Questo master universitario di II livello si propone di fornire una preparazione approfondita nel campo dell'ortognatodonzia, attraverso l'acquisizione di metodiche diagnostiche, l'approfondimento delle diverse filosofie ortodontiche e l'analisi dei principi terapeutici. Con una durata di 1 anno e 60 crediti, il master offre lezioni in lingua italiana e si rivolge a laureati specialistici/magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria o laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Odontoiatria. L'ammissione prevede requisiti specifici e l'assenza di iscrizioni contemporanee ad altri corsi universitari. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sui coordinatori e contatti per l'ammissione sia sul sito web dedicato che sulla pagina web degli studenti dell'Università Roma Tor Vergata.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di II livello in Ortognatodonzia - Orthodontics and Dentofacial Orthopedics si propone di fornire una formazione specialistica nel campo dell'ortodonzia con l'obiettivo di acquisire competenze diagnostiche e terapeutiche avanzate.
Finalità del Master
Gli obiettivi del Master includono l'acquisizione di metodiche diagnostiche per una corretta terapia ortodontica, la conoscenza delle tecniche di approccio al paziente ortodontico, la comparazione tra filosofie ortodontiche, l'approfondimento delle fasi cliniche e l'analisi dei principi terapeutici e gnatologici.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede lezioni teoriche, approfondimenti pratici su casi clinici, e un'analisi dettagliata dei principi terapeutici ortodontici e gnatologici.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Requisito per l’ammissione è il possesso del titolo di laurea specialistica/magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria o laurea almeno quadriennale nel vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e specializzazione in Odontoiatria.