Professione: Import-Export CoordinatorLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
L'Import-Export Coordinator è una figura professionale specializzata nell'organizzazione e nella gestione delle attività di importazione ed esportazione di beni e servizi da e verso il mercato nazionale ed internazionale. Il coordinatore lavora in stretta collaborazione con il team di produzione e con i fornitori esterni per negoziare contratti e programmare spedizioni, ottimizzando tempi e costi. Tra le sue responsabilità vi è la gestione di tutti i documenti necessari per le operazioni di trasporto, la gestione delle dogane, l'organizzazione del trasporto e la fornitura di informazioni sulle quote di mercato. L'Import-Export Coordinator deve avere una forte conoscenza dei mercati e delle regole del commercio internazionale, oltre a ottime capacità di negoziazione e organizzazione. Una volta completato il master postlaurea, l'Import-Export Coordinator può lavorare in aziende pubbliche o private, aziende manifatturiere, compagnie di trasporto e logistica, come anche in un ruolo libero professionale, come consulente o analista di mercato.
La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.
Master di I livello erogato dalla Luiss Business School in partnership con Amref che mira a fornire ai partecipanti i più importanti strumenti metodologici e operativi, tecnici ed economici per gestire progetti di cooperazione allo sviluppo e interventi umanitari.
Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.