Guida alla scelta di un Master in Biologia in Emilia-Romagna area master Ricerca Sviluppo

In Emilia-Romagna, la Biologia incontra un ecosistema unico di ricerca, sanità e industria: dai distretti biotech e pharma all’agroalimentare avanzato e alle scienze ambientali. Specializzarsi qui significa accedere a laboratori d’eccellenza, collaborazioni pubblico‑private e sbocchi professionali concreti in ambiti come genomica, diagnostica, qualità e sostenibilità. Se cerchi un percorso che unisca rigore scientifico e impatto sul territorio, i “Master in Biologia in Emilia-Romagna” sono una scelta strategica.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione grafici che analizzano i 34 Master elencati: una vera bussola per confrontare durata, costi, modalità e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e scopri l’elenco completo con tutte le informazioni utili, incluse eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, in Emilia-Romagna, l’offerta di master in Biologia è fortemente concentrata sui Master di II livello: prevalgono le formule part time (3 corsi) e weekend (2 corsi), con un solo percorso full time. Questo è un segnale favorevole se hai già una laurea magistrale e cerchi soluzioni che si concilino con il lavoro o con tirocini/ricerca.

Per chi ha solo la laurea triennale, l’opzione è molto limitata: emerge un solo Master di I livello in formula mista. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione, né formule serali: se cerchi percorsi manageriali o lezioni dopo cena, dovrai considerare altre regioni o modalità online.

In sintesi: se lavori, punta ai II livello part time/weekend; se cerchi un’esperienza intensiva, esiste un’unica opzione full time; con triennale, verifica bene l’unico I livello disponibile e valuta alternative geografiche se non allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Biologia in Emilia-Romagna, i costi sono concentrati nelle fasce basse. I Master di I livello sono per lo più sotto i 3.000 € (6 programmi), con poche opzioni tra 3.000-6.000 €. I Master di II livello, invece, si collocano principalmente tra 3.000-6.000 € (9 programmi), con rarità sotto i 3.000 €. Non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro, quindi l’offerta è focalizzata su percorsi accademici classici. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi candidarti ai Master di I livello: il budget realistico è sotto i 3.000 €, con qualche alternativa fino a 6.000 €. - Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, pianifica un investimento tra 3.000 e 6.000 €.

Nessun programma supera i 6.000 €, un dato utile per impostare il budget complessivo (tasse + eventuali spese di vita in Emilia-Romagna). Verifica sempre i requisiti di accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con la sola triennale non sono accessibili. Potrebbero esserci borse o rateizzazioni offerte dalle 12 scuole coinvolte.

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia in Emilia-Romagna, il grafico mostra due cluster chiari: i Master di I livello durano in media 12 mesi e costano circa 3.147€, mentre quelli di II livello si attestano su 14 mesi per circa 4.819€. Le bolle hanno dimensioni simili, segno che l’offerta è equilibrata tra le due tipologie. Traducendo questi numeri in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel mercato, il I livello è più accessibile sia per tempi sia per budget. È ideale per acquisire competenze applicate senza bloccare un anno e mezzo di agenda. - Se possiedi una laurea magistrale (requisito necessario per il II livello), il II livello giustifica il costo extra con percorsi più avanzati e, spesso, maggiore riconoscimento professionale in ruoli specialistici o di ricerca. Ricorda: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. Valuta quindi il trade-off tra investimento (circa +1.700€) e tempo (+2 mesi) rispetto ai benefici attesi in termini di sbocchi e crescita salariale. Se punti a laboratori/ricerca avanzata, il II livello è più allineato; per ruoli operativi o di entry-level qualificato, basta il I livello.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Biologia in Emilia‑Romagna”, emerge una netta prevalenza della didattica in presenza. I Master di I livello sono quasi equilibrati (4 in sede vs 3 online), mentre i Master di II livello sono soprattutto in sede (8 in sede vs 2 online). Non risultano offerte Executive, MBA o percorsi brevi, quindi l’opzione per profili con più esperienza è al momento assente. Spicca inoltre la presenza di molte Lauree Magistrali in presenza (17), utili se stai valutando un percorso accademico biennale anziché un master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello o valutare una Laurea Magistrale; l’online c’è ma è limitato. - Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, preparati a frequenza prevalentemente in aula. - Se lavori e ti serve flessibilità, verifica bene il calendario: l’offerta full online è ridotta, potrebbe servire disponibilità agli spostamenti. In sintesi, la regione favorisce percorsi strutturati in presenza; l’online è un’opzione, ma non la regola.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, l’offerta per “Master in Biologia” è quasi esclusivamente accademica: solo le Università pubbliche coprono l’intero panorama. Il grafico evidenzia 7 Master di I livello, 10 Master di II livello e 17 Lauree Magistrali; nessuna proposta da università private o business school, e zero Executive/MBA o corsi brevi. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, le strade realistiche sono due: Master di I livello (accessibili con la triennale) per specializzarti in tempi più rapidi e orientati alla pratica, oppure Laurea Magistrale per consolidare la base disciplinare e aprire l’accesso ai Master di II livello e a concorsi/PhD.
- Se possiedi una magistrale, punta ai Master di II livello, più verticali e spendibili su ruoli specialistici in ricerca, sanità, biotech e ambientale.

Attenzione: non ci sono percorsi Executive/MBA né proposte di scuole private. Se cerchi formati flessibili per professionisti o taglio manageriale, potresti dover valutare altre regioni o percorsi online. Verifica sempre requisiti d’accesso, laboratori convenzionati, tirocini e placement.

Analisi del Grafico

Qui l’interesse si concentra su due direttrici: Master di II livello nelle università pubbliche (479 visualizzazioni) e Lauree Magistrali (241). Tutte le altre tipologie — I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi — risultano marginali o assenti, così come l’offerta/attenzione verso le scuole private in Emilia-Romagna.

Cosa significa per te? Se hai già una Laurea Magistrale, il dato indica che il canale più ricercato è il Master di II livello, utile per specializzarti in ambiti biologici avanzati (ricerca, biotech, clinico). Se invece hai una Laurea Triennale, l’interesse verso le Lauree Magistrali conferma il percorso naturale: prima completa la magistrale, perché non puoi accedere ai Master di II livello senza questo requisito.

L’assenza di opzioni private e di formati executive/brevi suggerisce un’offerta locale limitata: valuta alternative online o fuori regione se cerchi flessibilità. In ogni caso, controlla requisiti specifici, laboratori e tirocini attivabili con le aziende/IRCCS del territorio: sono spesso il vero discriminante per l’ingresso rapido nel settore.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: l’interesse si concentra quasi esclusivamente su soluzioni in presenza per i Master in Biologia in Emilia-Romagna. Il formato più richiesto è il full time in sede (335 preferenze), seguito dalla formula weekend (60) e, molto più indietro, dal part time (26). Non emerge domanda né offerta percepita per modalità online, né per formule mista o serale.

Cosa significa per te: se cerchi un’esperienza intensiva con laboratori e tirocinio, il full time in presenza è la strada più battuta e coerente con l’area biologica. Se invece ti serve flessibilità (lavoro–studio), le opzioni sembrano limitate: valuta le poche proposte part time o weekend e considera eventuali spostamenti in regione.

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono laurea magistrale; con una triennale dovrai orientarti su un master di I livello o corsi specialistici. Prima di scegliere, verifica carico didattico, ore di laboratorio, convenzioni con aziende e possibilità di stage: sono elementi che, in presenza, possono fare la differenza per l’inserimento rapido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato esclusivamente sui Master di II livello in Biologia in Emilia-Romagna: 335 preferiscono il full time, 60 la formula weekend e 26 il part time (nessun interesse rilevato per I livello o altri formati). Questo indica che l’offerta e la domanda locale si orientano su percorsi avanzati, spesso più specialistici e collegati alla ricerca o a ruoli tecnici qualificati.

Se hai una laurea magistrale, il full time è l’opzione dominante: massimizza l’immersione e accelera l’ingresso o il rientro nel mercato. La formula weekend è una valida alternativa se lavori: garantisce continuità professionale con un buon livello di intensità. Il part time appare più di nicchia, utile se devi diluire il carico su periodi più lunghi.

Se possiedi solo la laurea triennale, attenzione: i Master di II livello non sono accessibili. In questo filtro non emergono opzioni di I livello; valuta quindi programmi di I livello in altre regioni, percorsi di Alta Formazione affini o soluzioni miste/online per ampliare le opportunità senza interrompere il lavoro.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 34 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (25)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (17)
  • (3)
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.346
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in le Biobanche di Ricerca Nell'Ecosistema Scientifico

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma professionisti in grado di gestire biobanche e garantire la qualità della ricerca medica, attraverso un percorso didattico annuale e pratico, sviluppando competenze nelle varie sfide del biobancaggio.

    View: 177
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Produzioni Biologiche ed Agroecologia

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

    Questo master offre un percorso formativo annuale in produzione biologica e agroecologia, finalizzato a formare professionisti capaci di gestire sostenibilmente un'azienda agricola, nel rispetto delle normative del settore.

    View: 118
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Tecniche Ecografiche e Cardiotocografiche per Ostetriche

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare ostetriche/ci afferenti ad unità operative e/o servizi di aziende sanitarie, pubbliche e private, che siano in grado di acquisire concetti teorici ed esperienza pratica delle metodiche prenatali, con particolare riferimento alle tecniche ecografiche e cardiotocografiche.

    View: 259
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.216 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
  • Master in Protesi e Implantoprotesi: Tecnologie Tradizionali e Digitali

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico

    Questo master propone un percorso formativo annuale con focus sulle tecnologie tradizionali e digitali in campo protesico, rivolto a 20 partecipanti. Il programma prevede 1500 ore di lezione/tirocinio, corrispondenti a 60 CFU.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master offre un percorso formativo annuale rivolto a medici veterinari, mirato alla gestione di protocolli anestesiologici in piccoli animali, anche in situazioni critiche, fornendo competenze pratiche e teoriche per eseguire anestesie sicure e efficaci.

    View: 337
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Questo master offre competenze e conoscenze multidisciplinari fondamentali per la ricerca e il lavoro. Gli studenti acquisiranno l'abilità di utilizzare metodiche avanzate nelle biotecnologie, con opportunità di collaborazione in importanti enti di ricerca.

    View: 170
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Oncologia Ginecologica

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un percorso formativo per la specializzazione in oncologia ginecologica, con l'obiettivo di formare professionisti altamente competenti nella diagnosi e nella terapia dei tumori ginecologici.

    View: 262
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni