Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Spettacolo Area Arti Creative

Lo Spettacolo è uno dei motori dell’economia creativa italiana: tra palcoscenico, set e live entertainment, il settore richiede competenze che uniscono arte, tecnologia e management. Specializzarsi con un Master di primo livello in Spettacolo significa accelerare l’ingresso in filiere professionali che spaziano da regia e produzione a comunicazione, project management e tecnologie audio-luci, con sbocchi concreti in teatri, festival, media e imprese culturali.

Per orientarti con criterio, questa pagina trasforma i 29 percorsi selezionati in una bussola operativa: i grafici offrono una mappa comparativa per leggere il mercato formativo, i filtri ti aiutano a focalizzare obiettivi, budget e modalità di frequenza, mentre l’elenco dettagliato ti consente di valutare rapidamente costi, durate, tipologie e opportunità di borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di primo livello in Spettacolo per modalità didattica. Per l’erogazione in sede, la Lombardia è la prima scelta (10 su 10 in presenza), seguita dal Lazio (7). Se cerchi un’esperienza sul campo, queste due regioni offrono più opportunità. Il Lazio si distingue anche per l’online (3 programmi), offrendo flessibilità a chi non può trasferirsi. Emilia-Romagna risulta equilibrata (2 in sede, 2 online), utile se vuoi mantenere opzioni aperte. Piemonte e Campania sono presenti, ma solo con formule in presenza (2 ciascuna). In Veneto emerge solo l’online (1), indicazione utile per chi è nel Nord-Est e preferisce la distanza.

Tradotto in scelte pratiche: se punti alla presenza, Lombardia e Lazio sono gli hub principali; se ti serve flessibilità, concentra la ricerca su Lazio, Emilia-Romagna e, in misura minore, Veneto. Ricorda che i Master di primo livello sono accessibili con laurea triennale, ma verifica sempre eventuali requisiti specifici (es. portfolio, esperienze nel settore), che possono variare tra scuole e regioni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza in sede: Full time (1.705 interessati) e soprattutto Part time (2.033) raccolgono quasi tutto l’interesse. La Formula weekend emerge come terza opzione (1.261 in sede), con una quota online limitata (239). Non risultano interessi per formule mista o serale, segno che l’offerta in questi formati è assente o marginale nei Master di primo livello in Spettacolo. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale e cerchi un master di primo livello, valuta che le opzioni più “gettonate” richiedono presenza: Part time in sede è la soluzione più compatibile con un lavoro o impegni artistici, mentre il Full time favorisce immersione e networking ma implica tempo pieno e spesso trasferimento. Se ti serve flessibilità online, sappi che l’offerta si concentra solo su alcuni programmi weekend e potrebbe essere limitata. Considera quindi disponibilità di tempo, possibilità di spostamento e obiettivi professionali: nei percorsi in sede la componente pratica e i contatti con teatri/produzioni sono spesso più forti.

Analisi del Grafico

La distribuzione mostra che la fascia più affollata è 3–6k € (9 master), seguita da 6–10k € (7 master). Esistono opzioni economiche 0–3k € (3 master) e anche offerte “premium” >15k € (3 master), mentre non ci sono corsi tra 10–15k €. In pratica: se hai un budget medio, troverai più scelta tra 3 e 10k; sotto i 3k le alternative sono poche, sopra i 15k la selezione è ristretta e spesso molto specializzata.

Per decidere, valuta cosa ottieni rispetto al costo: ore di laboratorio, accesso a teatri/produzioni, docenti provenienti dall’industria, e placement (tasso di inserimento, network). Considera costi extra (tasse, materiali di scena, produzioni, trasferte) e la possibilità di borse, early-bird o rateizzazioni. Con 6.279 interessati e 16 scuole coinvolte, i posti migliori possono riempirsi presto: muoviti in anticipo.

Ricorda: stai guardando Master di primo livello in Spettacolo, quindi è sufficiente la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Se cerchi un rapido ingresso nel settore, un master 3–6k ben connesso può offrire il miglior equilibrio qualità/prezzo; se punti a produzioni d’élite, valuta i pochi >15k, ma verifica attentamente esiti occupazionali.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Arti Creative
Categoria: Spettacolo

TROVATI 29 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (5)
  • (8)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (11)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (23)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (11)
  • (3)
  • (3)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 524
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.274
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.769
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 533
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 164
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, giunto alla sua VI edizione, offre ai partecipanti l’occasione per crescere e mettersi alla prova: il programma didattico, infatti, affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 244
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 232
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 275
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 03/ott/2025
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 391
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 516
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Traduzione Audiovisiva

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una panoramica dettagliata sulla traduzione audiovisiva, preparando gli studenti a operare in un settore in continua espansione con competenze pratiche e teoriche.

    View: 167
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.996 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni