Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing in Piemonte

Abbracciare la comunicazione e il marketing in Piemonte significa entrare nel cuore operativo di un territorio che unisce industria, cultura e innovazione. Tra Torino, i poli tecnologici e un tessuto di PMI proiettato all’estero, servono profili capaci di guidare brand, contenuti e relazioni in chiave data-driven e omnicanale. Per i neo-laureati è un trampolino verso ruoli strategici in aziende, agenzie e startup.

Su questa pagina trovi la tua bussola: grafici che analizzano in profondità 58 Master per orientare la scelta con criterio. Usa i filtri per affinare gli interessi e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, inclusi eventuali borse di studio e opportunità di agevolazione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione e Marketing in Piemonte emerge una netta prevalenza di frequenze tradizionali. I master di I livello offrono più posti full time (5) e anche opzioni part time (4): sono quindi adatti a chi ha una laurea triennale e può dedicarsi con continuità, oppure cerca un carico distribuito. I master di II livello sono pochi (1 full time, 1 part time) e richiedono la laurea magistrale: se rientri in questa categoria, la scelta esiste ma è più selettiva.

Per chi lavora, l’alternativa più compatibile è l’Executive in formula weekend (2 corsi), tipicamente pensato per profili con qualche esperienza. Anche la categoria “Master” generalista mostra opzioni sia full time (6) sia part time (2), utile se cerchi maggiore flessibilità senza requisiti specifici avanzati.

Dato importante: non risultano formule serali né miste. Se ti serve una soluzione serale/blended, potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o a proposte online. In sintesi: appena laureato? punta su I livello full time; già occupato? valuta part time o Executive weekend; con magistrale? considera i rari II livello disponibili.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Comunicazione e Marketing in Piemonte, il grafico evidenzia che l’offerta è concentrata sui Master di I livello nelle fasce 0–6k € (con un’ulteriore coda tra 6–10k € e pochi casi 10–15k €). Per chi ha una laurea triennale, questa è una buona notizia: hai ampia scelta con budget contenuto, soprattutto tra 3–6k €, senza rinunciare a programmi strutturati. I Master di II livello compaiono solo nella fascia 3–6k € e sono riservati a chi ha già una laurea magistrale: valutali se punti a ruoli più specialistici con un investimento ancora sostenibile. Gli Executive, presenti solo sotto i 6k €, possono essere una soluzione agile per profili con qualche esperienza che cercano aggiornamento rapido a costi moderati. Nessuna offerta supera i 15k € e non risultano MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi percorsi premium o manageriali, potresti dover ampliare area geografica o tipologia.

Consiglio pratico: definisci budget e requisito di accesso; poi confronta placement e stage dei Master di I livello 3–6k € per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre offerte in Piemonte per Comunicazione/Marketing con rapporti chiari tra durata e costo. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa €4.708, risultando anche i più numerosi. Sono in genere accessibili con laurea triennale e adatti a chi cerca un percorso strutturato con tempo per project work e networking. I Master di II livello durano circa 12 mesi e costano ~€4.750: la spesa è simile all’I livello, quindi la scelta qui dipende soprattutto dai requisiti (serve laurea magistrale) e dall’obiettivo di specializzazione avanzata. Gli Executive sono molto più brevi, circa 2 mesi, e più economici, ~€3.000, pensati spesso per profili già occupati o con esperienza. Se hai una triennale e vuoi un salto di qualità completo, orientati sull’I livello; con una magistrale e un obiettivo mirato, il II livello offre pari investimento ma maggiore verticalità; se lavori e cerchi aggiornamento rapido, l’Executive è il compromesso tempo/prezzo migliore. Valuta quindi requisiti di accesso, tempo disponibile e intensità dell’apprendimento prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per i Master in Comunicazione e Marketing è fortemente orientato alla didattica in presenza. I Master di I livello concentrano l’offerta: 22 in sede contro 3 online, quindi se hai una laurea triennale troverai soprattutto opzioni presenziali. Anche la categoria “Master” (non meglio specificata) è quasi solo in sede (8). Le “Lauree Magistrali” presenti nel grafico non sono master, ma indicano percorsi universitari alternativi: anch’essi prevalentemente in presenza (20 in sede, 1 online).

Per chi possiede già una magistrale e cerca un II livello, l’offerta è ridotta ma bilanciata (1 in sede, 1 online). Gli Executive, invece, risultano solo online (2), una soluzione utile se lavori e ti serve flessibilità. Non emergono proposte per MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro.

In pratica: se punti al networking e alla relazione con docenti e aziende, l’in sede è la via principale. Se ti serve l’online, preparati a una scelta limitata e concentrata su Executive e pochi I/II livello. Verifica sempre i requisiti: un II livello richiede la laurea magistrale, mentre un I livello è accessibile con la triennale.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte, per l’area Comunicazione e Marketing, è molto orientato all’università pubblica: 25 Master di I livello e 21 Lauree Magistrali contro poche alternative. Per chi ha una laurea triennale, le strade più concrete sono proprio Master di I livello (accessibili con la triennale) e le Lauree Magistrali. Se hai già la magistrale, esistono pochi Master di II livello (2) ed Executive (2), tutti in atenei pubblici: opportunità mirate ma limitate, con probabile selettività e tempi di avvio specifici.

Nel privato compaiono 8 “Master” in università private: verifica bene tipologia (I/II livello o non universitari), crediti, riconoscimento e stage. Non risultano MBA né offerte da Business School o Corporate University: se cerchi un taglio manageriale internazionale, potresti valutare opzioni fuori regione o online.

In sintesi: pubblico dominante e percorsi strutturati; executive e II livello rari; privato presente ma da valutare con attenzione. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere a Master di II livello; i Master Executive di solito richiedono esperienza. Scegli in base a obiettivo (ingresso vs avanzamento di carriera), riconoscimento del titolo e placement.

Analisi del Grafico

Nei Master di Comunicazione e Marketing in Piemonte, l’interesse si concentra soprattutto su percorsi nelle scuole pubbliche di I livello (2911 visualizzazioni): scelta naturale per chi ha una laurea triennale e vuole specializzarsi rapidamente con un titolo riconosciuto. C’è spazio anche per i II livello (140), riservati a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento, mentre gli Executive restano una nicchia (37), di solito adatti a profili con qualche anno di esperienza. Le Lauree Magistrali raccolgono interesse (370) come alternativa per chi mira poi a un II livello. Nessun segnale sull’MBA in questo filtro.

Nel privato l’attenzione converge sulla categoria “Master” (1485): spesso programmi professionalizzanti, ma le denominazioni possono variare. Verifica sempre se sono equivalenti a un I livello o a un percorso non universitario e i requisiti di accesso (laurea richiesta, eventuale esperienza).

In pratica: se hai una triennale, punta ai I livello pubblici o a master privati ben strutturati; con una magistrale valuta II livello o Executive. Se ti manca il requisito per il II livello, considerare prima una laurea magistrale può essere strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per i master in Comunicazione e Marketing è molto chiaro: la stragrande maggioranza dei laureati preferisce la frequenza in presenza, soprattutto full time (2.277 interessati) e, a seguire, part time in sede (1.799). L’opzione online resta marginale: poche preferenze per il part time (89), pochissime per il full time (41) e qualche interesse per la formula weekend (37). Nessun segnale per formule miste o serali. Cosa significa per te? Se punti a placement e networking locale, i percorsi in sede sono la scelta più allineata alla domanda e all’offerta. Se lavori già ma vuoi restare in Piemonte, il part time in presenza è il compromesso più realistico. Se cerchi massima flessibilità, considera che le opzioni online sono poche: potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o a scuole con didattica ibrida. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di primo livello; i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei master in Comunicazione e Marketing in Piemonte l’interesse converge soprattutto sui percorsi di I livello e sui “Master” generalisti: la modalità part time è la più richiesta per il I livello (1363 vs 1218 full time), segno che molti vogliono conciliare studio e lavoro. Il II livello raccoglie numeri più contenuti (89 part time, 51 full time), coerenti con il fatto che richiede una laurea magistrale/specialistica; se hai solo la triennale, non è accessibile. Gli Executive compaiono solo in formula weekend (37 interessati), quindi l’offerta per profili già inseriti è limitata. Nessun interesse rilevato per MBA, alta formazione, corsi serali o formule miste nel campione analizzato, utile per tarare le aspettative sul territorio.

Cosa significa per te: - Se hai una triennale, puntare su un I livello part time è la scelta più flessibile in Piemonte. - Se hai una magistrale e cerchi un II livello, prepara un piano B perché l’offerta è ridotta. - Se lavori e vuoi tagli executive, verifica la reale disponibilità weekend. Controlla sempre requisiti di accesso, calendario e ore d’aula prima di candidarti.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Piemonte

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (51)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (7)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (26)
  • (14)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (31)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (8)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.378
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.373
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 706
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 286
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 892
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 467
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 480
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 189
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 139
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 506
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 393
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni