Questo master è progettato per fornire una formazione completa nel campo della colon-proctologia, preparando i partecipanti a gestire le principali patologie benigne e maligni, le malattie infiammatorie croniche intestinali, e altre problematiche relazionate. Inizia un percorso formativo annuale, ricco di contenuti e pratiche, utile per acquisire competenze valide sia a livello nazionale che europeo. Gli studenti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di acquisire conoscenze teoriche e pratiche essenziali per affrontare le sfide professionali nel campo della medicina e della chirurgia. Non è prevista una prova di ammissione, solo la valutazione dei titoli.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Realizzazione di un percorso formativo finalizzato a sviluppare una concreta professionalità nel campo della colon-proctologia, valida a livello nazionale ed europeo.
Finalità del Master
Realizzazione di un percorso formativo finalizzato a sviluppare una concreta professionalità nel campo della colon-proctologia, valida a livello nazionale ed europeo. In particolare, verranno analizzate le patologie benigne e del pavimento pelvico, le malattie infiammatorie croniche intestinali, l’anestesia e la terapia antalgica, le malattie neoplastiche colorettali, le incontinenze e le stomie.
La didattica del Master
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .
Borse di Studio