Guida alla scelta di un Master in Educazione in Lazio area master Scienze Sociali

Il Lazio è un laboratorio vivo di politiche educative, innovazione didattica e inclusione sociale: qui scuola, università, terzo settore ed EdTech dialogano ogni giorno. Specializzarsi con i Master in Educazione in Lazio significa posizionarsi al centro di un ecosistema che richiede competenze pedagogiche avanzate, progettazione di servizi, coordinamento, didattica digitale e interventi per bisogni educativi speciali. Un territorio dove formazione e impatto sociale si incontrano, aprendo strade concrete a chi vuole guidare il cambiamento.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una mappa data‑driven: l’analisi statistica di 383 master come bussola per confrontare opportunità, individuare trend e selezionare ciò che conta. Usa i grafici, i filtri e l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per costruire un percorso davvero allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

L’offerta in Lazio per i Master in Educazione è fortemente concentrata sui Master di I livello in formula full time (la grande maggioranza). Questo è ideale se vuoi un’esperienza immersiva e hai disponibilità a tempo pieno. Sempre tra i I livello ci sono poche alternative flessibili: solo 2 part time e alcune opzioni weekend o miste. Se hai già una laurea magistrale, nota che i Master di II livello si presentano soprattutto in formula mista (5) e weekend (4), quindi più compatibili con lavoro o tirocinio. Per profili con esperienza, esistono anche Executive in formula mista (2). Non risultano opzioni serali e non emergono MBA o corsi “breve” in questo filtro. Per chi ha solo la triennale: puoi puntare sui I livello full time o valutare le poche soluzioni weekend/miste. Per chi lavora e ha magistrale: orientati su II livello in formula mista/weekend per equilibrio studio-lavoro. Come alternativa agile, compaiono corsi di perfezionamento weekend (1). In sintesi: tanta offerta intensiva, flessibilità limitata ma presente soprattutto nei II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Educazione nel Lazio è complessivamente accessibile: la gran parte delle offerte ricade nella fascia 0-3k €, in particolare per i Master di I livello (74) e per i “Master” non universitari (45). C’è anche una buona disponibilità tra 3-6k € (I livello 24; “Master” 17). Sopra i 6k € l’offerta si assottiglia: pochi I livello (5 tra 6-10k, 1 tra 10-15k) e pochissimi Executive (6 tra 3-6k, 1 tra 6-10k). Quasi assenti prezzi oltre 10k € e nessuno oltre 15k €. Per orientarti: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e spesso economici. Con laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello (prevalentemente sotto i 3k €). Se lavori e cerchi formula part-time, gli Executive ci sono ma sono pochi e con prezzi medio-alti rispetto alla media del settore. I corsi di perfezionamento restano l’opzione più economica, utili per aggiornamento mirato. In sintesi: budget sotto i 3k € = ampia scelta; tra 3-6k € selezione più qualificata; oltre 6k € offerte limitate ma orientate a profili specifici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Educazione nel Lazio, la durata tipica è di 12 mesi, con costi medi tra 2.900 e 3.100 euro per I livello e “Master” generici. Gli Executive sono i più costosi (circa 5.159 €) a parità di durata, mentre i Corsi di perfezionamento durano circa 6 mesi e costano ~2.567 €. I II livello risultano leggermente più lunghi (13 mesi) ma, in questo campione, mediamente meno cari (~2.678 €). L’offerta più ampia riguarda I livello e Master generici; gli Executive e i Corsi di perfezionamento sono più limitati.

In pratica: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (o ai Master non universitari), che offrono un buon equilibrio costo/durata. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello possono darti specializzazione con costo contenuto. Gli Executive hanno senso se punti a ruoli di coordinamento e hai esperienza. I Corsi di perfezionamento sono utili per aggiornamento rapido, ma con impatto più limitato sul curriculum. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; verifica sempre i requisiti di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta polarizzazione dell’offerta in Educazione nel Lazio. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto online (110 online vs 24 in sede): una scelta ideale se cerchi flessibilità mentre lavori o ti sposti poco. Se invece possiedi già una laurea magistrale, i Master di II livello tendono a essere più in presenza (51 in sede vs 35 online), utili a fare networking e attività pratiche in aula. Gli Executive (spesso per profili con esperienza) sono quasi esclusivamente online (7), assenti in presenza in questo campione.

La categoria “Master” generica è fortemente in sede (65 vs 1), quindi se punti su esperienza sul campo e contatti locali, qui trovi concentrazione. I “Corsi di perfezionamento” sono pochi ma bilanciati (2 online, 1 in sede). Le “Lauree Magistrali” compaiono con prevalenza in presenza (84) ma non sono master: servono per conseguire il titolo di secondo ciclo, non per percorsi post-laurea. Se vuoi iniziare subito dopo la triennale, orientati sui I livello online; se cerchi specializzazione avanzata dopo la magistrale, valuta II livello in sede.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Educazione nel Lazio mostra un’offerta molto concentrata sulle università. I master di II livello sono quasi esclusivamente nelle università pubbliche (80), coerente con il requisito della laurea magistrale: se hai già una magistrale e cerchi un titolo con CFU riconosciuti, il canale pubblico è il più ricco.

Per chi ha una laurea triennale, i master di I livello sono più numerosi nelle università private (94) che nelle pubbliche (40): significa più scelta (ma spesso costi più alti) nel privato, mentre il pubblico resta una via solida ma più selettiva in termini di varietà.

La componente “Executive” è limitata e quasi solo nel privato (7), quindi se lavori e cerchi formule weekend/part-time l’offerta c’è, ma è ristretta. Le business school compaiono appena (2 “Master”), e non risultano MBA, Alta Formazione o corsi “brevi”.

In sintesi: pubblico per II livello e percorsi accademici strutturati; privato per ampia scelta di I livello ed executive. Verifica sempre i requisiti di accesso e valuta budget, CFU e spendibilità nel settore scolastico/educativo.

Analisi del Grafico

Nel segmento Educazione in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su due fronti: i Master “privati” (non universitari) raccolgono il picco di visualizzazioni e i Master universitari di I e II livello restano molto ricercati nelle università pubbliche. In dettaglio: i privati guidano con i “Master” (1681 visualizzazioni) e mostrano anche una nicchia Executive (256), mentre nel pubblico spiccano I livello (992) e soprattutto II livello (1076); rilevante anche l’interesse per le Lauree Magistrali (421).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare a I livello (sia pubblico sia privato) oppure ai master professionalizzanti privati, molto presenti in Educazione. Se possiedi una laurea magistrale, l’attenzione verso il II livello (solo per chi ha LM) nel pubblico indica percorsi accademicamente riconosciuti e spendibili per punteggi/CFU. Se hai già esperienza, valuta gli Executive privati, ma sono più di nicchia. In generale, scegli il pubblico se cerchi riconoscimento universitario e titoli utili nei concorsi; orientati sul privato se cerchi taglio pratico, networking e placement più rapido nel territorio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione in Lazio, l’interesse converge nettamente su formule flessibili: la Formula weekend è la più richiesta sia in sede (1.259) sia online (1.087). Questo segnala che molti candidati lavorano o cercano di conciliare studio e altre attività. Il full time in presenza (448) resta una scelta minoritaria ma solida, utile se vuoi accelerare con immersione totale e networking. Quasi assente l’interesse per part time e serale: l’offerta locale probabilmente è scarsa o poco allineata ai bisogni. Un segmento guarda alla formula mista online (222), indice di richiesta di flessibilità con momenti sincroni. In pratica: se lavori, orientati su weekend o online, verificando calendario, percentuale di lezioni sincrone/asincrone e gestione di esami e project work. In Educazione è frequente il tirocinio: chiedi se è richiesto in presenza nel Lazio. Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede può accelerare placement e contatti. Ricorda i requisiti: con laurea triennale cerca Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Verifica sempre i prerequisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su modalità flessibili. La formula weekend domina nettamente, soprattutto per i Master di I livello (1018 interessi) e per la categoria “Master” non universitari (1259), con un ulteriore picco nei Corsi di perfezionamento (50). Il full time è poco richiesto e quasi esclusivo di “Master” e I livello; non emerge interesse per part time o serale. La formula mista è rilevante per gli Executive (135) e per i Master di II livello (48). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello in formula weekend sono la scelta più gettonata e compatibile con stage/lavoro. - Se possiedi una magistrale, puoi accedere ai Master di II livello: l’interesse è presente in formula mista e, in misura minore, nel weekend. - Se hai già esperienza professionale, gli Executive in formula mista offrono equilibrio tra aggiornamento e impegni lavorativi. - Se cerchi un full immersion, sappi che l’offerta/ domanda full time è limitata in Educazione nel Lazio. In sintesi, flessibilità e weekend guidano le scelte: valuta requisiti d’accesso e tempo disponibile per selezionare la formula più sostenibile.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Lazio

TROVATI 383 MASTER [in 383 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (225)
  • (158)

Modalità di FREQUENZA

  • (70)
  • (2)
  • (12)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (364)
  • (50)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (38)
  • (2)
  • (193)
  • (1)
  • (91)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (272)
  • (109)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.083
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.087
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 755
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Anestesia e Rianimazione per la Professione Infermieristica

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master offre una formazione specializzata al personale infermieristico fornito di laurea triennale o equipollente. Si propone di accrescere le conoscenze teoriche e pratiche degli infermieri nelle sale operatorie e nelle terapie intensive, attraverso un percorso formativo annuale in parte online e in parte in presenza.

    View: 51
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Penitenziario e Costituzione

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master mira a fornire un’elevata preparazione nell’ambito degli studi penitenziari, con particolare attenzione ai profili costituzionalistici dell’esecuzione penale, attraverso un approccio multidisciplinare e il confronto tra docenti e discenti.

    View: 103
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Posturologia

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze Umane

    Questo master si propone di fornire una formazione specialistica in posturologia, integrando apprendimento teorico e pratico delle più recenti acquisizioni nel campo della postura e della rieducazione posturale.

    View: 170
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Endodonzia Clinica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in Endodonzia Clinica, caratterizzato da workshop, tirocini e lezioni pratiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite su embriologia, fisiologia pulpare e pratiche cliniche endodontiche.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica Innovativa

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master fornisce una formazione innovativa e pratica per docenti e professionisti dell'istruzione al fine di promuovere metodologie didattiche all'avanguardia centrando l'attenzione sull'attivo coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Storia Militare Contemporanea

    Università Cusano | Scienze Politiche

    Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Formazione Formatori

    UER - Università Europea di Roma

    Questo master fornisce competenze per formatori con lezioni online e in presenza, 6 moduli didattici e 60 CFU. Destinato a educatori e formatori, si svolge da novembre 2023 a giugno 2024.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:8 Mesi
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni