatti a profili con esperienza, si collocano spesso tra 3-6k €. Valuta quindi budget, requisito di accesso e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in Istruzione è trainata dai Master di I livello: sono i più numerosi (bolla più grande), durano in media 14 mesi e costano circa 3.353 €. Se hai una laurea triennale, sono l’opzione principale e con un investimento intermedio.

I Master di II livello durano leggermente di più (15 mesi) ma hanno il costo medio più basso (circa 1.650 €): ottimi per rapporto qualità/prezzo, però servono laurea magistrale o equivalente per accedervi.

Gli Executive sono più brevi (12 mesi) ma i più costosi (~5.016 €): tipici per professionisti con esperienza che cercano aggiornamento rapido; verifica sempre i requisiti di accesso. I “Master” non specificati durano 12 mesi con costo medio (2.750 €), un compromesso per chi vuole contenere tempi e budget. I Corsi di perfezionamento sono i più brevi (10 mesi) ma non economici (~3.200 €): valuta attentamente crediti, spendibilità e obiettivi.

In pratica: scegli bilanciando tempo e budget, ma soprattutto i requisiti di accesso; se hai solo la triennale, punta al I livello, con magistrale considera il II livello per massimizzare il valore.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: l’offerta a Roma per l’area Istruzione è fortemente orientata all’online, soprattutto sui master strutturati. I Master di I Livello contano 20 percorsi online e solo 3 in sede: se hai una laurea triennale, è qui che trovi la scelta più ampia e flessibile. I Master di II Livello registrano 12 online e 6 in presenza: sono accessibili solo con laurea magistrale e permettono un buon mix tra didattica digitale e campus. Gli Executive sono pochissimi e solo online (2), utili se lavori già nel settore e cerchi aggiornamento mirato. In presenza l’offerta è più scarna: 3 I Livello, 6 II Livello, 1 “Master” generico e 1 corso di perfezionamento. Nessun MBA o Alta Formazione rilevati. Le “Lauree Magistrali” (8 in sede) non sono master, ma possono essere un’alternativa accademica se vuoi proseguire gli studi. In sintesi: se cerchi flessibilità e rapidità, punta sull’online (soprattutto I e II livello); se desideri networking sul campus, preparati a opzioni più limitate, soprattutto per chi parte dalla triennale.

Analisi del Grafico

Il quadro romano per i Master in Istruzione è molto concentrato sulle università. I Master di II livello sono quasi esclusivamente offerti dalle università pubbliche (18 corsi), quindi risultano la scelta naturale per chi ha già una laurea magistrale e cerca un percorso avanzato accademicamente solido. I Master di I livello sono numerosi nelle università private (17) e presenti anche nelle pubbliche (6): se hai una laurea triennale, questa è la via più accessibile per entrare nel settore. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi con una triennale non sono accessibili. L’offerta Executive è limitata (2 corsi, solo in università private) e tipicamente richiede esperienza: utile per chi lavora già nella scuola o nella formazione e vuole un upgrade mirato. Non emergono proposte da Business School o Corporate University, né percorsi MBA/Alta Formazione: l’offerta è accademica e specialistica. Completano il quadro alcuni Corsi di perfezionamento e Lauree Magistrali nelle pubbliche: i primi per aggiornamento rapido, le seconde come alternativa strutturata prima di un II livello. In sintesi: scegli in base al titolo in ingresso e al tuo obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un forte interesse per i Master di I Livello, trainato soprattutto dalle scuole private (938 visualizzazioni contro 77 nel pubblico). Nelle istituzioni pubbliche spiccano invece i Master di II Livello (222), mentre l’interesse per Executive è marginale e concentrato nel privato (41). Si nota anche una quota, seppur minore, verso Lauree Magistrali (33) e Corsi di perfezionamento (21) nel pubblico: percorsi alternativi ai master, utili se cerchi crediti o un titolo accademico diverso. Cosa significa per te? Se hai una triennale, l’opzione più ricercata a Roma nell’area Istruzione è il Master di I Livello, prevalentemente offerto da scuole private: valuta programmi, servizi di placement e sostenibilità economica. Se hai già una magistrale, i Master di II Livello nel pubblico sono molto considerati e utili per ruoli avanzati (coordinamento, ricerca educativa, leadership scolastica). Gli Executive (pochi) sono più adatti a professionisti con esperienza. Ricorda i requisiti di accesso: un Master di II Livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale orientati su I Livello o corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima: l’interesse converge sull’online, in particolare sulla Formula weekend (938 preferenze), con un interesse minore per la Formula mista (82) e nessuna richiesta per modalità in sede o altre formule. Per te significa che, nei Master in Istruzione a Roma, la domanda è orientata a soluzioni flessibili e compatibili con il lavoro o il tirocinio scolastico. L’assenza di interesse per l’in presenza suggerisce che l’offerta utile oggi è soprattutto digitale.

Indicazioni pratiche: se lavori o stai preparando concorsi/abilitazioni, l’online weekend è ideale. Verifica però se le lezioni sono sincrone o registrate, il carico per weekend e le eventuali attività obbligatorie in presenza (esami, laboratori, tirocinio). La formula mista può essere un buon compromesso se desideri qualche momento di networking a Roma: chiedi la percentuale di ore in presenza e dove si tengono.

Ricorda i requisiti: alcuni master (soprattutto di II livello) richiedono laurea magistrale. Controlla sempre titolo di accesso, CFU, stage nelle scuole romane e spendibilità dei crediti.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro: nei Master in Istruzione a Roma l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sui Master di I livello, con una netta preferenza per la formula weekend (938 preferenze) e, in misura minore, per la formula mista (39). I Master di II livello raccolgono solo 43 preferenze, tutti in formula mista. Praticamente assenti offerte/attenzione per full time, part time o serale; zero anche per Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’opzione più realistica e richiesta è un Master di I livello, soprattutto nel weekend, ideale per conciliare studio e impegni lavorativi o tirocinio. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, sappi che l’offerta e l’interesse sono più ristretti e concentrati su modalità miste: valuta in anticipo requisiti e calendario.

In sintesi: weekend e I livello dominano. Se cerchi intensività quotidiana (full time) o serale, potresti dover ampliare la ricerca oltre Roma o considerare altri ambiti/edizioni.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Istruzione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 53 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (34)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (6)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (27)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (34)
  • (19)
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.073
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 830
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Laurea magistrale in Italianistica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso si propone di fornire approfondite competenze in Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, preparando gli studenti a sviluppare idee originali e a risolvere problemi in contesti interdisciplinari.

    View: 102
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Il master offre competenze per valutare, trattare e prevenire il disagio in ambito scolastico, migliorare i contesti di apprendimento e favorire una migliore organizzazione delle istituzioni scolastiche.

    View: 49
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Riabilitazione Della Mano e Dell’arto Superiore

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso specialistico di alto livello nel campo della riabilitazione della mano e dell'arto superiore, rivolto a fisioterapisti e terapisti occupazionali. Il corso è incentrato sulla formazione specifica per la riabilitazione di questa particolare area anatomica, garantendo competenze avanzate e sbocchi professionali diversificati.

    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    5
    ONLINE
    Grosseto
    Parma
    Modena
    Londra
  • Master in Gestione e Governance in Contesti Scolastici, Educativi e Formativi: Competenze e Innovazioni nel Mondo Della Scuola

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master si propone di trasmettere competenze e metodologie per la gestione e governance di contesti scolastici, educativi e formativi, favorendo una migliore organizzazione delle istituzioni dal punto di vista educativo, finanziario e amministrativo.

    View: 17
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola nel Contesto Italiano

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master si propone di far conoscere le pratiche di leadership e management nel contesto italiano, promuovendo competenze teorico-operative per l'accesso alla Dirigenza scolastica e sviluppando strumenti specifici per chi opera in istituzioni scolastiche e educative.

    View: 20
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Educazione Interculturale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende promuovere nei corsisti competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche attraverso un percorso a distanza di 1500 ore, affrontando tematiche legate all'Educazione Interculturale, con particolare attenzione al settore scolastico.

    View: 124
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni