Questo master, attraverso il V Corso LADI 2023/24, si propone di favorire la consapevolezza e l'approfondimento sulle tematiche di genere e inclusione. Attraverso un approccio multidisciplinare e interculturale, si promuove la formazione di competenze aperte al confronto e alla collaborazione. Il corso, inoltre, si focalizza sull'acquisizione di conoscenze e competenze trasversali, promuovendo una cultura di pari opportunità e giustizia sociale. Con la certificazione digitale e il riconoscimento come percorso di eccellenza del Dipartimento di Scienze Politiche, il master punta a formare professionisti capaci di affrontare sfide globali e locali legate alle disuguaglianze di genere e all'integrazione sociale.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il corso di formazione professionale LADI 2023/24 prende il nome di 'Cultura di genere, intersezionalità e percorsi di inclusione'.
Finalità del Corso
Offrire una opportunità di formazione, studio, analisi e interpretazione dei principali temi e teorie oggetto del programma, in prospettiva interculturale e transculturale.
La didattica del Corso
Il corso promuove un'innovativa azione didattica laboratoriale integrata multi e interdisciplinare.
Certificazioni e Crediti del Corso
Open badge con certificazione digitale riguardo conoscenze e competenze acquisite.