Professione: Brand manager di prodotti alimentariLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il brand manager di prodotti alimentari è una figura professionale che si occupa della gestione di un particolare marchio di prodotti alimentari. La sua responsabilità principale è quella di sviluppare e implementare strategie di marketing che permettano di promuovere e far conoscere il marchio in questione. In particolare, il brand manager di prodotti alimentari si occupa di analizzare i dati del mercato per individuare le opportunità di business, definire i target di riferimento e identificare i canali di comunicazione più efficaci per raggiungere il pubblico di interesse. Si occupa anche della pianificazione delle campagne pubblicitarie, del coordinamento delle attività di comunicazione, della gestione dei social media e della supervisione degli eventi e delle attività promozionali. Il brand manager di prodotti alimentari deve inoltre monitorare costantemente il mercato e la concorrenza, al fine di individuare nuove opportunità di crescita e miglioramento del marchio. Per poter svolgere questo lavoro con successo, il brand manager di prodotti alimentari deve avere una solida conoscenza del settore alimentare, delle tendenze del mercato, delle dinamiche di marketing e di branding. Inoltre, deve possedere ottime capacità di gestione del tempo e delle risorse, oltre ad avere una forte attitudine all'innovazione, alla creatività e alla flessibilità.

TROVATI 22 MASTER [in 22 Sedi / Edizioni]

  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 539
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Design for Food - Ed.3

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

    Il Master integra competenze estese di design e engineering con competenze tematiche e specifiche in area food, relative a humanities, tecnologia alimentare e scienze gastronomiche. Fornisce quindi conoscenze generaliste e approfondimenti specifici su metodi e strumenti del design del sistema prodotto-servizio; sugli elementi di base utili per la comprensione della cultura, dei fattori sociologici, antropologici relativi al settore alimentare e sulle scienze, tecnologie e tecniche specifiche.

    View: 57
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 16.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master Food & Beverage Manager

    24ORE Business School

    Questo master fornisce le competenze chiave per avviare o accelerare una carriera di successo nel settore del Food & Beverage. Offre un'impareggiabile formazione manageriale online di 4 mesi con 23 ore di Self Education e 10 ore di sessioni Live.

    View: 22
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Innovazione Nelle Scienze e Tecnologie Alimentari - Michele Ferrero

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master offre un'eccellente opportunità di specializzazione nelle Scienze e Tecnologie Alimentari, con un focus sull'innovazione. Il corso si svolge a Cremona, è tenuto in lingua inglese e ha una durata di un anno accademico. Scadenza per le iscrizioni: 27/06/2024.

    View: 70
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Cremona
  • Master in Contratti e Imprese Nella Filiera Agrifood

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master prevede un percorso formativo di 100 ore con lezioni sia in presenza che online, con la possibilità di scelta esclusiva della modalità online. Sono ammessi da un minimo di 15 ad un massimo di 40 partecipanti e il costo ammonta a 500,00 €.

    View: 70
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni