Questo master fornisce una formazione teorico-pratica di alto livello per la presa in carico e gestione del paziente pediatrico con patologie urgenti di interesse chirurgico. Si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia specializzati in Chirurgia Pediatrica o Generale. Il corso si svolge in modalità mista presenza/distanza e si propone di formare chirurghi addestrati nel settore ultra specialistico delle urgenze chirurgiche pediatriche. Gli studenti ammessi devono dimostrare documentato interesse continuativo alla Chirurgia Pediatrica. Sono previste riunioni con esperti del settore, corsi teorici e pratici, nonché l'opportunità di svolgere stage in ospedali specializzati. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno una certificazione che consentirà loro di inserirsi nel mondo del lavoro nazionale e internazionale presso le unità di Chirurgia pediatrica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La finalità del Master è quella di fornire una formazione teorico-pratica di alto livello per la presa in carico e gestione del paziente pediatrico con patologie urgenti di interesse chirurgico.
Finalità del Master
La finalità del Master è di accompagnare il discente alla presa in carico e gestione del paziente con urgenze di interesse chirurgico in totale autonomia in rapporto alle sue esigenze professionali, rilasciando una certificazione che permetta il loro inserimento lavorativo nelle Unità di Chirurgia pediatrica a livello Nazionale Internazionale, in particolare nelle strutture dove è attivo Un Pronto Soccorso.
La didattica del Master
Il master è tenuto in lingua italiana. Il master è tenuto in modalità mista presenza/distanza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia, iscritti all'Albo, e Specializzati in Chirurgia Pediatrica o Chirurgia Generale con documentato interesse continuativo alla Chirurgia Pediatrica.