Guida alla scelta di un Master in Cultura in Lombardia area master Umanistica

La Lombardia è uno dei motori culturali d’Italia: musei, fondazioni, festival, imprese creative e istituzioni pubbliche generano un ecosistema dinamico dove competenze manageriali e artistiche dialogano ogni giorno. Specializzarsi qui significa trasformare la passione per la cultura in una professione sostenibile, aprendosi a ruoli che vanno dalla progettazione culturale al fundraising, dalla comunicazione all’audience development. Per i giovani laureati, è un terreno fertile per costruire reti e carriere ad alto impatto.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 82 Master in Cultura in Lombardia: una vera bussola per orientarti tra le alternative. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master in Cultura in Lombardia emerge una forte prevalenza della frequenza full time, soprattutto per i Master di I livello (16 corsi) e per la categoria “Master” generica (10 corsi). Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di I livello è anche la più flessibile: si trovano opzioni part time (10) e, in misura minore, weekend (2) e formula mista (4). Non risultano proposte serali.

I Master di II livello (accessibili con laurea magistrale) sono pochi e tendenzialmente full time (2), con una sola opzione mista. Anche l’offerta Executive è limitata e solo in formula mista (1), quindi se lavori e cerchi flessibilità le alternative non sono molte.

In pratica: se hai una triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più scelta. Se lavori, orientati sui pochi part time/misti di I livello. Se hai già una magistrale e punti a un II livello o Executive, preparati a opzioni prevalentemente full time e verifica i requisiti d’accesso (per i II livello serve la magistrale; gli Executive richiedono spesso esperienza).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Cultura in Lombardia, l’offerta si concentra sui Master di I livello, soprattutto nella fascia 6-10k € (18 programmi), con presenza anche tra 3-6k € (9) e oltre 15k € (6). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai principalmente opzioni I livello, con budget tipico tra 6 e 10mila euro e alcune alternative sia più economiche sia premium.

I Master di II livello sono pochi e si collocano tra 3-6k € e 6-10k €; ricordati che richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale. I Corsi di perfezionamento offrono l’opzione più economica: principalmente 0-3k €, utili per competenze mirate se cerchi un impegno più breve e sostenibile. Presenza marginale di Executive (uno, sorprendentemente sotto 3k). Nessuna offerta per MBA o Alta Formazione in questo perimetro.

In pratica: con budget sotto i 6k puoi valutare I livello entry e corsi; tra 6-10k c’è la scelta più ampia; oltre 10k restano poche opzioni selettive. Verifica requisiti d’accesso e possibili borse.

Analisi del Grafico

Il grafico confronta durata e costo (valori medi nel campione) dei Master in Cultura in Lombardia per tipologia. La bolla più grande è Master di I livello: durata media 15 mesi e costo intorno a 8.083 €. Indica che l’offerta è ampia e, se hai una laurea triennale, è la via più accessibile per entrare nel settore. I Master di II livello durano in media 18 mesi e costano circa 7.700 €: richiedono la laurea magistrale e possono essere interessanti se cerchi un approfondimento specialistico con un budget simile o leggermente inferiore ai I livello.

Gli Executive (circa 1 mese, ~1.200 €) e i Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.600 €) sono opzioni snelle: utili per aggiornarti o riorientarti rapidamente se lavori già, ma offrono un titolo diverso dal master universitario. La tipologia “Master” non specificata costa di più (~13.500 € per 12 mesi): considera attentamente accreditamento e servizi inclusi.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso (I livello con triennale, II livello con magistrale), tempo disponibile (1–18 mesi) e budget. Se punti all’inserimento nel settore con una triennale, il I livello è la scelta più diffusa; per profili già formati, Executive e perfezionamento massimizzano rapidità e costo.

Analisi del Grafico

Nel settore Cultura in Lombardia, l’offerta è fortemente concentrata in presenza. I Master di I livello guidano per numerosità (37 in sede, 9 online), seguiti dai “Master” non classificati per livello (10 in sede, 1 online) e dai Corsi di perfezionamento (4 in sede, 1 online). Le Lauree Magistrali sono anch’esse soprattutto in sede (14), con poche opzioni online. I Master di II livello risultano solo in sede (4) e l’Executive compare quasi esclusivamente online (1). Assenti MBA, percorsi Brevi e Alta Formazione in questo perimetro: se cerchi queste tipologie, valuta altri territori o ambiti.

Implicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, le scelte più immediate sono Master di I livello, Corsi di perfezionamento e, in alternativa, le Lauree Magistrali. Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, preparati alla frequenza in sede. Chi necessita di flessibilità troverà poche opzioni online, soprattutto su I livello e corsi brevi di perfezionamento. Considera quindi logistica, costi di spostamento e il valore del networking in presenza, molto rilevante nei percorsi culturali.

Analisi del Grafico

Nei master in Cultura in Lombardia prevalgono nettamente i percorsi di I livello offerti da università private (31 programmi), seguiti dalle università pubbliche (11). L’offerta di II livello è molto più contenuta: poche opzioni in private (3) e quasi assente nel pubblico (1). Le Business School compaiono marginalmente (solo 2 I livello e 1 “Master”), mentre non risultano MBA né percorsi “Alta Formazione/Brevi”. Le università pubbliche propongono anche alcuni corsi di perfezionamento (5). Tra le alternative correlate compaiono “Lauree Magistrali” in ambito cultura, concentrate nelle private (15).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai soprattutto master di I livello, con maggiore scelta nelle università private. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, l’offerta è limitata, quindi conviene pianificare per tempo o valutare anche percorsi affini (es. corsi di perfezionamento nel pubblico o lauree magistrali se punti a un impianto più accademico). I profili executive hanno pochissime opzioni dedicate (1). In sintesi: ampia disponibilità per neo-laureati, opportunità più rare per specializzazioni avanzate.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara polarizzazione: la maggior parte dell’interesse si concentra sui Master di I livello nelle scuole private (6.870 visualizzazioni), mentre l’offerta pubblica raccoglie numeri molto più contenuti (569). Per chi ha una laurea triennale, questo indica che in Cultura, in Lombardia, le opzioni più richieste e disponibili sono proprio i Master di I livello in ambito privato.

C’è attenzione anche per Master di II livello nelle private (1.333), ma ricorda che sono accessibili solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica; nel pubblico l’interesse è marginale (41). I percorsi Executive restano di nicchia (68, solo nel privato) e in genere richiedono esperienza professionale. Spicca inoltre una categoria “Master” non universitari nel privato (1.147) e un interesse per Corsi di perfezionamento nel pubblico (129).

Assenti o irrilevanti MBA, alta formazione e corsi brevi: in questo settore, l’offerta utile alla specializzazione è più accademica. In sintesi: se parti da triennale, focalizzati su I livello privati; con magistrale valuta II livello; verifica sempre i requisiti di accesso e gli sbocchi professionali.

Analisi del Grafico

Nei master in Cultura in Lombardia l’interesse dei laureati converge nettamente su soluzioni in presenza: il full time in sede domina (4672 preferenze), seguito dal part time in sede (3267). Questo indica che, per chi punta su networking, laboratori ed esperienze sul campo, la modalità tradizionale resta la scelta più efficace. La formula mista è l’unica con una componente online significativa (692 online vs 792 in sede): se lavori o vivi lontano, è la via più equilibrata per conciliare flessibilità e momenti di relazione dal vivo. Weekend e serale risultano marginali o assenti, segnale che l’offerta e/o la domanda si concentra su percorsi continuativi. In sintesi: - Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede è la strada più battuta. - Se lavori, il part time in sede è molto richiesto e strutturato. - Se cerchi flessibilità senza rinunciare alla presenza, punta alla formula mista. - L’online “puro” è poco rappresentato. Ricorda di verificare i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello) o specifiche esperienze.

Analisi del Grafico

Nei master in Cultura in Lombardia emerge una netta preferenza per programmi di I livello, trainati da modalità flessibili: Part time (3.267 interessi) e Formula weekend (798) superano il Full time (2.734). Questo indica che molti candidati desiderano conciliare studio e impegni personali/professionali. Per chi ha una laurea triennale, i master di I livello sono la scelta naturale; se lavori già nel settore, le formule Part time o weekend risultano le più adatte.

Sui master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale), la Formula mista (792) supera il Full time (541): un segnale che i profili più avanzati privilegiano flessibilità e didattica ibrida. L’interesse per percorsi Executive è contenuto (68, solo in formula mista), coerente con offerte più mirate a professionisti con esperienza. Non risultano opzioni serali.

I “Master” generici in Full time (1.147) e le Lauree Magistrali (275) hanno un seguito minore nel perimetro analizzato. In sintesi: se cerchi immersione rapida, il Full time resta valido; se lavori, punta su Part time/weekend o Formula mista. Verifica sempre i requisiti: i master di II livello non sono accessibili con sola laurea triennale.

Area: Umanistica
Categoria: Cultura
Regione: Lombardia

TROVATI 81 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (69)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (29)
  • (10)
  • (2)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (29)
  • (34)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (54)
  • (7)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (19)
  • (58)
  • (3)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 964
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.419
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 758
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 552
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 195
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Professione Registrar - Accademia Galli Como

    IED | IED Restauro

    Il Master, patrocinato da Registrarte, ha l’obiettivo di formare una figura chiave nell’area nel panorama ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.

    Logo Cliente
    View: 369
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 11/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 487
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 283
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 269
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • International Master in Media and Communication Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Questo programma si concentra su argomenti importanti e sempre più attuali nel campo dei media e della comunicazione (marketing nel metaverso, marketing degli influencer, strategia dei contenuti, ecc.), unendo competenze professionali e teoriche e utilizzando metodi didattici basati sull'azione.

    Logo Cliente
    View: 184
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 840
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 489
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 686
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 525
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 338
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.353
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni