Guida alla scelta di un Corsi Alta Formazione Risorse Ambientali

Dalla transizione ecologica alla gestione circolare delle risorse, specializzarsi nelle Risorse Ambientali significa posizionarsi dove imprese, PA e terzo settore cercano competenze decisive. Energie rinnovabili, compliance ESG, monitoraggio ambientale e tutela del territorio richiedono profili capaci di coniugare visione sistemica e abilità tecniche: è qui che master e corsi di alta formazione diventano un acceleratore di carriera, con prospettive concrete in consulenza, industry e policy.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 21 percorsi selezionati: una bussola per confrontare costi, durate, tipologie e modalità d’aula. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa poi all’elenco completo, dove trovi informazioni essenziali e la presenza di borse di studio per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: il Veneto è il polo principale per i corsi di Alta Formazione in Risorse Ambientali, con 3 corsi “In Sede” e ben 9 “Online”. Abruzzo e Lombardia offrono opportunità bilanciate (1 in presenza e 1 online ciascuna), mentre il Friuli Venezia Giulia è solo in presenza. Nel complesso, prevale la modalità online (11 vs 6 in presenza), segno di un mercato orientato alla flessibilità e all’accesso da tutta Italia.

Cosa significa per te: se cerchi esperienze pratiche e networking in aula, il Nord-Est (Veneto) è la scelta più ricca. Se lavori o non puoi spostarti, l’online è ampiamente disponibile e copre la maggioranza delle opzioni. L’offerta limitata in presenza fuori dal Veneto suggerisce di pianificare trasferte per moduli chiave o di privilegiare percorsi blended.

Ricorda i requisiti: questi sono corsi post-laurea; in genere una laurea triennale può bastare, ma alcuni percorsi o certificazioni richiedono titoli specifici o esperienza. Se cerchi un master universitario di II livello, servirà una laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Dato il filtro sui Corsi di Alta Formazione in Risorse Ambientali, il grafico è chiarissimo: tutto l’interesse rilevato si concentra sulla “formula weekend” erogata Online (309 preferenze), mentre non emergono preferenze né per l’In Sede né per altre modalità (full time, part time, serale, mista). Per te questo significa due cose pratiche: se lavori o hai impegni in settimana, la formula weekend online è oggi la scelta più praticata e probabilmente più offerta; se invece cerchi esperienze in presenza o formule diverse, potresti trovare poche alternative in questo segmento e dovrai ampliare il raggio (altri ambiti, scuole o periodi). Valuta: live vs on-demand (influisce su gestione del tempo), carico nei weekend, eventuali project work e opportunità di networking digitale. Ricorda inoltre che i Corsi di Alta Formazione hanno requisiti di accesso propri: molti sono aperti a laureati triennali, ma verifica sempre prerequisiti e, se cerchi un Master universitario di II livello, sappi che richiede una laurea magistrale e rientra in un’altra categoria.

Analisi del Grafico

Questa distribuzione indica che, nei Corsi di Alta Formazione in Risorse Ambientali, la quasi totalità delle opzioni costa entro 0-3.000€, con una sola proposta tra 3-6.000€ e nessuna oltre quella soglia. Tradotto: se hai un budget contenuto, qui trovi molte alternative senza compromettere l’accesso al settore. Non ci sono corsi sopra i 6.000€, quindi il prezzo non è il fattore discriminante principale: concentrati su qualità didattica, docenti, partner e spendibilità del titolo. Ricorda i requisiti: i corsi di Alta Formazione sono in genere adatti a laureati triennali e a profili junior che vogliono specializzarsi velocemente; se cerchi un master universitario di II livello, servirà la laurea magistrale e potresti dover guardare ad altre offerte. Indicazioni pratiche: - Definisci budget totale inclusi costi “nascosti” (iscrizione, materiali, esami, eventuali trasferte). - Valuta formato (part-time/online) per conciliare studio e lavoro. - Verifica stage, project work e partnership aziendali, spesso più rilevanti del prezzo. - Chiedi borse o sconti early bird: in questa fascia di costo possono coprire una parte significativa della quota.
Tipologia: Corsi Alta Formazione
Area: Risorse Ambientali

TROVATI 21 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (7)
  • (26)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (7)
  • (2)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (23)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (1)
  • Corso in Management dell’Impresa Agricola – l’Agrimanager

    UER - Università Europea di Roma

    La qualità dei temi trattati, determina nei partecipanti un qualificato aggiornamento, pertanto, agli iscritti presso il Collegio Nazionale dei Periti Agrari verranno concessi i Crediti Formativi Professionali ovvero 30 CFP per l’intero corso.

    Logo Cliente
    View: 678
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:60 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 20/nov/2025
  • Corso di Alta Formazione per Sustainability Manager ric. AICQ-SICEV

    Gruppo MIDI

    Vuoi diventare Sustainability Manager? Aspiri a diventare esperto di ESG (Environment - Social - Governance) ed essere in grado di redigere un bilancio di Sostenibilità per le aziende? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.

    Logo Cliente
    View: 382
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Corso in Medev - Dispositivi Medici

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara professionisti della sanità nella valutazione, nel monitoraggio e nell’impiego dei dispositivi medici, offrendo un quadro completo di normative, metodi e strumenti per accrescere le competenze in un settore in continua evoluzione.

    View: 47
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.873 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Il corso ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni).

    View: 83
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Giorni
    Costo: 1.950 

    Sedi del master

    Milano
  • Corso di Aggiornamento in Tecnici Esperti di Interventi di Risanamento dal gas Radon Negli Edifici

    Università degli Studi di Udine | Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA)

    Questo master offre un corso di aggiornamento per Tecnici esperti di interventi di risanamento dal gas Radon negli edifici, con una durata di 68 ore e svolgimento in ottobre - dicembre 2023.

    View: 63
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula serale
    Durata:68 Ore
    Costo: 666 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Corso in Rdph - Radiofarmacia

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara professionisti della sanità nella manipolazione e gestione dei radiofarmaci, fornendo le competenze necessarie per operazioni di preparazione e controllo di qualità in Medicina Nucleare.

    View: 183
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.873 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Corso in Micoterapia: Aspetti Farmacotossicologici dei Funghi Medicinali

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Questo corso si propone di fornire conoscenze specifiche sulla micoterapia, una branca della fitoterapia che utilizza funghi medicinali per curare patologie, combinando aspetti etnomicologici e tossicologici.

    View: 172
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 823 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni