A chi è rivolto.
Il Biennio in Fashion System- Heritage for future Fashion di Accademia Galli è pensato per tutti i laureati in ambito Fashion Textile, Design e Arte interessati ad approfondire e valorizzare il settore del tessile.
Per accedere è necessaria la conoscenza del pacchetto Office, di Photoshop e di Illustrator, oltre a competenze base di Modellistica.
Perchè sceglierlo.
Il Biennio in Fashion System è un progetto formativo pensato a supporto della gestione dell’heritage aziendale nel settore della produzione tessile. Il corso nasce con l’intento di creare nuovi percorsi di ricerca nell'eco design e nella sostenibilità' ed è pensato con una prospettiva innovativa che sviluppa la progettazione tecnica, attraverso lezioni laboratoriali con software dedicati e prototipia virtuale e digitale per la modellistica 2D e la modellazione 3D e per la configurazione di modelli 3D e realtà aumentata.
Il Biennio in Fashion System - Heritage for Future Fashion di Accademia Galli alterna lezioni teoriche a esercitazioni pratiche e si conclude con un tirocinio dall’alto valore formativo, svolto presso alcune delle più importanti aziende ed archivi del settore. La partnership siglata con Style 3D metterà a disposizione, durante i due anni di percorso formativo, un ecosistema di digitalizzazione e progettazione 3D e realtà aumentata.
Il corso porterà gli studenti ad acquisire competenze utili a ricoprire ricoprire i ruoli di: Heritage Manager, Textile and Fashion Product Manager, R&D Textile Manager, Fabric Visual Merchandiser, 3D Textile and Fashion Specialist, Textile Digital Designer.
Tutte queste funzioni sono già presenti nelle aziende e sono tra i ruoli più ricercati nel mercato attuale e futuro.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere