Guida alla scelta di un Master in Web Marketing Area: Comunicazione Marketing

Il Web Marketing è il motore della crescita digitale: connette brand e persone, trasforma i dati in decisioni e apre carriere in agenzie, aziende e startup. Specializzarsi qui significa costruire un profilo capace di integrare strategia, contenuti, SEO, performance e automazione. In un mercato che premia l’analisi e l’azione, scegliere un master giusto aiuta a posizionarsi in modo distintivo e accelerare l’ingresso nel lavoro.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una lettura comparata dell’offerta: i grafici, basati su 91 Master in Web Marketing, sono la tua bussola per valutare trend e opzioni. I filtri ti permettono di selezionare ciò che conta per te; l’elenco dettagliato riporta costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Marketing evidenzia una forte prevalenza di percorsi full time: spiccano i “Master” generalisti (25) e i Master di I livello (15), con alcune opzioni part time (7 e 6) e poche formule weekend. Questo significa che, se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai un’offerta ampia e strutturata. Se invece lavori, le soluzioni ci sono ma sono meno: formula weekend su Executive (3) e I livello/Master (3+3), quasi assenti serali e nessuna formula mista.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello e alla maggior parte dei “Master” non universitari; gli Executive sono tipicamente pensati per profili con esperienza. I Master di II livello (per chi ha già una magistrale) sono pochissimi in questo ambito e solo in formula weekend (1). Non risultano MBA né percorsi di Alta Formazione/Brevi rilevanti in questo filtro. In sintesi, se cerchi flessibilità orientati su weekend/part time; se punti a un percorso immersivo, il full time offre la scelta più ampia.

Analisi del Grafico

Nel Web Marketing, la fascia di prezzo più popolata è fino a 6.000 €: molti “Master” generici (11 sotto 3k e 4 tra 3-6k) e diversi Master di I livello (11 tra 3-6k). Questo significa che, con un budget contenuto, hai ampia scelta tra percorsi strutturati, spesso adatti anche a neolaureati con triennale.

Sopra i 10.000 €, l’offerta è più ristretta ma “top”: qualche Master di I livello (2 tra 10-15k e 5 oltre 15k) e pochi “Master” generici (2 oltre 15k). Valutali se cerchi network, servizi career e docenze di alto profilo.

I Master di II livello sono quasi assenti (1 solo tra 3-6k) e richiedono la magistrale: se hai solo la triennale non sono accessibili. Per chi ha esperienza, gli Executive sono pochi e concentrati entro 3.000 € (con un caso 10-15k): ottimi per formati weekend/part-time, ma verifica taglio pratico e placement. I corsi “Brevi” sono economici (sotto 3k) per aggiornamenti mirati.

In sintesi: budget ≤6k = massima scelta; >10k = opzioni selettive; II livello raro in questo ambito. Verifica sempre requisiti di accesso e servizi inclusi.

Analisi del Grafico

Milano guida nettamente l’offerta in Web Marketing: 13 Master di I livello e 12 “Master” professionalizzanti, ideale se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato o intensivo. Roma segue con 9 I livello e 8 “Master”, ed è l’unica con un Master di II livello (richiede laurea magistrale) e un’opzione Executive utile a profili con esperienza. Firenze spicca per i “Master” (7) e alcune Lauree Magistrali (2), attenzione: non sono master post-laurea ma corsi di laurea, con requisiti e durata diversi. Torino offre meno corsi, ma ha un Executive e un piccolo nucleo di I livello; Como è più di nicchia.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, Milano e Roma sono le scelte più ricche per i Master di I livello. Se possiedi una magistrale e vuoi un II livello, l’offerta è molto limitata (Roma). Per profili con esperienza, valuta Roma/Torino per gli Executive. Non risultano MBA in questo filtro: per carriere manageriali potresti considerare altri ambiti o formati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Web Marketing, la scelta dipenda da durata, costo e requisiti di accesso. I Master di I livello (14 mesi, ~6.945€) sono i più diffusi: sono l’opzione tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con project work e stage. Gli Executive (7 mesi, ~7.625€) sono più brevi ma costano di più: indicati per profili con esperienza che vogliono aggiornarsi rapidamente, spesso in formula weekend. I “Master” non specificati (7 mesi, ~4.387€) offrono un buon compromesso costo/tempo per chi vuole entrare nel settore senza fermarsi troppo a lungo. Le soluzioni brevi (1 mese, ~875€) sono utili per skill mirate o per testare l’area prima di un investimento più ampio. I Master di II livello (19 mesi, ~5.016€) richiedono laurea magistrale e risultano più impegnativi ma con costo medio mensile competitivo. Le Lauree Magistrali (24 mesi, ~1.200€) sono percorsi accademici, non master: valutale se cerchi basi teoriche solide e accesso a master di II livello successivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Marketing mostra una netta prevalenza della modalità in sede, soprattutto per i Master di I livello (25 in sede vs 7 online) e per la categoria “Master” genericamente intesa (28 in sede vs 15 online). Anche le “Lauree Magistrali” presenti nel dataset risultano quasi tutte in sede (9 vs 1), segnale che i percorsi più strutturati privilegiano ancora l’aula e il networking.

Se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello e alcuni master professionali: l’offerta c’è e si concentra in presenza. Se lavori o cerchi flessibilità, l’online è disponibile ma minoritario; valuta anche i percorsi brevi online (2 corsi) per aggiornamenti mirati.

I Master di II livello compaiono quasi solo online ma ricordati che richiedono la laurea magistrale. Gli Executive sono pochi (più online che in sede) e di solito richiedono esperienza: utili se vuoi accelerare la carriera conciliando impegni. Nessun MBA/Alta Formazione rilevato nel campione. In sintesi: per networking e struttura punta sull’in sede; per flessibilità, seleziona con cura le opzioni online disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Marketing mostra una prevalenza netta dei percorsi universitari, soprattutto di Master di I livello erogati da università pubbliche e private (oltre 20 programmi) e da Business School. Questo significa che, se hai una laurea triennale, trovi un’ampia scelta di master “entry” per specializzarti subito. Al contrario, i Master di II livello sono quasi assenti (solo 1 in ateneo privato): se hai già una magistrale e cerchi un secondo livello, l’offerta è limitata e conviene valutare alternative. Per profili con qualche anno di esperienza, gli Executive ci sono ma sono pochi, con una presenza maggiore nelle Business School, così come i percorsi “Brevi” per upskilling rapido. Le Lauree Magistrali (pubbliche e private) restano un’opzione se preferisci un percorso accademico più strutturato. In pratica: - Triennale: punta ai Master di I livello (più numerosi). - Magistrale: valuta l’esiguità dei II livello e considera Executive o Master “generici” in BS. - Se cerchi pragmatismo e network, le Business School pesano molto nei percorsi non universitari.

Analisi del Grafico

Lombardia e Lazio guidano nettamente l’offerta dei Master in Web Marketing: molte più opportunità in presenza in Lombardia (27) e Lazio (14), con una quota online più visibile proprio nel Lazio (6) e in Lombardia (4). La Toscana è forte ma quasi solo in sede (11), mentre Piemonte (5 in sede, 1 online) ed Emilia-Romagna (3 in sede) hanno un’offerta più contenuta. Nelle altre regioni citate l’online è quasi assente.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti alla modalità online, le alternative migliori si concentrano su Roma e Milano; altrove potresti trovare meno opzioni e dover guardare a scuole con erogazione nazionale. Se cerchi l’esperienza in aula e il networking, la probabilità di trovare un master in presenza è più alta al Nord (soprattutto Lombardia e Toscana) e nel Lazio. Valuta quindi disponibilità geografica, costi di trasferimento e calendario.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre il livello richiesto prima di restringere la ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Web Marketing, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: Master “I Livello” (5.225 visualizzazioni complessive, con forte peso delle scuole pubbliche) e Master privati non universitari etichettati come “Master” (5.985 visualizzazioni). In pratica: se hai una laurea triennale, le opportunità più gettonate e accessibili sono i Master di I livello (soprattutto nelle pubbliche) e i master privati professionalizzanti.

Le Lauree Magistrali totalizzano 854 visualizzazioni: sono un’alternativa strutturata per chi desidera una formazione accademica più ampia prima di specializzarsi. I Master di II livello raccolgono poco interesse (36, quasi solo nel privato) perché richiedono la magistrale e sono meno presenti nell’offerta Web Marketing. I percorsi Executive (166) e i corsi “Breve” (60) sono nicchie: utili a chi lavora e cerca aggiornamento mirato, ma l’offerta pubblica è quasi assente.

In sintesi: triennale = punta su I livello o master privati; magistrale = valuta II livello o Executive. Se cerchi placement rapido, la domanda si concentra sui master privati e sugli I livello pubblici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Web Marketing, prevale nettamente la modalità full time in sede (circa 5.8k interessi), mentre l’online full time è molto più contenuto (~1.6k, circa 22%). Anche sul part time la preferenza resta in sede (oltre 90% degli interessi), e la formula weekend raccoglie un buon seguito in sede con una quota online significativa (~21%). Praticamente assente la formula serale e nessun interesse rilevato per la formula mista nei corsi analizzati, segno che l’offerta è scarsa o non proposta.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno, hai più scelta e più coorti in presenza (utile per networking e project work). Se lavori, orientati su weekend o part time, ma aspettati disponibilità soprattutto in sede; l’online esiste, ma è meno diffuso. Valuta la possibilità di trasferimento/pendolarismo per accedere ai programmi più richiesti.

Ricorda di verificare i requisiti di accesso: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono la magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Web Marketing, l’interesse dei laureati converge su due direttrici: percorsi di I livello e “Master” generici in modalità full time (picchi a 2.472 e 4.174) e una forte preferenza per formule “formula weekend” su I livello e Master (1.189 e 1.058). Questo indica che chi ha solo la triennale trova più offerta e sbocchi nei primi livelli; il full time è scelto per un inserimento rapido, mentre il weekend è ideale se lavori già o vuoi stage/placement senza sospendere l’attività. Buona anche la domanda per il part time su I livello (1.500).

L’interesse per II livello è contenuto e quasi solo in weekend (36): ricordati che richiede una laurea magistrale. Gli Executive raccolgono 166 preferenze in weekend: tipicamente rivolti a profili con esperienza, utili per fare upskilling senza fermarsi. Quasi assente la serale, segno che la flessibilità si concentra nel weekend. Infine, la presenza di “Lauree Magistrali” (793 full time) segnala che alcuni valutano ancora un percorso accademico: se hai triennale e vuoi specializzarti subito nel digitale, un I livello o un Master weekend è la scelta più pratica.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Web Marketing

TROVATI 91 MASTER [in 104 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (40)

Modalità di FREQUENZA

  • (54)
  • (13)
  • (12)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (58)
  • (13)
  • (19)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (3)
  • (9)
  • (7)
  • (64)
  • (4)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (50)
  • (33)
  • (5)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 2.141
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.811
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 929
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 449
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 811
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 461
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.520
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 756
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 320
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.821
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 788
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master si pone l’obiettivo di analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing digitale, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all’impostazione di una comunicazione coerente sul web.

    Logo Cliente
    View: 229
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 158
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni