Master in Environmental Management of Mountain Areas
This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.
Sedi del master
Comprendere la Terra oggi significa leggere il futuro: dai cambiamenti climatici alla sicurezza del territorio, dalla transizione energetica alla gestione delle risorse idriche e minerarie. Un Master in Geologia è la chiave per trasformare la conoscenza scientifica in soluzioni concrete per ambiente, infrastrutture, energia e protezione civile, valorizzando competenze in GIS, geofisica, modellazione e monitoraggio.
Su questa pagina trovi la nostra analisi statistica basata su 35 percorsi: una vera bussola per scegliere con criterio, confrontando aree tematiche e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco completo per valutare, a colpo d’occhio, costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.
TROVATI 35 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]
This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.
Sedi del master
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere
Sedi del master
Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.
Sedi del master
Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale
Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.
Sedi del master
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Questo master prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali per una gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Questo master prepara figure professionali in grado di utilizzare una grande mole di dati geolocalizzati per migliorare la comprensione dei fenomeni legati alla salute e al benessere.
Sedi del master
Questo master mira a formare ingegneri dell'area civile specializzati nel settore dell'ingegneria geotecnica per le infrastrutture.
Sedi del master
Università degli Studi di Siena
Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Della Terra
Questo corso offre una formazione approfondita in geologia applicata, preparando gli studenti a gestire rischi e a lavorare in contesti territoriali complessi.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Questo corso forma nuove figure professionali capaci di ricoprire ruoli di leader nell’analisi, monitoraggio e mitigazione dei rischi connessi ai fenomeni calamitosi legati all'acqua.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo corso si sviluppa in due anni e fornisce competenze nella geologia, nella gestione dei rischi naturali e nella transizione energetica, preparando i laureati a professioni nell'ambito geologico e ambientale.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Della Terra
Questo corso offre una formazione avanzata in Geologia con focus su approfondimenti teorici e pratici, preparando gli studenti a carriere nel settore scientifico.
Sedi del master
Università degli Studi di Siena
Questo master è volto a formare esperti nel campo delle tecnologie geo-informatiche, capaci di svolgere compiti legati all'acquisizione, gestione, analisi e diffusione dei dati territoriali. Gli studenti acquisiranno competenze in geodesia, cartografia, modellazione del terreno, fotogrammetria e altro, per poi essere in grado di gestire e monitorare parametri ambientali e diffondere dati georeferenziati via rete.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Della Terra
Questo corso si propone di offrire un percorso didattico con ampia possibilità di scelta tra un gran numero di esami, al fine di permettere ad ogni studente di approfondire gli aspetti che più lo interessano.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Terra
Questo corso offre una formazione avanzata nel campo delle scienze geologiche, preparando gli studenti ad affrontare le sfide professionali legate all'ingegneria, all'ambiente e alla gestione delle risorse naturali.
Sedi del master