Master e corsi postlaurea in design sono programmi di specializzazione per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti appassionati di disegno, arte, moda, web, grafica e che vogliano fare della loro passione una professione. Si tratta infatti di percorsi di perfezionamento per ragazzi e ragazze focalizzati su tematiche anche molto diverse tra loro: da interior a food o web design, dal design del gioiello, della moda, del teatro al transportation e car design. Ambiti a cavallo tra l'arte, la progettazione, la grafica, l'architettura.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società . Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Il Master per entrare nel mondo della comunicazione e lavorare come art director e copywriter a fianco dei migliori direttori creativi delle agenzie italiane e internazionali. Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello.
Destinato a chi intenda intraprendere una carriera lavorativa dirigenziale o consulenziale in ambito Qualità, Sicurezza ed Ambiente o quali Auditor di Sistemi di gestione Iso 9001-14001-45001 e a chi voglia accrescere e/o aggiornare le proprie conoscenze e competenze in ambito QHSE.
Il corso mira a trasferire conoscenze, strumenti e metodologie del design dell’esperienza come competenze uniche e nella loro logica di integrazione con altre discipline complementari.
Il Master IDEA in Exhibition Design forma professionisti altamente qualificati nel settore dell'Exhibition Design, pratica progettuale che coinvolge luoghi, spazi e architetture per predisporre apparati concettuali e fisici volti alla comunicazione nelle sue accezioni più ampie.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.
Il Biennio in Fashion Design (Diploma Accademico di Secondo Livello in Fashion and Textile Design) forma figure in grado di gestire i processi creativi legati alla progettazione moda, dalla ricerca alla prototipazione.
Il Master in Graphic Design è un percorso base dedicato a candidati privi di esperienza nell'ambito della Grafica e/o della Pubblicità ed è finalizzato all’acquisizione di un bagaglio di esperienze concrete che permetteranno ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master darà gli strumenti conoscitivi per comprendere il valore del design e trasformarlo in business. Il goal è infatti saper orchestrare le molteplici attività per la realizzazione dell’obiettivo comune di crescita e di sviluppo attraverso la Brand Extension.
Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.
Il solo programma di studi, a livello italiano ed europeo, che associa una solida formazione nel campo della produzione delle arti visive a un programma curatoriale altamente specializzato.Vuoi avere un canale di comunicazione privilegiato con il referente? Clicca sul pulsante richiedi informazioni!
Il Biennio Specialistico fornisce le competenze teoriche, tecniche e metodologiche per la progettazione di sistemi di comunicazione digitali complessi. Si affrontano lo studio e il design di interfacce digitali focalizzandosi sull’esperienza dell’utente (UX/UI) e sull’architettura dell’informazione.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!
Notizie su altri master di interesse:
Il Master in Art Direction affronta le discipline dedicate a far acquisire la capacità naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva. Fornisce esperienze concrete per la realizzazione di un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia.
I Diplomati in Interior Design possiedono gli strumenti teorici, tecnici e progettuali per iniziare un percorso professionale in vari ambiti della progettazione di spazi, sia in collaborazione con studi e uffici di programmazione, sia in forma di attività professionale propria.
Il corso si pone l’obiettivo di offrire a chi opera nel settore del packaging un aggiornamento che consenta di portare innovazione rimanendo competitivi, di avere una visione chiara della filiera e dei suoi attori e di apprendere la metodologia per gestirne l'intero processo di progettazione.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il Biennio forma fiÂgure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Il Master in Graphic Design, percorso formativo post laurea con metodologia molto pratica, nasce dalla necessità di colmare il vuoto che spesso c'è fra i corsi comunemente disponibili sul mercato e le richieste sempre più esigenti, in termini di competenze e di esperienze acquisite, da parte...