Professione: Energy ManagerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Energy Manager è un professionista specializzato nell'ottimizzazione dell'uso dell'energia all'interno di un'azienda o di una organizzazione pubblica. Il suo lavoro consiste nell'analizzare i consumi energetici esistenti, cercando di individuare le aree di miglioramento e di definire un piano d'azione per ridurre i consumi e quindi i costi. L'Energy Manager collabora con altre figure aziendali, come tecnici, ingegneri, ed esperti in ambiente e sicurezza, per applicare strategie di risparmio energetico, installare nuove tecnologie per la produzione di energia eletttrica e valutare opportunità di sostituzione di generatori elettrici già presenti nell'organizzazione. Inoltre, l'Energy Manager monitora i consumi, verifica il rispetto dei parametri ambientali e energetici e promuove la cultura del risparmio energetico a tutti i livelli dell'organizzazione. L'obiettivo finale è quello di ridurre l'impatto ambientale dell'organizzazione, migliorare l'efficienza energetica e ottenere un risparmio economico.

TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 1.361
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG Leadership dell’American Business School of Milan forma professionisti in grado di integrare criteri ambientali, sociali e di governance nelle strategie aziendali. Il percorso affronta sostenibilità, finanza responsabile, politiche europee e trasformazione organizzativa.

  • Master in Energy Management - Ed.12

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli 'asset' dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati...

    View: 23
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli "asset" dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati; - il funzionamento e l'organizzazione dei mercati dell'energia e delle borse; - i meccanismi di incentivazione in ambito rinnovabile ed efficienza; - le tecnologie di produzione dell'energia e le soluzioni di efficienza energetica; - l'analisi, la diagnosi e il miglioramento delle prestazioni aziendali in tema di sostenibilità, energia e ambiente; - lo sviluppo di nuovi business con particolare riferimento ai temi ambientali e dell'energia; - le soft skills, sempre più necessarie per operare all'interno di organizzazioni complesse.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni