START // Requisiti e modalità di ammissione al Master in Large Marine Vertebrates Sciences

Sommario articolo

Il Master in Large Marine Vertebrates Sciences è un programma avanzato per giovani laureati in biologia o affini. La procedura di ammissione richiede una laurea pertinente, competenze linguistiche, esperienza pratica, e include un colloquio di selezione. Il master offre sbocchi professionali in ricerca, conservazione, consulenza e educazione ambientale.

Introduzione al Master in Large Marine Vertebrates Sciences

Il Master in Large Marine Vertebrates Sciences è un programma di formazione avanzata pensato per giovani laureati interessati a intraprendere una carriera nel campo delle scienze marine e della biologia, con un focus particolare sui grandi vertebrati marini come delfini, balene, squali e tartarughe marine. Questo master offre un'opportunità unica di approfondire le proprie conoscenze e competenze in un settore in crescita e di grande importanza per la conservazione dell'ambiente marino.

Requisiti di Ammissione

Prerequisiti Accademici

I candidati devono possedere una laurea triennale o magistrale in una disciplina correlata, come biologia, scienze ambientali, scienze marine, oceanografia, zoologia o altre discipline affini. Una solida base di conoscenze biologiche e ambientali è fondamentale per affrontare le sfide del programma.

Competenze Linguistiche

Poiché il master è spesso svolto in lingua inglese, è necessario dimostrare una buona padronanza della lingua. È pertanto richiesto il superamento di test ufficiali come IELTS, TOEFL o Cambridge English, con punteggi che variano a seconda dell'università ospitante il programma.

Esperienza Pratica

Un'esperienza pregressa nel campo delle scienze marine è altamente consigliata. Questo può includere stage, tirocini, attività di volontariato o esperienze di ricerca che dimostrino l'impegno e la passione del candidato per la materia.

Modalità di Ammissione

Domanda di Ammissione

La procedura di ammissione generalmente prevede la compilazione di una domanda online, nella quale il candidato deve fornire dettagli personali, accademici e professionali. È inoltre richiesta la presentazione di:

  • Curriculum Vitae, specificando le esperienze rilevanti e le competenze acquisite;
  • Lettera di Motivazione, che spiega le ragioni per cui si desidera partecipare al master e come questo si inserisce nel proprio percorso professionale;
  • Copia dei Certificati Accademici ottenuti, compresi i voti finali e una trascrizione degli esami sostenuti;
  • Lettere di Raccomandazione da parte di professori o datori di lavoro che possano attestare le qualità del candidato.

Colloquio di Selezione

In alcuni casi, i candidati selezionati sono invitati a partecipare a un colloquio individuale (in persona o virtuale) con il comitato di ammissione. Questo è un passo fondamentale per valutare le reali motivazioni, le competenze e l'adeguatezza del candidato al programma.

Prova di Conoscenza

Alcuni programmi potrebbero prevedere una prova scritta o pratica per valutare il livello di conoscenza del candidato in ambito scientifico e specificamente nelle scienze marine. Questa è un'ulteriore garanzia del livello di preparazione richiesto.

Sbocchi Professionali

Il Master in Large Marine Vertebrates Sciences prepara i laureati per una varietà di opportunità di carriera nell'ambito delle scienze marine. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali:

  • Ricercatore presso istituti di ricerca, università e organizzazioni dedicate allo studio e alla conservazione dei grandi vertebrati marini;
  • Conservazionista in ONG, parchi marini e agenzie governative impegnate nella tutela dell'ambiente marino;
  • Consulente Ambientale per enti pubblici e privati, contribuendo allo sviluppo di politiche di sostenibilità e conservazione marina;
  • Educatore Ambientale nelle scuole, musei e acquari, diffondendo la conoscenza e l'importanza dei grandi vertebrati marini;
  • Gestore di Progetti in organizzazioni non profit e internazionali che operano nel settore della conservazione delle specie marine.

Opportunità di Carriera

I laureati del Master in Large Marine Vertebrates Sciences godono di un'ampia gamma di opportunità di carriera, spesso favorite dalle relazioni professionali e accademiche sviluppate durante il percorso di studio. Le competenze acquisite durante il master sono altamente valorizzate in contesti nazionali e internazionali, aprendo le porte a posizioni di rilevanza in:

  • Istituzioni Accademiche: proseguendo con dottorati di ricerca e collaborazioni in progetti scientifici;
  • Organizzazioni Non Governative: svolgendo ruoli chiave nella conduzione di progetti di conservazione;
  • Enti Governativi: contribuendo alla stesura e implementazione di politiche ambientali;
  • Aziende Private: come consulenti per la sostenibilità e la gestione ambientale nel settore marittimo e delle risorse naturali.

Conclusione

Il Master in Large Marine Vertebrates Sciences rappresenta un'importante opportunità di formazione post laurea per giovani laureati desiderosi di specializzarsi nelle scienze marine. Grazie a un programma accademico rigoroso e all'esperienza pratica sul campo, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per eccellere in una varietà di ambiti professionali, contribuendo allo studio e alla conservazione dei grandi vertebrati marini. Investire in questa formazione significa aprire la strada a una carriera appassionante e ricca di soddisfazioni.

MELIUSform

Aula (MI e RM), Live Streaming e On Demand (subito disponibile). Knowledge Partnership con: primarie Aziende, prestigiose Law Firm e la Legal Service di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Ultimi giorni -25% fino al 31 agosto

In evidenza

Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform

MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Outdoor Education

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni