Il business legato allo sport rappresenta la più grande industria dell’intrattenimento in Europa: con 18 miliardi di euro di fatturato, infatti, sorpassa ogni altra forma di intrattenimento, dalla musica, al cinema, al teatro. Lo sport è il nuovo business globale nell’era della digital economy e riesce, più di ogni altra industry, a catalizzare altri business. In un contesto così dinamico, altamente competitivo e complesso, il Master in Management delle Imprese Creative e Culturali – Major in Sport Management è in grado di fornire ai partecipanti la conoscenza necessaria per operare con successo nell’industria sportiva. Il programma è infatti progettato per fornire le skill necessarie per competere non solo nell’industria sportiva, ma anche per cogliere le opportunità di altri business correlati.
Il Major in Sport Management è realizzato da Luiss Business School in partnership con l'Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp, organizzazione che sviluppa processi di innovazione sociale a impatto positivo per il Paese, creando connessioni tra istituzioni, aziende, associazioni e università. Education, sport e impatto sociale sono quindi gli elementi che connettono i partner del Major.
Obiettivi del Major in Sport Management
Il business legato allo sport rappresenta la più grande industria dell'intrattenimento in Europa: con 18 bilioni di euro di fatturato, infatti, sorpassa ogni altra forma di intrattenimento, dalla musica, al cinema, al teatro. Lo sport è il nuovo business globale nell'era della digital economy e riesce, più di ogni altra industry, a catalizzare altri business. In un contesto così dinamico, altamente competitivo e complesso, il Master in Media and Entertainment – Major in Sport Management è in grado di fornire ai partecipanti la conoscenza necessaria per operare con successo nell'industria sportiva. Il programma è infatti progettato per fornire le skill necessarie per competere non solo nell'industria sportiva, ma anche per cogliere le opportunità di altri business correlati.
Finalità del Master
Prospettive di carriera
I possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Sport Management sono:
Manager dello Sport
Event Manager
Social Media Manager
Account Manager
Public Relations Manager
La didattica del Master
Durante il Programma, gli studenti impareranno a:
Organizzare un evento sportivo
Gestire un club e un'organizzazione sportiva
Concludere accordi per sponsorizzazioni e merchandising
Comprendere le dinamiche gestionali e il business dei diritti sportivi
GENERAL MANAGEMENT
Business Modelling & Planning
Marketing
Economia delle imprese creative e culturali
Strategia
Performance Measurement
Organizzazione e gestione delle risorse umane
CORSI CORE
Organizzazione e Leadership
Struttura e Ruoli dell'Industria Internazionale dello Sport
Strategie nel Settore dello Sport
Nuove Tecnologie Applicate al Management Sportivo
Accounting and Performance Measurement nello Sport
Financial Management nelle società sportive
Digital Marketing nell'Industria Sportiva
E-Sports Management
Management degli Eventi Sportivi
Brand e Marketing Sportivo
Management degli stadi e delle operazioni sportive
Sport e Media: il Ruolo dei Diritti di Trasmissione
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Facilities del Master
Servizio navetta
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Mensa/Buoni Pasto
Attività culturali
Il Placement del Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Risorse per avvio start up
Inoltro cv alle imprese
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Careerday
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
In-company training
Tecniche di job hunting
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
Attivita legate alla Community Alumni:
Associazione ex-allievi
Presenza su social network
Ex-allievi nel corpo docente
Incontri con ex-allievi
Tavole rotonde
Reunion
Sondaggi
Annuario
Accesso a servizi bibliografici
Newsletter
Blog/Gruppi di discussione
Directory degli ex-allievi
Business e sport club
Convenzioni per corsi executive
Richiedi maggiori informazioni a:
Luiss Business School
Segui il Master sui Social Network
Chiudi form
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Docenti Totali:
18
Professione Corpo Docente:
50%
Docenti universitari
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali in sintesi:
Esplora le Infinite Opportunità nel Management dello Sport con il Master di Luiss Business School
Il management dello sport si afferma come una dinamica carriera all'interno dell'industria dell'intrattenimento in Europa, superando cinema, musica e teatro come la più grande industria con un fatturato di 18 miliardi di euro. La Luiss Business School presenta un'opportunità unica con il suo Master in Management delle Imprese Creative e Culturali – Major in Sport Management, progettato per equipaggiare i partecipanti con le competenze essenziali per eccellere in questo settore globale e digitalizzato.
Cos'è Incluso nel Curriculum?
Collaborazione con l'Associazione Sportiva Roma e Italiacamp per un approccio unificato tra education, sport e impatto sociale.
Educare su come organizzare eventi sportivi, gestire club, negoziare accordi di sponsorizzazione e molto altro.
Una solida base di GENERAL MANAGEMENT e CORSI CORE specifici per il settore dello sport.
Prospettive di Carriera dopo il Master
Con le competenze acquisite, esistono molteplici opportunità professionali inclusi ruoli come Manager dello Sport, Event Manager, Social Media Manager, tra gli altri. L'industria sportiva attende i futuri leader pronti a portare innovazione e crescita.
Ammissione e Opportunità Finanziarie
Il Master accoglie candidatures da laureandi e laureati di diversi livelli, offrendo anche borse di studio e agevolazioni finanziarie per supportare gli studenti nel loro percorso educativo. Frequentare questo corso rappresenta un investimento nel tuo futuro, con un costo di €16.000, Incl. IVA.
Perché Scegliere questo Master in Sport Management?
Questo programma non solo prepara i partecipanti per il dinamico mondo del management sportivo ma apre anche le porte a una vasta rete di contatti professionali attraverso attività di Placement organizzate dallo staff del Career Service di Luiss Business School. La didattica innovativa, la stretta collaborazione con le aziende e le opzioni finanziarie flessibili lo rendono la scelta ideale per gli aspiranti leader nel settore dello sport.
Un Futuro Luminoso nel Management dello Sport
La trasformazione digitale e l'evoluzione costante dell'industria sportiva richiedono professionisti qualificati e versatili. Con il Master in Sport Management della Luiss Business School, avrai tutte le carte in regola per lanciarti in questo settore competitivo, innovativo e emozionante. Lasciati guidare dalla passione per lo sport e trasformala in una carriera di successo.