Laurea magistrale in Scienze Della Formazione Primaria

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Scienze Della Formazione Primaria

Questo corso prepara alla professione di insegnante attraverso un percorso formativo quinquennale, integrando conoscenze umanistiche, scientifiche e pedagogiche. Gli studenti acquisiranno competenze per insegnare sia nella Scuola dell'infanzia sia nella Scuola primaria, affrontando in modo specifico l'accoglienza e l'integrazione degli alunni con disabilità. Al termine, i laureati avranno la possibilità di lavorare in istituti pubblici e paritari, grazie a una formazione teorico-pratica che si articola in 29 insegnamenti, laboratori e un tirocinio. Il corso mira a formare insegnanti polivalenti, abili nel creare un'atmosfera di apprendimento positiva e inclusiva.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Scienze della formazione primaria ha lo scopo di preparare alla professione di insegnante nella Scuola dell'infanzia e nella Scuola primaria promuovendo l'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze utili per diventare insegnanti.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso promuove un'avanzata formazione teorico-pratica, integrando conoscenze e competenze umanistiche e scientifiche con conoscenze e competenze psico-socio-pedagogiche, metodologico-didattiche e tecnologiche, caratterizzanti il profilo professionale dell'insegnante della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso è articolato in un unico percorso formativo e prevede attività didattiche articolate in 29 insegnamenti con esame, 17 laboratori (con idoneità) + 5 Laboratori di Lingua inglese (con idoneità) e il tirocinio.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria, avente valore abilitante all'insegnamento nella Scuola dell'infanzia e nella Scuola primaria.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di laurea magistrale a ciclo unico è consentito a coloro che sono in possesso di un diploma di scuola media superiore conseguito in Italia o di titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto come equivalente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale è a numero programmato. Il numero di posti, la data, i contenuti e le modalità della prova di selezione sono determinati di anno in anno con decreto del Ministro.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Della Formazione Primaria in sintesi:

Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria a Roma Tre

Sviluppa la tua carriera nell'insegnamento con la Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università degli Studi Roma Tre. Questo programma quinquennale ti prepara a diventare insegnante nella Scuola dell'infanzia e nella Scuola primaria, fornendoti una solida base di conoscenze umanistiche, scientifiche e pedagogiche.

Perché Scegliere Questo Corso?

  • Preparazione specifica per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni con disabilità.
  • Formazione teorico-pratica attraverso 29 insegnamenti, laboratori e un tirocinio.
  • Titolo abilitante all'insegnamento, riconosciuto in istituti pubblici e paritari.

Modalità di Ammissione

Accesso a numero programmato basato su diploma di scuola media superiore e prova di selezione, come stabilito annualmente dal Ministero.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni