Guida alla scelta di un Master in Biologia a Roma area master Ricerca Sviluppo

Roma è un hub nazionale dove la Biologia incontra sanità, biotech, ricerca applicata, ambiente e food. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema ricco di laboratori, ospedali, istituti di ricerca e aziende innovative, con opportunità concrete di crescita e networking. Per i neolaureati, scegliere il Master giusto a Roma può accelerare l’ingresso nel mercato e dare un vantaggio competitivo duraturo.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione analisi e strumenti pratici. I grafici, basati su 129 Master, sono la tua bussola per fare scelte informate. Usa i filtri per affinare la ricerca e, nell’elenco, confronta rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da costruire un percorso su misura.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: a Roma, per Biologia, l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello in formula full time (46 programmi), ideale per neolaureati triennali che possono dedicarsi a un percorso intensivo. Le alternative flessibili sono poche: solo 2 I livello part time e 1 in formula mista. Nessuna opzione serale. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti ma limitati e soprattutto in formula weekend o mista (2 weekend, 1 mista), utili se lavori già. Non risultano percorsi Executive o MBA per quest’area a Roma, segnale che l’offerta è pensata più per l’ingresso nel mercato che per profili manageriali. Qualche opportunità extra compare tra “Master” e “Corsi di perfezionamento” con formula weekend, e un numero minimo di percorsi full time non-master (es. lauree magistrali). In pratica: se hai la triennale, punta ai I livello full time; se lavori o cerchi flessibilità, preparati a poche opzioni weekend/miste e a candidarti presto. Se hai la magistrale, valuta i pochi II livello non full time disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Biologia a Roma è fortemente concentrato nelle fasce economiche più accessibili: la maggioranza rientra tra 0-3k €. In particolare, i Master di I livello dominano con 39 programmi a 0-3k € e 11 tra 3-6k €. Questo indica un’offerta ampia e sostenibile per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo professionalizzante senza investimenti elevati.

Per i laureati magistrali, i Master di II livello sono meno numerosi: 11 sono a 0-3k € e uno sale a 10-15k €. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi verifica i requisiti prima di candidarti. La categoria “Master” (generica) mostra una lieve dispersione fino a 10-15k €, ma resta in prevalenza sotto i 6k €. Non risultano offerte Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro, e non ci sono programmi oltre i 15k €.

In pratica: se hai un budget contenuto, troverai molte opzioni valide sotto i 6k €; se cerchi percorsi più avanzati (II livello), prepara una selezione più mirata e valuta il singolo rapporto costo-opportunità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in Biologia è concentrata sui Master di I livello (bolla più grande): più scelta e prezzi medi intorno a 2.780€ per circa 11 mesi. Se hai una laurea triennale, questa è la via più praticabile e con un buon rapporto tempo/costo. I Master di II livello durano mediamente 12 mesi e costano circa 3.364€: sono accessibili solo con laurea magistrale e indicati se punti a ruoli specialistici o di coordinamento in ambito biotech, clinico o laboratoristico. La tipologia “Master” non universitari si colloca più in alto per costo (circa 3.800€) a parità di durata: valuta attentamente spendibilità e network prima di investire. I corsi di perfezionamento sono i più rapidi (4 mesi) e meno costosi (circa 2.500€): utili per colmare skill specifiche, ma meno pesanti nei concorsi pubblici e per percorsi accademici.

In sintesi: con triennale orientati su I livello o, se coerenti, su master professionali; con magistrale considera i II livello per specializzazione profonda. Pianifica in base a budget, tempo e sbocchi (laboratorio, clinica, biotech, qualità).

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Biologia a Roma è netto: per i Master di I livello prevale l’online (53 online vs 12 in sede), mentre per i Master di II livello domina l’offerta in presenza a Roma (26 in sede vs 4 online). Inoltre sono presenti 11 “Master” non classificati per livello in sede (3 online) e 1 corso di perfezionamento online; non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Le “Lauree Magistrali” sono 19 in sede, ma non sono master: sono percorsi alternativi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’online di I livello è il canale principale; ottimo se lavori o non puoi spostarti, ma verifica eventuali attività di laboratorio obbligatorie. - Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento e punti a specializzarti, la scelta più ampia è in presenza a Roma nei Master di II livello, utile per laboratori, networking e stage locali. - Attenzione ai requisiti: I livello richiede almeno la triennale, II livello richiede la magistrale. Per i “Master” non classificati, controlla con cura l’accesso e la modalità didattica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Biologia a Roma è fortemente universitario: quasi tutta l’offerta è in atenei pubblici e privati, con rarissima presenza di Business School e assenza di executive, MBA o alta formazione. Se hai una laurea triennale, le opportunità più ampie sono gli Master di I livello, soprattutto presso università private (53 corsi) e, in misura minore, pubbliche (12). Se invece possiedi già la magistrale, l’offerta si sposta sui Master di II livello nelle università pubbliche (29 corsi), dove trovi anche percorsi “Master” non classificati per livello e alcune Lauree Magistrali affini. Tradotto in scelte pratiche: - Triennale: punta ai Master di I livello (privati molto numerosi, valutando costi e rete aziendale; pubblici più selettivi). - Magistrale: i Master di II livello pubblici sono il canale principale, utili per ricerca, sanità, laboratorio avanzato. - Le Business School sono marginali (pochi master non executive), quindi meno orientate al management in questo ambito. Ricorda: un Master di II livello richiede la laurea magistrale, quello di I livello richiede almeno la triennale. Verifica sempre CFU, tirocini e sbocchi coerenti con il tuo obiettivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Biologia a Roma, l’interesse si concentra su due poli: i Master “privati” (non universitari) raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni e, sul fronte universitario, i Master di II livello nelle scuole pubbliche sono i più ricercati (molto più dei II livello privati). I Master di I livello hanno un interesse moderato, con leggero vantaggio delle scuole private. Quasi assenti Executive, MBA e percorsi brevi, segnale che l’offerta in Biologia è soprattutto accademica o specialistica. Le “Lauree Magistrali” compaiono come alternativa, ma non sono master. Per orientarti: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (buona presenza nel privato e nel pubblico). Se hai già la magistrale, puoi puntare ai Master di II livello nelle università pubbliche, oggi i più cercati, oppure a master privati molto specialistici. Se lavori e cerchi formule executive, l’offerta è limitata: valuta anche corsi di perfezionamento nelle pubbliche come opzione flessibile.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la formula weekend in sede (2701 interessati), seguita dalla modalità full time online (1815). In sede full time raccoglie 420 interessati, mentre online “mista” arriva a 373; trascurabili part-time, serale e weekend online. Cosa significa per te? Se lavori o stai facendo tirocinio, la formula weekend in presenza è la più ricercata perché consente di conciliare orari e, in Biologia, valorizza laboratori e networking a Roma. Se invece puoi dedicarti a tempo pieno senza vincoli, il full time online è molto gettonato e offre flessibilità logistica, ma richiede disponibilità quotidiana. Attenzione: gli zeri possono riflettere anche offerta limitata su Roma, non solo scarso interesse. Verifica quindi le modalità effettivamente attive presso ogni scuola e il peso delle attività pratiche in presenza (fondamentali per chi punta a ricerca o lab). Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Scegli in base a tempo disponibile, necessità di laboratorio e possibilità di spostarti su Roma.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Biologia a Roma, l’interesse si concentra su due direttrici: Master full time (1815) e Master di II livello in formula weekend (1691). Questo suggerisce che chi può dedicarsi a tempo pieno privilegia percorsi intensivi, mentre chi lavora cerca soluzioni nel weekend, soprattutto di II livello. C’è anche attenzione alle Lauree Magistrali full time (420) come alternativa al master, e a qualche opzione di I livello in formula mista (373). Quasi assenti part-time e serali: aspettati carichi concentrati. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. - Se lavori, la formula weekend è più presente sui Master di II livello e su alcuni Master “generici”; verifica sempre ore in presenza e stage. - Se miri a consolidare basi accademiche, la Laurea Magistrale è un percorso coerente; altrimenti un I livello in formula mista può bilanciare studio e altre attività. In sintesi: scegli tra impegno full time per accelerare o weekend/misto per conciliare lavoro e formazione, rispettando i requisiti di accesso.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 129 MASTER [in 129 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (68)
  • (61)

Modalità di FREQUENZA

  • (49)
  • (2)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (142)
  • (4)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (91)
  • (2)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (71)
  • (54)
  • (4)
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.007
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 848
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.206
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 954
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.911
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.801
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Dipartimento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare

    Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico in ecocardiografia con l'obiettivo di sviluppare competenze tecniche per l'esecuzione di esami ecocardiografici sotto la supervisione di un cardiologo specialista.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Brescia
  • Laurea magistrale in Farmacia

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è un percorso formativo quinquennale che consente di acquisire una preparazione scientifica in farmacia e prodotti per la salute, con un focus su strategie didattiche innovative e opportunità di tirocinio professionale.

    View: 106
    Lauree Magistrali
    Durata:5 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Endodonzia Clinica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in Endodonzia Clinica, caratterizzato da workshop, tirocini e lezioni pratiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite su embriologia, fisiologia pulpare e pratiche cliniche endodontiche.

    View: 57
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata - Advanced Pediatric Allergology and Immunology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master prevede una formazione avanzata in ambito allergologico ed immunologico pediatrico, offrendo un'approfondita preparazione teorico-pratica attraverso una modalità mista di didattica.

    View: 221
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Chirurgia e Medicina Rigenerativa e Gestione Delle Ferite Complesse - Regenerative Surgery and Medicine in Wound Care Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master focalizza sul perfezionamento di medici e infermieri nel trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali e biotecnologie per ottimizzare i tempi di guarigione delle lesioni.

    View: 111
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in one Health

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master mira a formare esperti per l'attuazione di programmi e politiche One-Health, fornendo competenze strategiche e comunicative per contribuire efficacemente ai processi one-health.

    View: 47
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master I Livello in Posturologia. Approccio Integrato

    Università Cusano

    Il Master di I Livello in Posturologia. Approccio integrato offre una formazione specialistica sulla posturologia attraverso un approccio multidisciplinare. Il corso fornisce competenze sulla valutazione e il trattamento delle problematiche posturali e dei disturbi correlati.

    View: 174
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (pnei) e Neuroscienze

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo della Psico-neuro-endocrino-immunologia e neuroscienze, con un approccio interdisciplinare che integra conoscenze di diverse aree scientifiche.

    View: 144
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Corso di Perfezionamento in eeg Neurofeedback

    UER - Università Europea di Roma

    Questo master offre un approfondimento nel campo del neurofeedback attraverso il controllo dell'attività cerebrale, migliorando funzioni cognitive e risposte emotive.

    View: 111
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:4 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni